Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli acquisto canna per spinning leggero!


  • Please log in to reply
69 risposte a questo topic

#41 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 19 May 2015 - 07:58 AM

Ciao, allora l'idea iniziale che mi ero imposto di perseguire era quella di poter avere una canna abbastanza leggera in maniera tale da poter pescare anche da seduto utilizzando anche una sola mano.  :-) Non so perché, ma la mia idea di spinning è quella di avere del materiale ultra comodo con cui poter fare anche "virtuosismi" del genere. ;) Aggiungo anche che esche sopra i 10cm proprio non mi piacciono, quindi tutte le esche che prenderò arriveranno a pesare al massimo 15g (penso). 

 

A questo punto, come mi avete consigliato, la cosa migliore sarebbe quella di avere una 10-30g per 240cm in modo che possa pescare in più posti sia possibile. Tuttavia non vorrei trovarmi con una canna troppo pesante e lunga da non poter fare azioni simili a quelle citate sopra...  :D

Per ora le canne che mi hanno colpito l'immaginazione sono: 

> Cherrywood HD (240cm,7-28g,165g);

> Cherrywood HD (210cm,7-28g,145g); 
Alcedo Green Line Spin 2  (240cm,    10-40g,    190g); (che considerando le precedenti mi sembra già troppo pesante)
Shimano Vengeance AX 240M (240cm, 10-30g, 197g) (anche la 7-21 non mi dispiacerebbe, però essendo shimano dovrei togliere qualcosa a quanto dichiarato)
Shimano Catana DX (240c, 10-30g, 165g)  (si, l'ho aggiunta anche nella lista aggiornata, se la trovassi a 20 euro non mi dispiacerebbe, nonostante ci siano moltissimi pareri negativi)
 
Anche se probabilmente quella più consigliata e durevole potrebbe essere la Cherrywood da 240, che in più ha anche un casting adeguato (a mio modestissimo parere), probabilmente riuscirei sia a gestire i piccoli minnow da 4-5g che cucchiaini mepps 3, cosa ne pensate?  :-)
 
Ultima domanda: quanto può influire il casting sulla dimensione delle prede che si potranno prendere? Spesso sento associare il casting alla dimensione delle prede da insidiare e la cosa non mi è chiarissima, scusate il casting non è solamente la potenza di lancio? Secondo me è molto dura che una 7-28g si rompa, anche con un luccione da 20Kg...
 
non capisco perché le case produttrici non forniscano anche un dato relativo al carico di rottura in chiaro (renderebbe la scelta più facile)... mah!  :-)
 
Grazie

Ciao, ti sei già documentato nell'apposita sezione? Leggere e studiare un pò è fondamentale per ragionarci sopra con criterio.. ;) trovi molti topic utili contenenti guide molto dettagliate qui http://www.pescanetwork.it/forum/index.php/forum/249-articoli-e-tutorial-spinning/ 

Non confondere le caratteristiche tecniche che descrivono un attrezzo: si tratta di pochi concetti utili da conoscere per azzeccare un nuovo acquisto; trovi un dettagliato schema qui http://www.pescanetwork.it/forum/index.php/topic/4563-facciamo-chiarezza-sulle-canne-da-spinning/ 

Chiudo con alcuni consigli personali: come ti hanno già segnalato, con una 240 10-30g copri la maggior parte delle esigenze, almeno all'inizio. Se pensi di trovarti scomodo per via della lunghezza, opta per la 210. Per tastare il feeling vai in un negozio di pesca ben fornito e prova a sbacchettare un po di modelli.. Vedrai che canne di produttori diversi, che hanno sulla carta gli stessi dati tecnici in realtà possono essere molto diverse, e reagire diversamente agli stimoli.

Dopo che avrai acquistato.. Pescaci! ;) Inizierai a conoscere la tua canna e a comprenderne pregi e difetti. Avrai tempo di migliorare e implementare la tua attrezzatura in seguito: c'è l'imbarazzo della scelta sul mercato ma, come dicevo sopra, per scegliere bisogna (almeno in parte) conoscere! ;)

Se dovessi consigliarti un modello per iniziare tra quelli che hai scremato, direi Shimano Vengeance o Forcemaster (non conosco però la Cherrywood di cui molti parlano bene..) ciao

 

PS spinning da seduto no eh.. non si fa!  :lachtot:


Questo post è stato modificato da Ossolano: 19 May 2015 - 08:03 AM


#42 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 19 May 2015 - 10:37 AM

Bene, grazie mille, darò un occhio alle sezioni apposite, comunque a questo punto (secondo la guida rapida) dovrei avere una canna rapida con possibilmente buona azione di punta, anche se forse con troppa azione di punta rischierei di non poter prendere grandi prede... mh... ci vorrebbe una via di mezzo. :)

 

Adesso mi guardo un po' le varie specifiche delle canne... :)

 

Comunque via internet penso sia impossibile farsi un'idea sulle capacità effettive di una canna, dovrò appunto "sbacchettare" come hai consigliato. :)

 

Ciaooo!!! :)


Questo post è stato modificato da Oxygen: 19 May 2015 - 10:47 AM


#43 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 19 May 2015 - 10:51 AM

diciamo che se la montatura é fatta seguendo le specifiche della canna, la canna non si rompe mai poiché si rompe prima il filo  :)

pero' se esageri un po' col filo oppure sollevi il pesce di peso ( prova con un luccio da 20KG, come hai detto tu , e poi mi dirai) , oppure crei un angolo strano durante il recupero........si puo' spaccare la canna, e parlo per esperienza  :)

Comunque se hai intenzione di pescare da seduto e con una mano sola, lo spinning non é la tecnica che fa per te  :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 19 May 2015 - 10:53 AM


#44 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 19 May 2015 - 11:03 AM

No, ma non intendo con una mano sola per tutte le operazioni, ma poter lanciare anche solo con una mano e le canne da spinning sono abbastanza leggere da poterlo fare secondo me.  :-)

 

Dai dai dai, prossimamente andrò in negozio e vedremo, che bello!  :-)

 

Comunque devo dire che la Cherrywood sia veramente un'ottima canna, stando alle opinioni su internet; ci sono persino persone che non vedono l'ora di provare sempre modelli nuovi della Cherrywood, a questo punto mi sembra una cannetta di ottima fattura! :) 



#45 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 19 May 2015 - 12:36 PM

Ultima domanda: quanto può influire il casting sulla dimensione delle prede che si potranno prendere? Spesso sento associare il casting alla dimensione delle prede da insidiare e la cosa non mi è chiarissima, scusate il casting non è solamente la potenza di lancio? Secondo me è molto dura che una 7-28g si rompa, anche con un luccione da 20Kg...

La canna serve (una volta che hai il pesce attaccato) a gestirlo, non a sollevarlo.. In questo senso (estremizzando un poco) qualsiasi canna è teoricamente capace di gestire qualsiasi pesce. Ciò che serve nella gestione, oltre alla "schiena della canna" sono l'esca, il filo ed il mulinello, in particolare la frizione. Se filo ed esca sono ben proporzionati alla taglia target del pesce, una volta tarata bene la frizione si è teoricamente in grado di gestire qualsiasi esemplare, nei limiti del reale. Va da se, ovviamente, che un approccio cautelativo in cui si sceglie di utilizzare attrezzatura di alta qualità, tosta e sovradimensionata facilita di molto il tutto, limitando i tempi di stress per l'animale e garantendo buone riserve di potenza e sicurezza in caso di imprevisti o di movimenti molto repentini. Come ti hanno già detto, c'è una canna per ogni pesce, e per ogni spot. Inizialmente puoi pensare di prendere qualcosa che si avvicina ad una "tuttofare" (come stai facendo), ma se e quando ti specializzerai in una pesca, col tempo ti troverai a dover scegliere strumenti più dedicati. La cosa bella è che a quel punto avrai anche l'esperienza per capire cosa ti serve realmente, e non avrai più tutti i dubbi che hai ora  :hallo:

 

PS se pensi di andare a lucci serve tutt'altra attrezzatura.. ;)


Questo post è stato modificato da Ossolano: 19 May 2015 - 12:47 PM


#46 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 19 May 2015 - 13:15 PM

La canna serve (una volta che hai il pesce attaccato) a gestirlo, non a sollevarlo.. In questo senso (estremizzando un poco) qualsiasi canna è teoricamente capace di gestire qualsiasi pesce. Ciò che serve nella gestione, oltre alla "schiena della canna" sono l'esca, il filo ed il mulinello, in particolare la frizione. Se filo ed esca sono ben proporzionati alla taglia target del pesce, una volta tarata bene la frizione si è teoricamente in grado di gestire qualsiasi esemplare, nei limiti del reale. Va da se, ovviamente, che un approccio cautelativo in cui si sceglie di utilizzare attrezzatura di alta qualità, tosta e sovradimensionata facilita di molto il tutto, limitando i tempi di stress per l'animale e garantendo buone riserve di potenza e sicurezza in caso di imprevisti o di movimenti molto repentini. Come ti hanno già detto, c'è una canna per ogni pesce, e per ogni spot. Inizialmente puoi pensare di prendere qualcosa che si avvicina ad una "tuttofare" (come stai facendo), ma se e quando ti specializzerai in una pesca, col tempo ti troverai a dover scegliere strumenti più dedicati. La cosa bella è che a quel punto avrai anche l'esperienza per capire cosa ti serve realmente, e non avrai più tutti i dubbi che hai ora  :hallo:

 

PS se pensi di andare a lucci serve tutt'altra attrezzatura.. ;)

Sei stato chiarissimo, grazie. :) Comunque si, adesso qualsiasi canna io prenda mi servirà solo ed esclusivamente per fare esperienza. Il mio obbiettivo sarebbe quello di fare "un po' più di fatica" per ogni pesce che abboccherà in modo da potermi fare le ossa anche in tal senso. 

 

Comunque, per via del fatto che odio letteralmente i terminali in acciaio, in quanto penso limitino i movimenti dei vari minnow, spero di non essere attaccato da un luccio. :) 

Per curiosità, nel caso un giorno decida di andare a lucci dovrei cercare canne sovradimensionate con anelli robusti e filo trecciato + terminale? 

 

Grazie di tutto.



#47 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 May 2015 - 13:57 PM

se vai occasionalmente serve una canna almeno un po' tosta e un buon filo, se fai una pesca mirata si usa attrezzatura di ben altra taglia :)

 

non preoccuparti per il cavetto d'acciaio, gia' con minnow da 8 cm e' assolutamente non influente, e cavedani e bass se ne fregano.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#48 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 19 May 2015 - 13:59 PM

se vai occasionalmente serve una canna almeno un po' tosta e un buon filo, se fai una pesca mirata si usa attrezzatura di ben altra taglia :)

 

non preoccuparti per il cavetto d'acciaio, gia' con minnow da 8 cm e' assolutamente non influente, e cavedani e bass se ne fregano.

E con minnow da 5cm? :) Mh proprio non mi piace il cavetto d'acciaio, penso di non metterlo ugualmente. lol. :) 



#49 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 19 May 2015 - 14:18 PM

E con minnow da 5cm? :) Mh proprio non mi piace il cavetto d'acciaio, penso di non metterlo ugualmente. lol. :) 

Attrezzatura adeguata per il luccio, altrimenti rischiamo di far danni.
E no...c'è da metterlo sempre il cavetto! Hanno una tagliola in bocca quei pess!
Senza cavetto tu smeni l'esca, al max qualche euro. Il luccio probabilmente ci rimette le penne. Già ne sono rimasti pochi nei nostri fiumi e laghi...mi raccomando ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#50 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 19 May 2015 - 14:31 PM

Attrezzatura adeguata per il luccio, altrimenti rischiamo di far danni.
E no...c'è da metterlo sempre il cavetto! Hanno una tagliola in bocca quei pess!
Senza cavetto tu smeni l'esca, al max qualche euro. Il luccio probabilmente ci rimette le penne. Già né sono rimasti pochi nei nostri fiumi e laghi...mi raccomando ;)

Si si, per il luccio ok, ma visto che per ora vorrei evitarlo andrei anche senza (ripeto proprio non mi piace). :) Chiedevo per curiosità, per ora mi "accontenterò" di una cannetta un po' "tuttofare"!

...wow wow, non vedo l'ora di andare in negozio!  :D



#51 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 19 May 2015 - 15:04 PM

:up:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#52 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 19 May 2015 - 20:18 PM

:up:


Ciao a tutti avrei una nuova richiesta: se dovessi controllare al meglio cucchiaini mepps di taglia 1 o 2 come dovrei orientarmi? :) Grazie.

#53 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 19 May 2015 - 21:22 PM

Ahn un'altra cosa: che mulinello assocereste ad una 240 10 30?
Grazie :)

Questo post è stato modificato da Oxygen: 19 May 2015 - 21:23 PM


#54 andreamon

andreamon

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:
  • LocalitàPrato
  • Tecnica: Canna Fissa
  • Provenienza: Prato

Postato 19 May 2015 - 21:50 PM

un 4000 (taglia shimano)



#55 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 19 May 2015 - 22:06 PM

Per bilanciare bene taglia 4000 shimano. O taglia 3012/3000 daiwa ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#56 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 May 2015 - 10:00 AM

Si si, per il luccio ok, ma visto che per ora vorrei evitarlo andrei anche senza (ripeto proprio non mi piace). :) Chiedevo per curiosità, per ora mi "accontenterò" di una cannetta un po' "tuttofare"!

...wow wow, non vedo l'ora di andare in negozio!  :D

 

una 10-40, se sono lucci piccoli, lo fai solo occasionalmente, e usi il cavetto, ce la fa a gestirne qualcuno. una 10-30 solo se e' reale, e se sono piccoli.

 

il cavetto non rompe, costa uno sputo e male non fa.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#57 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 20 May 2015 - 11:01 AM

Ciao a tutti, eh sì mi sa che alla fine qualche cavetto lo prenderò, la vostra insistenza è stata eloquente. :) Avere qualche misura e marca da consigliare a riguardo? :) E se mettessi un 50 cm di trecciato come terminale?

Beh già che ci sono chiedo tutto, :) su quale filo dovrei orientarmi per bilanciare il tutto e per avere una buona scorrevolezza?
Grazie

Questo post è stato modificato da Oxygen: 20 May 2015 - 11:03 AM


#58 Oxygen

Oxygen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Canal Bianco

Postato 20 May 2015 - 11:07 AM

Ahn comunque penso di aver già una canna da spinning adatta per i Lucci. :)
Ho un'Alcedo Modularis 240cm per 70g di casting, il tutto unito ad un mulinello della stessa serie (per ora non ricordo la taglia dato che è dal negoziante per una riparazione alla molla dell'archetto). :)

#59 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 20 May 2015 - 12:22 PM

Ciao a tutti, eh sì mi sa che alla fine qualche cavetto lo prenderò, la vostra insistenza è stata eloquente. :) Avere qualche misura e marca da consigliare a riguardo? :) E se mettessi un 50 cm di trecciato come terminale?

Beh già che ci sono chiedo tutto, :) su quale filo dovrei orientarmi per bilanciare il tutto e per avere una buona scorrevolezza?
Grazie


Come ti hanno consigliato, se cerchi lucci o ce ne sono per certo nella zona cui andrai a pescare piazzaci un bel cavetto d'acciaio che costano una balla di fumo e risparmiano tante grane a te & ai pesci ! Il trecciato (se ottimisticamente intendevi quello apposta in kevlar o robe simili ) lascialo per altre pesche ed altri pesci ;) 

 

Ahn comunque penso di aver già una canna da spinning adatta per i Lucci. :)
Ho un'Alcedo Modularis 240cm per 70g di casting, il tutto unito ad un mulinello della stessa serie (per ora non ricordo la taglia dato che è dal negoziante per una riparazione alla molla dell'archetto). :)


Ecco, questa come canna andrebbe già bene per cercare qualche dentone con più convinzione ! :up: 


Boia deh  :furz:

#60 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 May 2015 - 14:06 PM

multiquoteeeeee :D

 

Ciao a tutti, eh sì mi sa che alla fine qualche cavetto lo prenderò, la vostra insistenza è stata eloquente. :) Avere qualche misura e marca da consigliare a riguardo? :) E se mettessi un 50 cm di trecciato come terminale?

Beh già che ci sono chiedo tutto, :) su quale filo dovrei orientarmi per bilanciare il tutto e per avere una buona scorrevolezza?
Grazie

 

perderesti 50 cm di trecciato, moschettone e artificiale. il trecciato salta come il burro al minimo segno di abrasione. o acciaio, lungo almeno a 25 cm, o fluorocarbon di grosso diametro (sul mm).

 

filo per cosa? per i lucci o per le trote? ostacoli e corrente?

 

Ahn comunque penso di aver già una canna da spinning adatta per i Lucci. :)
Ho un'Alcedo Modularis 240cm per 70g di casting, il tutto unito ad un mulinello della stessa serie (per ora non ricordo la taglia dato che è dal negoziante per una riparazione alla molla dell'archetto). :)

 

grazie al picchio :D questa si che ci vai tranquillamente a lucci, non e' un modello apposito da jerk ma con un buon filo e un buon terminale ed esche di misura piu' consueta ce la fai.

 


Come ti hanno consigliato, se cerchi lucci o ce ne sono per certo nella zona cui andrai a pescare piazzaci un bel cavetto d'acciaio che costano una balla di fumo e risparmiano tante grane a te & ai pesci ! Il trecciato (se ottimisticamente intendevi quello apposta in kevlar o robe simili ) lascialo per altre pesche ed altri pesci ;)

 


Ecco, questa come canna andrebbe già bene per cercare qualche dentone con più convinzione ! :up:

 

:gott:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



3 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi