Ciao, allora l'idea iniziale che mi ero imposto di perseguire era quella di poter avere una canna abbastanza leggera in maniera tale da poter pescare anche da seduto utilizzando anche una sola mano.
Non so perché, ma la mia idea di spinning è quella di avere del materiale ultra comodo con cui poter fare anche "virtuosismi" del genere.
Aggiungo anche che esche sopra i 10cm proprio non mi piacciono, quindi tutte le esche che prenderò arriveranno a pesare al massimo 15g (penso).
A questo punto, come mi avete consigliato, la cosa migliore sarebbe quella di avere una 10-30g per 240cm in modo che possa pescare in più posti sia possibile. Tuttavia non vorrei trovarmi con una canna troppo pesante e lunga da non poter fare azioni simili a quelle citate sopra...
Per ora le canne che mi hanno colpito l'immaginazione sono:
> Cherrywood HD (240cm,7-28g,165g);
> Cherrywood HD (210cm,7-28g,145g);> Alcedo Green Line Spin 2 (240cm, 10-40g, 190g); (che considerando le precedenti mi sembra già troppo pesante)> Shimano Vengeance AX 240M (240cm, 10-30g, 197g) (anche la 7-21 non mi dispiacerebbe, però essendo shimano dovrei togliere qualcosa a quanto dichiarato)> Shimano Catana DX (240c, 10-30g, 165g) (si, l'ho aggiunta anche nella lista aggiornata, se la trovassi a 20 euro non mi dispiacerebbe, nonostante ci siano moltissimi pareri negativi)Anche se probabilmente quella più consigliata e durevole potrebbe essere la Cherrywood da 240, che in più ha anche un casting adeguato (a mio modestissimo parere), probabilmente riuscirei sia a gestire i piccoli minnow da 4-5g che cucchiaini mepps 3, cosa ne pensate?Ultima domanda: quanto può influire il casting sulla dimensione delle prede che si potranno prendere? Spesso sento associare il casting alla dimensione delle prede da insidiare e la cosa non mi è chiarissima, scusate il casting non è solamente la potenza di lancio? Secondo me è molto dura che una 7-28g si rompa, anche con un luccione da 20Kg...non capisco perché le case produttrici non forniscano anche un dato relativo al carico di rottura in chiaro (renderebbe la scelta più facile)... mah!Grazie
Ciao, ti sei già documentato nell'apposita sezione? Leggere e studiare un pò è fondamentale per ragionarci sopra con criterio.. trovi molti topic utili contenenti guide molto dettagliate qui http://www.pescanetwork.it/forum/index.php/forum/249-articoli-e-tutorial-spinning/
Non confondere le caratteristiche tecniche che descrivono un attrezzo: si tratta di pochi concetti utili da conoscere per azzeccare un nuovo acquisto; trovi un dettagliato schema qui http://www.pescanetwork.it/forum/index.php/topic/4563-facciamo-chiarezza-sulle-canne-da-spinning/
Chiudo con alcuni consigli personali: come ti hanno già segnalato, con una 240 10-30g copri la maggior parte delle esigenze, almeno all'inizio. Se pensi di trovarti scomodo per via della lunghezza, opta per la 210. Per tastare il feeling vai in un negozio di pesca ben fornito e prova a sbacchettare un po di modelli.. Vedrai che canne di produttori diversi, che hanno sulla carta gli stessi dati tecnici in realtà possono essere molto diverse, e reagire diversamente agli stimoli.
Dopo che avrai acquistato.. Pescaci! Inizierai a conoscere la tua canna e a comprenderne pregi e difetti. Avrai tempo di migliorare e implementare la tua attrezzatura in seguito: c'è l'imbarazzo della scelta sul mercato ma, come dicevo sopra, per scegliere bisogna (almeno in parte) conoscere!
Se dovessi consigliarti un modello per iniziare tra quelli che hai scremato, direi Shimano Vengeance o Forcemaster (non conosco però la Cherrywood di cui molti parlano bene..) ciao
PS spinning da seduto no eh.. non si fa!
Questo post è stato modificato da Ossolano: 19 May 2015 - 08:03 AM