Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

teoria dei lipless crank

lipless crank

  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 14 May 2015 - 21:08 PM

Ciao,
come fork del topic sui rotanti di Davide384 apro questo thread per la condivisione di informazioni sui lipless crank tipo

BillLewis-TinyTrap.jpg

big_58f295c5f1f8446faf50458f24dce8c1.jpg

ma anche
51aL8cdoKhL._SY355_.jpg

Chi li conosce e li usa/ha usati?

Ambienti ideali, manovra...

Grazie, ciao
Leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 14 May 2015 - 22:06 PM

Ultimamente l'ho visto usare a trote in zone di corrente moderata :o ed a quanto pare dava pure buoni risultati...a me non convince proprio e la ritengo ancora un'esca tipica da lago :) 


Boia deh  :furz:

#3 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 May 2015 - 06:37 AM

io li uso solo ad aspi, permettono lanci lunghi e tengono bene le velocità di recupero sostenute anche in corrente anzi a dirla tutta li uso solo in corrente :D


No sponsor, no lies
 

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 May 2015 - 08:00 AM

puoi farci di tutto, ma, escluse le versioni micro, ti servono quel paio di metri di acqua.

 

non e' l'unica esca "insolita" che va bene in torrente (anche alcuni popperini e piccoli crankbait, tipo lo shallow shad rap, se la cavano da favola)

 

partiamo da una premessa: sono affondanti, il lato del "naso" su cui e' attaccato il filo fa da paletta e ne regola movimento ed angolo di affondamento, ed e' molto sensibile all'angolo del filo. detto questo, passo la parola...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 15 May 2015 - 09:11 AM

In lago li uso (ho usati...) sia jiggati (persici) che recuperati alti in velocità (cavedani)
Dove ci sono Bass il classico "dente di sega" nel periodo pre spawn mi han sempre fatto prendere parecchio. Meglio del Rapala clackin'rap imho la versione del decathlon, costa meno e personalmente mi ha regalato più pesci. A trovarne di qualche marca che li fa rossi poi....spaccano decisamente (gli ricorda il gambero :pssst: ). Nel caso siano un po' inchiodati, meglio un recupero più a "saltelli sul fondo" ma con richiami comunque decisi. Sempre in lago (non laghetti a pago) ho avuto qualche risultato con le varie iridee di immissione con richiami rapidi su recupero costante.
Ad aspi quoto Doppio, il classico da 15g e via in corrente ;) oltretutto usando quelli in metallo con i 3 fori sulla schiena (per dirne uno che uso ad aspi il damiki vault 55) si può cambiare (anche se non di molto quando c'è corrente) la profondità di nuoto.
Ci sono anche artificiali più grandi, da 37-80g, con cui qualcuno :?: ci ha preso esox, glano, e big carassio (per la bocca eh!) :nude:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#6 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 15 May 2015 - 09:44 AM

Li usavo a bass sotto la diga di tamburani. ..validi sotto le prismata. ....con i più piccoli marca rapala in Adige. ...
poi quest anno in Adige ho fatto un bel gancio con quello tutto di metallo che reca nella coda un trailer tipo ondulanti no. ..è solo un ancoretta. .pesa 22 gr tiene la corrente è spaventoso. ..non mi ricordo la marca perché sono un po rimbambito. ...:)

#7 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 15 May 2015 - 11:45 AM

Sebile spin shad. ...micidiale. ...:)

#8 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 15 May 2015 - 11:55 AM

Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.

Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.

Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.

Lancia.

Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.

Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 15 May 2015 - 12:56 PM

Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.

Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.

Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.

Lancia.

Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.

Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.

mi piace come idea, quasi quasi me ne prendo un paio  :megagrin: :megagrin:



#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 May 2015 - 13:19 PM

Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.

Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.

Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.

Lancia.

Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.

Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.

 

non potevi essere più chiaro :lachtot: :lachtot:


No sponsor, no lies
 

#11 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 15 May 2015 - 14:40 PM

ma l'elica serve?
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#12 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 15 May 2015 - 14:58 PM

puoi farci di tutto, ma, escluse le versioni micro, ti servono quel paio di metri di acqua.

 

non e' l'unica esca "insolita" che va bene in torrente (anche alcuni popperini e piccoli crankbait, tipo lo shallow shad rap, se la cavano da favola)

 

partiamo da una premessa: sono affondanti, il lato del "naso" su cui e' attaccato il filo fa da paletta e ne regola movimento ed angolo di affondamento, ed e' molto sensibile all'angolo del filo. detto questo, passo la parola...

Lo shad rap lo usavo nei laghi alpini a salmerini ed era strage . In torrente non l'ho mai provato ; magari lo provo domani o domenica tempo permettendo .



#13 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 15 May 2015 - 15:05 PM

Ti spiego il funzionamento del lipless crank a Lucci.

Prendi un lago di medie dimensioni, profondità sugli 8-10 m, possibilmente in Piemonte.

Prendi una bottiglia di Prosecco e qualche barca vicina con su degli amici beoni con cui chiacchierare.

Lancia.

Mentre l'artificiale scende, fai un lungo sorso di Prosecco con l'archetto aperto.

Chiudi l'archetto, trova il Luccio già ferrato, guadino, foto, misura, rilascio.

Quanto influisce la marca del prosecco sulla ferrata?



#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 May 2015 - 16:06 PM

Quanto influisce la marca del prosecco sulla ferrata?

 

Davvero poco :lachtot: :lachtot:

 

ma come mai sei rimasta pescatrice? a box glielo hanno riattaccato :D :D :D :D


No sponsor, no lies
 

#15 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 15 May 2015 - 16:10 PM

Box era partito prima :P
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#16 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 May 2015 - 16:14 PM

Box era partito prima :P

 

e non darmi corda....razzo palazzo, altrimenti poi Leo si intazza se gli mandiamo in vacca l'ennesimo topic, tra l'altro non c'è neanche la scusante figa visto che GrezZora tutto è meno che gnocca :lachtot: :ironie:

 

edit: a parte che leggendo gli ultimi post è in già in bovinide femmina e stavolta io non c'entro :lachtot:


Questo post è stato modificato da doppiorhum: 15 May 2015 - 16:15 PM

No sponsor, no lies
 

#17 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 15 May 2015 - 17:35 PM

Ecco....allora cordaaaaaa
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#18 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 15 May 2015 - 17:51 PM

@Lerio: daiwa td vibration colore red craw


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#19 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 15 May 2015 - 23:17 PM

Si raga, però vault, spin shad, shad rap...non sono lipless crank, non facciamo confusione alla gente...domani vi dico la mia ;)

come dite? Mi preferivate donna?? Ah ok...
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#20 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 15 May 2015 - 23:51 PM

Sebile spin shad. ...micidiale. ... :)

ho guardato solo ora quest'esca, non è esattamente quello che intendo io, l'anello ce l'ha sulla punta del muso, sembra sul dorso a causa della forma ma io lo considererei un tipo diverso
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi