Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

waders traspiranti - pareri


  • Please log in to reply
30 risposte a questo topic

#21 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 12 May 2015 - 21:09 PM

due domande da assoluto ingenuo....  :ultragrin:

 

tra le scarpe e lo scafando non entra l'acqua?

che utilizzo fai con le scarpe con le viti? sui sassi puliti le viti fanno scivolare,,,,



#22 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 May 2015 - 21:22 PM

L'acqua entra, ma il calzerotto in neoprene impedisce di bagnarsi
I chiodi garantiscono grip su erba e fango, dove il solo feltro sarebbe come un pattino
Il feltro di contro tu incolla alle rocce, creando quindi una combinazione ideale

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#23 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 12 May 2015 - 21:26 PM

ah ok... perchè fare pantaloni e scarpe separate... non si poteva fare tutto un unico pezzo? forse per una questione si sicurezza se si imbarca acqua.....

 

le viti abbinate al feltro rendono le scarpe ottimali in ogni situazione.... questo mi vuoi dire?



#24 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 May 2015 - 21:32 PM

Se cammini ore con lo stivale incorporato ti spacchi i piedi... Lo scarpone separato é un'altra storia...
Come tenuta chiodi e feltro é il meglio che ho trovato fino ad ora, ma non ho mai provato la gomma chiodata. Anche se credo che sulla roccia il feltro sia il top

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#25 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 13 May 2015 - 09:32 AM

sono sempre stato titubante sulla suola in feltro ( anche chiodata) , sopratutto per quando si cammina a bordo torrente ( erba o terra, peggio se umida) , sarei proprio curioso di sapere le tue impressioni dopo che li avrai provati , mentre so che in acqua é il top  :)



#26 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 May 2015 - 09:41 AM

io ho già un paio di simms freestone (feltro chiodato), quindi non ho il minimo dubbio sulla tenuta, dentro e fuori dall'acqua

A meno di passare su foglie/erba bagnata (dove ovviamente conviene fare un po' di attenzione, anche se i chiodi aiutano molto), l'abbinata feltro + chiodi è il meglio che ho trovato

 

ho provato gomma da sola, gomma con limatura di ferro (entrambe ottime su erba, fango, sabbia, ma saponette su roccia bagnata), solo feltro (ti incolla alla roccia, ma scivola su erba e fango).

non  ho mai provato la gomma chiodata

tra tutto ciò che ho provato, feltro + chiodi è quello che mi da maggior sicurezza

 

in acqua, con qualsiasi fondale mi sento sicuro. Fuori, se il terreno è particolarmente scivoloso, i chiodi aggiungono il grip che al solo feltro mancherebbe

 

ora il vero test è capire se i chiodi che ho messo tengono. Se si comportano come quelli dei freestone, sono a posto ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#27 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 13 May 2015 - 09:46 AM

io ho già un paio di simms freestone (feltro chiodato), quindi non ho il minimo dubbio sulla tenuta, dentro e fuori dall'acqua

A meno di passare su foglie/erba bagnata (dove ovviamente conviene fare un po' di attenzione, anche se i chiodi aiutano molto), l'abbinata feltro + chiodi è il meglio che ho trovato

 

ho provato gomma da sola, gomma con limatura di ferro (entrambe ottime su erba, fango, sabbia, ma saponette su roccia bagnata), solo feltro (ti incolla alla roccia, ma scivola su erba e fango).

non  ho mai provato la gomma chiodata

tra tutto ciò che ho provato, feltro + chiodi è quello che mi da maggior sicurezza

 

in acqua, con qualsiasi fondale mi sento sicuro. Fuori, se il terreno è particolarmente scivoloso, i chiodi aggiungono il grip che al solo feltro mancherebbe

 

ora il vero test è capire se i chiodi che ho messo tengono. Se si comportano come quelli dei freestone, sono a posto ;)

 

quindi i tuoi parcours stream sono saponetta sulla roccia bagnata?



#28 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 May 2015 - 10:02 AM

no, sono decisamente meglio dei sola gomma, ma niente a che vedere con il feltro.

comunque tu che punti ai torrenti resta fedele alla gomma, che non sbagli ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#29 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 May 2015 - 10:14 AM

fede, quando parli di roccia bagnata intendi roccia pulita o con alghe? e, a prescindere, sulle rocce coperte di alghe (sesia, per dirne uno), qual è la suola che ritieni più efficace?
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#30 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 May 2015 - 11:05 AM

la roccia bagnata è sempre 'starda :( se con alghe o mucillaggine, poi, non parliamone...

 

diciamo che dentro l'acqua il feltro tiene benino anche con le alghe, mentre la gomma (ripeto: mai provato gomma chiodata) imho è drammatica.

intendiamoci: va bene tutto, ma con il feltro cammino tranquillo e mi pendo anche qualche "libertà" di troppo (passi lunghi, appoggi sicuri, ecc).

Con la gomma faccio più attenzione a dove metto i piedi e cerco di sbilanciarmi il meno possibile.

 

la differenza è soprattutto questa: la tranquillità di appoggiare sempre stabilmente, e di poter azzardare appoggi che con la gomma ti scordi (parlo di quando sei dentro l'acqua, fuori è un po' diverso)

 

le poche volte che ho pescato in sesia, con il feltro chiodato non ho avuto nessun problema


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#31 miguelx74

miguelx74

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: bologna

Postato 13 May 2015 - 12:05 PM

no, sono decisamente meglio dei sola gomma, ma niente a che vedere con il feltro.
comunque tu che punti ai torrenti resta fedele alla gomma, che non sbagli ;)


Ok... Meno male... :-)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi