Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

teoria dei lipless crank

lipless crank

  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#21 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 May 2015 - 08:01 AM

Si raga, però vault, spin shad, shad rap...non sono lipless crank, non facciamo confusione alla gente...domani vi dico la mia ;)

come dite? Mi preferivate donna?? Ah ok...

 

ti han riportato uomo ma ti han lasciato il ciclo.... :lachtot: 

comunque sono d'accordo con Box, quelle fan parte di altre categorie


No sponsor, no lies
 

#22 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 16 May 2015 - 08:08 AM

Io invece anche i metal lipless li sbatto dentro insieme :ka: , che poi l'unico è il vault che uso ad aspi...per il resto classico lipless crank. Al deca ne avevano uno piccolo che a cavedani e reali faceva parecchi danni. Se lo trovo ancora in qualche cassetta metto la foto :-)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#23 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 16 May 2015 - 08:51 AM

Io invece anche i metal lipless li sbatto dentro insieme :ka: , che poi l'unico è il vault che uso ad aspi...per il resto classico lipless crank. Al deca ne avevano uno piccolo che a cavedani e reali faceva parecchi danni. Se lo trovo ancora in qualche cassetta metto la foto :-)

questo?
photo_2015-05-16_09-49-01.jpg
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#24 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 16 May 2015 - 08:59 AM

ti han riportato uomo ma ti han lasciato il ciclo.... :lachtot:

E' proprio questa la risposta che cercavo ;

 

 

Comunque la storia è questa: la leggenda narra cche negli anni 60 un venditore porta a porta di prodotti per la casa, Bill Lewis, con l'hobby per la pesca e per l'autocostruzione, dopo l'ennesimo viaggio senza concludere una cippa, rimase senza benzina. Fu costretto a vendere pure le sue esche, dei prototipi di lipless cranckbait, a due prostaffe dell'epoca che incrociarono la sua strada. Pochi giorni dopo fu subissato di ordini di pescatori perchè i tizi di cui sopra fecero strage ad una gara in lago vicino. Bill fondò la Rat-l.Trap (trappola per topi, dal nome della scassata ford che lo portava in giro), attiiva ancora oggi, famosa per produrre lipless di ogni livrea su richiesta. Il rat-l-trap tipico è quello ft postato per primi da leo.

 

Son state create per il power fishing in lago, lanci lunghissimi e via, ed un profilo compatto per imitare una preda facile facile.

Pregi:

-possiilità di sondare tanta acqua sia in larghezza che profondità, non avendo paletta non c'è una ratio fissa di affondamento, la si varia col tempo di caduta e velocità di recupero.

- vibrazioni ai massimi livelli, molto strette e quasi sempre unite ad un rattle interno fortissimo. I modelli con lo svaso in punta, tipo i caperlan, son quelli che entrano in pesca prima, è studiato per spostare l'acqua fin dall'inizio. Una wake bait di profondità insomma.

- il profilo dell'esca l'ha rivalutata in seguito per le correnti: poco attrito laterale e vibrazioni fin dall'inzio, qui in piave è abbastanza usata.

- è un esca tipica da inizio/fine stagione, se il pesce è inattivo col gran caldo o freddo la si può lasciare a casa (qui in italia perlomeno, in usa dove son imballati la considerano un esca per acque fredde per ricercare i pochi pesci attivi).

- buona pure in verticale (meno di un metal lipless comunque), io i primi bass li presi con un rapala rattlin  jiggando da un ponte

Difetti:

- percentuale di incaglio stellare, affonda veloce con ancore esposte...al massimo si può usare sopra gli erbai , ma la recuperi sempre con terrore ;)


 

Il suo forte in ogni caso è proprio la possibilità di stoppare il recupero e riprenderlo dopo l'affondamento con vibrazioni immediate (cosa che non si può fare con un crank standard che si ferma e emerge), ma la percentuale di incaglio e il costa qui da noi purtroppo ne limitano la diffusione (contate che in usa con 3-4 dollari li compri).


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#25 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 16 May 2015 - 09:26 AM

questo?
photo_2015-05-16_09-49-01.jpg

Sì, proprio lui :up:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#26 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 May 2015 - 09:13 AM

mi state facendo venir voglia di prenderne uno di small, e cercare un posto dove provarlo.

 

per gli incagli, con la treccia si risolve :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#27 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 24 May 2015 - 20:42 PM

eheheheheh.......lipless, esca che va conosciuta bene per apprezzarla...personalmente ci pesco tanto: al tevere per cavedani cheppie e siluri (ma si aggancia tutto) ed in foce a spigole...... uso spesso anche i bluecode a spigole 


-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#28 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 24 May 2015 - 22:57 PM

eheheheheh.......lipless, esca che va conosciuta bene per apprezzarla...personalmente ci pesco tanto: al tevere per cavedani cheppie e siluri (ma si aggancia tutto) ed in foce a spigole...... uso spesso anche i bluecode a spigole

e non crederai di cavartela così... ci peschi tanto, come? quali usi? come li muovi?
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#29 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 May 2015 - 23:23 PM

non per cattiveria, ma quello e' un lipless tipo filibustiere, non un lipless crankbait tipo il rattlin' rap :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#30 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 25 May 2015 - 09:52 AM

e non crederai di cavartela così... ci peschi tanto, come? quali usi? come li muovi?

il famoso lancia e recupera :D :D dipende molto dagli spot: per i cavedani sicuramente mi hanno dato maggiori risultati i recuperi lenti a canna alta..ma anche recuperi normali, diciamo che è un alternativa al martin 12, solo con queste due esche riesco a lanciare nel correntone lontano da riva (parlo del tevere) e a reggere la corrente...il lipless è perfetto per questo.... mentre invece a spigole faccio il dente di sega...jiggata verso l'altro e poi lascio affondare un po (ma comunque nell'affondamento wobbla ) e poi altra jerkata


-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi