come fork del topic sui rotanti di Davide384 apro questo thread per la condivisione di informazioni sui lipless crank tipo


ma anche

Chi li conosce e li usa/ha usati?
Ambienti ideali, manovra...
Grazie, ciao
Leo
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 May 2015 - 21:08 PM
Postato 14 May 2015 - 22:06 PM
Ultimamente l'ho visto usare a trote in zone di corrente moderata ed a quanto pare dava pure buoni risultati...a me non convince proprio e la ritengo ancora un'esca tipica da lago
Postato 15 May 2015 - 06:37 AM
io li uso solo ad aspi, permettono lanci lunghi e tengono bene le velocità di recupero sostenute anche in corrente anzi a dirla tutta li uso solo in corrente
Postato 15 May 2015 - 08:00 AM
puoi farci di tutto, ma, escluse le versioni micro, ti servono quel paio di metri di acqua.
non e' l'unica esca "insolita" che va bene in torrente (anche alcuni popperini e piccoli crankbait, tipo lo shallow shad rap, se la cavano da favola)
partiamo da una premessa: sono affondanti, il lato del "naso" su cui e' attaccato il filo fa da paletta e ne regola movimento ed angolo di affondamento, ed e' molto sensibile all'angolo del filo. detto questo, passo la parola...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 15 May 2015 - 09:11 AM
Postato 15 May 2015 - 09:44 AM
Postato 15 May 2015 - 11:55 AM
Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.
Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.
Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.
Lancia.
Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.
Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.
Postato 15 May 2015 - 12:56 PM
Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.
Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.
Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.
Lancia.
Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.
Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.
mi piace come idea, quasi quasi me ne prendo un paio
Postato 15 May 2015 - 13:19 PM
Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.
Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.
Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.
Lancia.
Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.
Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.
non potevi essere più chiaro
Postato 15 May 2015 - 14:40 PM
Postato 15 May 2015 - 14:58 PM
puoi farci di tutto, ma, escluse le versioni micro, ti servono quel paio di metri di acqua.
non e' l'unica esca "insolita" che va bene in torrente (anche alcuni popperini e piccoli crankbait, tipo lo shallow shad rap, se la cavano da favola)
partiamo da una premessa: sono affondanti, il lato del "naso" su cui e' attaccato il filo fa da paletta e ne regola movimento ed angolo di affondamento, ed e' molto sensibile all'angolo del filo. detto questo, passo la parola...
Lo shad rap lo usavo nei laghi alpini a salmerini ed era strage . In torrente non l'ho mai provato ; magari lo provo domani o domenica tempo permettendo .
Postato 15 May 2015 - 15:05 PM
Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.
Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.
Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.
Lancia.
Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.
Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.
Quanto influisce la marca del prosecco sulla ferrata?
Postato 15 May 2015 - 16:06 PM
Quanto influisce la marca del prosecco sulla ferrata?
Davvero poco
ma come mai sei rimasta pescatrice? a box glielo hanno riattaccato
Postato 15 May 2015 - 16:10 PM
Postato 15 May 2015 - 16:14 PM
Box era partito prima
e non darmi corda....razzo palazzo, altrimenti poi Leo si intazza se gli mandiamo in vacca l'ennesimo topic, tra l'altro non c'è neanche la scusante figa visto che GrezZora tutto è meno che gnocca
edit: a parte che leggendo gli ultimi post è in già in bovinide femmina e stavolta io non c'entro
Questo post è stato modificato da doppiorhum: 15 May 2015 - 16:15 PM
Postato 15 May 2015 - 17:35 PM
Postato 15 May 2015 - 17:51 PM
@Lerio: daiwa td vibration colore red craw
"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."
Postato 15 May 2015 - 23:17 PM
Postato 15 May 2015 - 23:51 PM
ho guardato solo ora quest'esca, non è esattamente quello che intendo io, l'anello ce l'ha sulla punta del muso, sembra sul dorso a causa della forma ma io lo considererei un tipo diversoSebile spin shad. ...micidiale. ...
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi