Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Licenza governativa e fipsas


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 LinkTop86

LinkTop86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Pavia

Postato 20 May 2015 - 13:07 PM

Buongiorno a tutti,

mi scuso anticipatamente se sto per scrivere una banalità ma ho trovato serie difficoltà nel reperire informazioni on line.

 

Devo rinnovare la licenza di pesca, si la governativa che la fipsas. Risiedo a PAVIA.

Purtroppo ho saltato un anno di rinnovo per infortunio (operato due volte alla mano sinistra) e contemporaneamente il negozio di pesca dal quale mi rifornivo e mi ha rilasciato la licenza ha chiuso l'attività.

 

Ho cercato qualcosa on line ma le informazioni sono confuse e davvero poco chiare.

Potreste darmi qualche link o qualche informazione in merito?

Quanto devo pagare, dove, come?

 

grazie mille a tutti,

Andrea

 


Andrea

Pescatore per vocazione, catch and release per scelta.


#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 20 May 2015 - 13:54 PM

per la fips trovi tutto qui: http://www.fipsas.it/xml/result10.asp

 

 

per la governativa qui http://www.provincia...mid=330&lang=it

e qui http://www.provincia...po B adulti.pdf

 

 

ciao


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 20 May 2015 - 13:55 PM

Ciao Andrea, la questione è molto semplice e vado a spiegare:
 
la Licenza di Pesca Cat. B
detta anche Governativa, in Lombardia ha validità di dieci anni dalla data di primo rilascio, la data è quella riportata in basso a destra sul libretto con la fotografia; è importante che tu tenga presente questa data perché è l'unica da considerare quando fai un rinnovo perché e la data in cui scade il versamento annuale e per chiarire meglio ti faccio un esempio: poniamo che la data riportata sulla tua licenza sia 20 maggio, quindi ogni anno scadrà in questa data e hai facoltà di rinnovarla ogni anno fino ad un massimo di 15 giorni prima, fino alla naturale scadenza dei dieci anni dopo di che dovrai rifare tutto, presentando la documentazione richiesta dalla Regione Lombardia

http://www.provincia...le/1519/Domanda licenza tipo B adulti.pdf
 
la licenza ha valore su tutto il territorio nazionale
 
TESSERA FIPSAS
 
Anche questa ha valore su tutto il territorio nazionale, salvo il dover aggiungere alcuni tesserini richiesti da alcune provincie (ad esempio a Novara), per la provincia di Pavia, la tessera ha un costo di euro 30,00; sul sito della sezione trovi tutte le indicazioni che ti servono

http://www.pavia.fip...t/struttura.htm

perché bisogna vedere la data in cui l'hai sottoscritta, ti conviene contattare la sede di Pavia (che trovi sul sito) per chiedere maggiori info perché ogni sezione provinciale ha le sue regola particolari sui rinnovi

 

Spero di esserti stato utile


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 20 May 2015 - 14:48 PM

se uno decidesse di iscriversi alla fipsas, come fa  a sapere su che conto postale fare il pagamento con il bollettino postale?

ho cercato sulla provincia di Torino ma non l'ho trovato.........probabilmente sono io che son nullo ma non lo trovo  :)

ho visto il costo, 30 euro, ma non il n. conto  :)



#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 20 May 2015 - 15:49 PM

se uno decidesse di iscriversi alla fipsas, come fa  a sapere su che conto postale fare il pagamento con il bollettino postale?
ho cercato sulla provincia di Torino ma non l'ho trovato.........probabilmente sono io che son nullo ma non lo trovo  :)
ho visto il costo, 30 euro, ma non il n. conto  :)

 

 

Questi sono i dati per il versamento alla Fipsas di Torino

Tesseramento tramite versamento su c/c postale n. 21621446 intestato a
Sezione Provinciale di Torino convenzionata FIPSAS – Via Principe Amedeo 29 – Torino

 

il tesseramento alla Fipsas, oltre a dare il diritto di poter pescare in tutte le acque convenzionate del territorio nazionale, tranne per quelle sezioni dove sono richiesti ulteriori tesserini (come ad esempio Novara), fornisce una copertura assicurativa per i sinistri che accadono solo nelle acque convenzionate; per estendere la copertura in tutte le acque, quindi anche quelle libere, è necessario pagare una piccola quota (5 euro) e specificare nella causale del versamento Tessere Federale + Tessera H24


Questo post è stato modificato da malauros®: 20 May 2015 - 15:56 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 20 May 2015 - 16:52 PM

ok, grazie Massimo :)

magari puoi segnalare ai torinesi che sul sito non é indicato  :)



#7 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 May 2015 - 17:02 PM

ok, grazie Massimo :)
magari puoi segnalare ai torinesi che sul sito non é indicato  :)


Qua trovi tutto : http://www.fipsasto....-fipsas-torino/ anche le indicazioni per l H24 per chi vuole usufruirne

Questo post è stato modificato da simo_84: 20 May 2015 - 17:03 PM


#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 20 May 2015 - 17:07 PM

grazie 1000 simo  ,

ho cercato " fipsas Torino 2015 e non l'avevo trovato ma come ho detto sono io che sono scarso al pc  :)



#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 20 May 2015 - 17:11 PM

ok, grazie Massimo :)
magari puoi segnalare ai torinesi che sul sito non é indicato  :)

 
 
Ho visto che sul sito non c'è, i dati che ti ho messo sono riferiti al Tesseramento 2014.

C'è da dire che, con il 2015, tutte le sezioni provinciali hanno dovuto decidere alcuni importanti cambiamenti nelle strutture societarie ossia, deliberare se diventare delle Associazioni Provinciali Convenzionate Fipsas, oppure ritornare a come erano più di 20 anni orsono, vale a dire Sezione Fipsas di.... e poi la provincia, in questo caso la sezione non avrebbe potuto possedere proprietà (i locali della sede ad esempio).
Diventando Associazioni Convenzionate, dovevano modificare la dicitura, cambiare tutte le carte intestate, le descrizioni dei conti correnti (bancari e postali) e forse è per detto motivo che non hanno messo i dati del conto corrente postale per il tesseramento.
Noi a Varese abbiamo modificato la dicitura ma il numero di conto è rimasto lo stesso, per essere sicuro, prova a chiamare la sezione di Torino

 

tel  011 812 23 37

 

o mandare mail qui   

 

torino@fipsas.it


Questo post è stato modificato da malauros®: 20 May 2015 - 17:13 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 20 May 2015 - 17:19 PM

ok, merci  :)



#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 21 May 2015 - 10:54 AM

volevo aggiungere che nonostante qui in forum abbia ricevuto le informazioni che cercavo ( ancora grazie) , ho voluto mandare una mail alla sezione della provincia di Torino per "testarli" dopo le risposte assurde che mi avevano dato quando avevo chiesto informazioni sul siluro................risultato?

stamattina ho ricevuto una risposta con tutti i dati , rapidi e cordiali, insomma......bene, continuate cosi'  ( per le info sia ben chiaro non per tutto neh ? )  :)

PS ok criticarli ma quando fan le cose per bene é giusto sottolinearlo :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 21 May 2015 - 10:55 AM


#12 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 21 May 2015 - 11:54 AM

io devo ammettere che quando ho dovuto mandare mail alla prov di torino - settore pesca, ho sempre ricevuto risposte puntuali, precise e cortesi. Non mi posso lamentare.

 

ho scritto un paio di volte per info (i dati sul sito non erano aggiornati e ho preferito chiedere alla fonte)

e una volta per segnalare uno scempio, un tratto di torrente trattato come (anzi peggo) di una discarica... http://www.pescanetw...-torrente-orco/


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#13 LinkTop86

LinkTop86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Pavia

Postato 22 May 2015 - 10:59 AM

Grazie Mille a tutti.

 

Anche io come Fario ho contattato la sede della FIPSAS, nel mio caso di Pavia, e sono stati davvero cordiali e gentili. Ieri ho reperito i bollettini da compilare e lunedì vado a pagare così potrò riprendere a pescare!

 

grazie di nuovo a tutti per l'aiuto e per gli utilissimi link!!!


Andrea

Pescatore per vocazione, catch and release per scelta.


#14 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 May 2015 - 19:27 PM

Voi sapevate che la tessera Fipsas vale un anno dalla data del pagamento della prima volta in cui si fa?
Cioè provo a spiegarmi meglio "sperando di aver capito" (notizia saputa dalla segretaria dell ufficio di Varese )se la prima volta che la pago per esempio è il 5 gennaio.. l anno dopo mi scade il 4 gennaio a mezzanotte ma se ritardo l anno successivo il pagamento o lo anticipo perché non vado a pescare da tempo o per altri motivi e la pago in altre date scadrà sempre a gennaio, ovvio che al fine del controllo fa fede il timbro del bollettino ma hai fini assicurativi e verificando dall ufficio (almeno a Varese funziona così) risulterà scaduta... Questa mi era nuova e mi è stato detto per informarmi della cosa...
Malaurous te sai qualcosa di questo discorso?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi