Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

quanti danni fa trattenere un pesce?


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#1 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15479 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 May 2015 - 11:43 AM

premessa importante: non ho la più pallida idea delle basi scientifiche che stanno dietro a questa immagine che ho trovato su internet (attendo parere del buon Ielli).

Se è falsa e tendenziosa, ignorate ciò che segue.

ma se è corretta, dovrebbero vederla certi padellari convinti, quelli che dicono che un pesce grosso è dannoso perchè mangia tanto (troppo).

 

 

stando a questa immagine, un pesce di 80 cm (6 kg) genera 3.3 milioni di figli... hai voglia a razziare 3 milioni di prede... 

insomma, vista così (ripeto, se i dati riportati sono corretti), il vero danno non lo si fa lasciando il pesce in acqua... ma portandolo in padella...

 

lasciamo che crescano... se vogliamo sperare di poter tirare fuori qulche pesce in futuro...

 

 


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 08 May 2015 - 12:14 PM

Negli anni '80, facevo le gare al Ceresio (ed altrove) ed era la regola assegnare i punto al pesce ed 1 punto ogni grammo di peso, cosicché poteva capitare di pescare qualche centinaia di alborelle (per ogni concorrente), terminata la gara e contato il pesce di ognuno, si passava alla pesatura e naturalmente tutto il pesce era ovviamente morto

A partire dagli anno '90 cambiarono le regole e nelle gare, il pesce non fu più contato e fu considerato solo il peso,  il pesce rilasciato immediatamente e questo nell'ottica di preservare le specie catturate, però l'alborella è sparita e così il triotto, la lasca, la striscia, la savetta e via dicendo.

Ci si rese conto che la causa della rarefazione delle specie suddette non fu dovuta alla "strage" imputata ai garisti ma ad altri motivi, l'inquinamento delle acque in primis (o la troppa purezza ?), i predatori autoctoni, gli uccelli ittiofaci, e chi più ne ha più ne metta.

Nel nuovo millennio le cose sono cambiate ancora, dare per scontato che il C&R o il NoKill siano le soluzioni ottimali, possono non esserlo affatto, tuttavia una cosa mi sento di affermarla con certezza, le specie che oggi vengono "padellate" senza criterio, anche se la legge ce lo permette, se non vengono messi i giusti paletti, tra alcune decine di anni ci sarà che ci chiederà conto di questo  :fies:


Questo post è stato modificato da malauros®: 08 May 2015 - 12:15 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10459 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 08 May 2015 - 13:10 PM

guarda Massimo, nessuno pensa ( o perlomeno non io) che la drastica diminuzione dei pesci in generale e di certe specie in particolare sia dovuta SOLO ai garisti  , é palese che facciano la loro parte anche l'inquinamento chimico, gli uccelli ittiofagi in gran numero, i predatori autoctoni  e chi piu' ne ha piu' ne metta poiché la stupidita' dell'uomo non ha limiti visto che stiamo rovinando una natura che secondo me sta gia' resistendo fin troppo agli orrori causati dall'uomo ........

pero' i garisti o chiunque di noi puo' fare la sua piccola parte  e si sa che una piccola goccia moltiplicata per milioni di volte............insomma chi vuol capire capisce, poi certo che , SEMPRE l'UOMO , dovrebbe occuparsi di migliorare tante altre cose , ma non si puo' continuare a fare lo scaricabarile con la scusa che .....anche se lo faccio io non serve a nulla  !!!!!

l'esempio di Federico ( se giusto), é molto esplicito anche visivamente e puo'/deve far riflettere   :)



#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27861 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 May 2015 - 13:51 PM

slot di cattura anyone? :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 08 May 2015 - 14:05 PM

Vista così ci sta ;)
Io sarei curioso di avere anche i dati sull'alimentazione...da mettere in rapporto con le uova o avanotti prodotti. Credo che prima o poi il rapporto tra kg di pesce che si salva, e quello che invece va a fare da pasto, arrivi a 1:1, ecco...in quel caso andrebbe trattenuto. (Probabilmente ho appena scritto un'emerita boiata :D )
Il pesce grande fa più uova, trasmette geni migliori (mica sempre vero penso, il big può anche aver sempre avuto solo cu.lo :D ) ed è più bello pescarlo, ovviamente :P
Sebbene io faccia quasi esclusivamente no-kill, credo anche che una popolazione di soli big pess sia dannosa...in quanto poi viene a sparire la taglia media (sempre mio pensiero così....a naso).
Insomma, imho, credo che la faccenda sia parecchio complessa da analizzare.
Chissà quanti nostri pesci presi e liberati effettivamente son poi vissuti....boh. Magari padelliamo senza saperlo.

Io comunque al netto di tutto continuo a liberare il 95% di quello che pesco, mi piace pensare che sto facendo "il meno danno possibile" :-)

Prelevare ogni tanto non penso faccia troppo male, certo che se tutti ci mettiamo a prelevare in maniera scriteriata ..... auguri!

Ps: questo rapportato a pesci presenti in quantità "normale", di certo non verso pesci in contrazione o peggio a rischio.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15479 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 May 2015 - 14:11 PM

Lerio, solo un appunto

 

non mi è chiato se quel "avarage number of young" si riferisce al numero di uova o al numero di avannotti.

io lo interpreto nel secondo modo, quindi (stando alla foto) un pesce di 6 kg farà X milioni di uova che produrranno 3.3 milioni di avannotti

 

e quindi (magari sbaglio) torno a dire che un pesce di 6 kg arriva a generare oltre 3 milioni di pesci, ma non credo che arrivi a mangiarne altrettanti.

Ma su questo, lo ammetto, vado a sensazione, la verità è che non lo so.

 

per il resto, il discorso come dici è complesso, complessissimo, e non basta una foto a fare chiarezza.

però, come spesso accade, un'immagine è in grado di "rendere l'idea" più di mille parole ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 08 May 2015 - 14:21 PM

Sicuramente d'accordo Fede ;)
Infatti io ragionavo più sulle uova in effetti. Se producesse 3milioni di pesce il mio discorso iniziale salta in un baleno, sicuro come l'oro ;)

D'accordo anche sul fatto che è meglio mettere una foto cosi e rendere l'idea....che non, non so, una sfilza di cadaveri ;)

Mi auto quoto quanto scritto qui su:

"Io comunque al netto di tutto continuo a liberare il 95% di quello che pesco, mi piace pensare che sto facendo "il meno danno possibile" :-)

Prelevare ogni tanto non penso faccia troppo male, certo che se tutti ci mettiamo a prelevare in maniera scriteriata ..... auguri!"
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#8 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 08 May 2015 - 14:36 PM

Non credo che in una pozza dove c'è una trota di 40cm ci sian 230.000 avannotti, sono daccordo sul rilasciare il pescato ma i pesci enormi specie se capitano una volta nella vita io li porterei a casa .  Penso che il grafico parli di pesci mare 


Questo post è stato modificato da Davide384®: 08 May 2015 - 14:36 PM


#9 andreamon

andreamon

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 288 Post:
  • LocalitàPrato
  • Tecnica: Canna Fissa
  • Provenienza: Prato

Postato 08 May 2015 - 14:57 PM

Quindi rilasciando la grande mamma si può friggere qualcuno dei 3 milioni e rotti di figli.



#10 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1855 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 08 May 2015 - 14:58 PM

Vista così ci sta ;)
Io sarei curioso di avere anche i dati sull'alimentazione...da mettere in rapporto con le uova o avanotti prodotti. Credo che prima o poi il rapporto tra kg di pesce che si salva, e quello che invece va a fare da pasto, arrivi a 1:1, ecco...in quel caso andrebbe trattenuto. (Probabilmente ho appena scritto un'emerita boiata :D )
Il pesce grande fa più uova, trasmette geni migliori (mica sempre vero penso, il big può anche aver sempre avuto solo cu.lo :D ) ed è più bello pescarlo, ovviamente :P
Sebbene io faccia quasi esclusivamente no-kill, credo anche che una popolazione di soli big pess sia dannosa...in quanto poi viene a sparire la taglia media (sempre mio pensiero così....a naso).
Insomma, imho, credo che la faccenda sia parecchio complessa da analizzare.
Chissà quanti nostri pesci presi e liberati effettivamente son poi vissuti....boh. Magari padelliamo senza saperlo.

Io comunque al netto di tutto continuo a liberare il 95% di quello che pesco, mi piace pensare che sto facendo "il meno danno possibile" :-)

Prelevare ogni tanto non penso faccia troppo male, certo che se tutti ci mettiamo a prelevare in maniera scriteriata ..... auguri!

Ps: questo rapportato a pesci presenti in quantità "normale", di certo non verso pesci in contrazione o peggio a rischio.

Premetto che è un'pò complessa la vicenda e,non essendo ferrato,non ho voce in capitolo...

Comunque Lerio hai toccato un tasto molto particolare quando hai detto rischia di sparire la taglia media..che in qualsiasi ambiente è fondamentale!

Nel fiume di fondovalle,per esempio,continuano ad uscire pezzi grossi...in alternativa attacchi le "lucertole" di 20-22cm...manca la taglia media appunto

e così non va molto bene.In un regime corretto dovrebbero essere presenti pesci di tutte le taglie IMHO..

È come una squadra di calcio che gioca senza centrocampo,solo con difesa e attacco,non può avere un grande futuro...

Il paragone fa un'pò c@cc**e però si capisce cosa intendo... :D

Ovviamente per salvaguardare la taglia media occorre anche il buon senso di quelli che la taglia media se la portano via..

Esempio:lo scorso anno ho riempito 3 pagine del libretto segnacatture,quindi 14x3=42 trote in 7 mesi di pesca...facendo i dovuti calcoli 6 trote al mese,una e 1/2 a settimana...

Rispetto al quantitativo che ho buttato dentro direi che è una percentuale alquanto ridicola..

Al di là del numero,di trote di taglia media non ne ho tenuta nemmeno una...In torrente,dato l'ambiente,di mia spontanea volontà

mi rifiuto di portare via misure inferiori a 30-32cm,che è considerata una taglia media,nonostante il regolamento lo consenta...

Poi magari sbaglio...ma se devo tenere una trota la vedo più giusta facendo così...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#11 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 08 May 2015 - 15:16 PM

Premetto che è un'pò complessa la vicenda e,non essendo ferrato,non ho voce in capitolo...

Comunque Lerio hai toccato un tasto molto particolare quando hai detto rischia di sparire la taglia media..che in qualsiasi ambiente è fondamentale!

Nel fiume di fondovalle,per esempio,continuano ad uscire pezzi grossi...in alternativa attacchi le "lucertole" di 20-22cm...manca la taglia media appunto

e così non va molto bene.In un regime corretto dovrebbero essere presenti pesci di tutte le taglie IMHO..

È come una squadra di calcio che gioca senza centrocampo,solo con difesa e attacco,non può avere un grande futuro...

Il paragone fa un'pò c@cc**e però si capisce cosa intendo... :D

Ovviamente per salvaguardare la taglia media occorre anche il buon senso di quelli che la taglia media se la portano via..

Esempio:lo scorso anno ho riempito 3 pagine del libretto segnacatture,quindi 14x3=42 trote in 7 mesi di pesca...facendo i dovuti calcoli 6 trote al mese,una e 1/2 a settimana...

Rispetto al quantitativo che ho buttato dentro direi che è una percentuale alquanto ridicola..

Al di là del numero,di trote di taglia media non ne ho tenuta nemmeno una...In torrente,dato l'ambiente,di mia spontanea volontà

mi rifiuto di portare via misure inferiori a 30-32cm,che è considerata una taglia media,nonostante il regolamento lo consenta...

Poi magari sbaglio...ma se devo tenere una trota la vedo più giusta facendo così...

42 sopra i 32 cm grande tex !!!!!  Io sopra i 30 ne prendo più o meno come te . Però io faccio questa distinzione : se il pesce è grosso e messo bene lo rilascio ma se pesco una trotella di 22cm con la testa distrutta dall'ancorina provo a rilasciarla ma se proprio non va la tengo .


Questo post è stato modificato da Davide384®: 08 May 2015 - 17:38 PM


#12 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 08 May 2015 - 15:26 PM

Faccenda spinosa e di difficile analisi, come sempre quando si tratta di popolazioni biologiche le cose sono sempre alquanto complesse.

 

Comunque se la soppressione degli esemplari catturati sarebbe sufficiente a minare o addirittura distruggere una popolazione ittica molte ""tesi""" dei fanatici del no-kill alloctono cadrebbero.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#13 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10459 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 08 May 2015 - 16:00 PM

giusto per info riguardo la percentuale di uova che si trsformano in pesci adulti, quando ero giovane e bello e mi dilettavo a portare le scatolette vibert su per i riali delle "mie" montagne , il responsabile dell'allevamento mi disse che la percentuale di trote che diventa di taglia adulta ( diciamo 18-20cm) a partire dalle scatole vibert é di 3-5 %

ovvio che sia difficile verificare in torrente, certamente Federico ha dei dati scientifici piu' certi e verificati :)

PS ovvio che dipende anche dalle dimensioni dei torrenti


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 08 May 2015 - 16:01 PM


#14 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1855 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 08 May 2015 - 19:04 PM

Giusta osservazione anche di Fario...dipende molto anche dal torrente...

Personalmente ho notato che in torrenti rimasti "immacolati" la riproduzione naturale ha un rendimento più elevato...

Per immacolati intendo torrenti che non sono mai stati interessati da calamità naturali e che non hanno mai subìto

interventi di messa in sicurezza (costruzioni di argini o briglie)...quindi con un alveo ancora come 1000 anni fa...per i pesci è come un icubatoio naturale...

Negli altri casi,dove l'uomo ha messo mano,purtroppo la riproduzione ha un rendimento molto molto molto basso...

Essendo mutato significativamente il letto del torrente è probabile che non trovino un ambiente ideale per fregare...

E poi va anche considerata la portata dello stesso...se è soggetto a forti sbalzi o è sempre più o meno costante...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#15 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1855 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 08 May 2015 - 19:45 PM

42 sopra i 32 cm grande tex !!!!!  Io sopra i 30 ne prendo più o meno come te . Però io faccio questa distinzione : se il pesce è grosso e messo bene lo rilascio ma se pesco una trotella di 22cm con la testa distrutta dall'ancorina provo a rilasciarla ma se proprio non va la tengo .

Beh,42 quelle che ho trattenuto ma ne ho allamate una cifra sopra i 30 cm...le più tante le ho mollate...Una decina sopra i 40cm e le 2 più grandi che misuravano 50...

Le over 40 e le 50enni sono ancora al loro posto.. ;)

Evito come la peste il 25-26-27-28-29-30 che a mio avviso sono misure da lasciare stare...

Una trota da 35cm sono sicuro che almeno una frega in vita sua l'abbia fatta...

Quelle da 25-26-27...,per esempio,chi mi garantisce che abbiano fregato almeno una volta?

Non ci penso neanche a portarle via...

Purtroppo però c'è gente che riempie il libretto con la roba da 25-26...Quelli sono il vero sterminio dei torrenti...!

E il brutto è che non ci si può far niente...il regolamento glielo permette...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#16 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 08 May 2015 - 19:55 PM

Ma alcuni anche con roba da 20 !!!

#17 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1855 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 08 May 2015 - 20:09 PM

Ma alcuni anche con roba da 20 !!!

Lo so davide..purtroppo lo so!!Ne vuoi sapere una?Sei padrone di non crederci se vuoi...

4-5 anni fa salgo in torrente e vedo una Land Rover posteggiata vicino a un ponticello...

Incuriosito,scendo a vedere,era un noto testa di c***o della zona che stava pescando...

Di fianco a sè aveva una baccinella in plastica con i manici (come quelle utilizzate dalle massaie per mettere i panni da stendere,tanto per intenderci)

con dentro,stimate ad occhio,80-90 trotelle da 15cm circa... :ph34r: :ph34r: !!Roba seminata l'anno prima.. :ph34r: :ph34r: !!

Risalgo in strada,chiamo le guardie ittiche,spiego l'accaduto e gli identifico il tizio in questione...

Risultato:dopo quasi un'ora di attesa non è intervenuto nessuno!!

Mestamente,mi è toccato risalire in macchina ed andarmene...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#18 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 May 2015 - 20:29 PM

Di solito chi ha l indole di portare via il pesce lo fa per tutte le specie e non sta tanto a guardare il centimetro per verificare la misura (e a tal proposito vi chiedo quanto di voi vedono pescatori con il metro che dovrebbe essere sempre dietro..)ma sta a guardarsi le spalle ciò vale per esperienza nel90% dei casi.. Per esperienza non me ne vogliate, perché c'è sempre anche se pur pochi chi rispetta le regole, ma di gente con il metro non ne vedo mai è già ciò dovrebbe far pensare perché nella mentalità odierna nel dubbio non si lascia ma ci si guarda dietro..quindi la gran parte dei pescatori della categoria tutto va bene e più ne prendo e meglio è, se prendono una over non pensano ha quanto danno fa se la si porta via ma a dove metterla..
Poi per fortuna mi è capitato anche di vedere da lontano mentre ero in servizio, 3 ragazzini di circa 8 anni prendere dopo mezz'ora di combattimento una carpa che non gli stava neanche in braccio, l hanno fotografata un po' impanata ma alla fine l hanno rilasciata e hanno aspettato che se ne andava quindi fooorse qualcosa sta cambiando.. Sperem

Questo post è stato modificato da simo_84: 08 May 2015 - 20:31 PM


#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27861 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 May 2015 - 22:15 PM

Faccenda spinosa e di difficile analisi, come sempre quando si tratta di popolazioni biologiche le cose sono sempre alquanto complesse.

 

Comunque se la soppressione degli esemplari catturati sarebbe sufficiente a minare o addirittura distruggere una popolazione ittica molte ""tesi""" dei fanatici del no-kill alloctono cadrebbero.

 

ti diro', hai messo un ottimo spunto ma e' un argomento complessissimo. qua servono il magister e milo, ma penso dipenda molto anche dalla produttivita' di un ambiente, e da quanto possono supportare.

 

un conto e' rimuovere un esemplare alle sorgenti del cismon, un conto e' alle foci del po. cambiano nettamente le cose. e non intendo esprimermi su cosa potrebbe cambiare, sul serio, preferisco cedere la parola a chi di dovere.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 09 May 2015 - 19:56 PM

 Non vorrei andare off topic, Se pesco un' iridea di 20cm non mi faccio scrupolo a tenerla . 

1. non si riproduce 

2. può far concorrenza ai pesci autoctoni 

3. se campa e diventa grossa si trasforma in un killer e fa strage di avannotti .




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi