Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

waders traspiranti - pareri


  • Please log in to reply
30 risposte a questo topic

#1 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 April 2015 - 11:52 AM

i miei (matrattatissimi) waders  iniziano a imbarcare acqua :(

 

questo weekend ho fatto varie prove, ma non vedo fori... ci devono essere microinfiltrazioni mooooolto difficili da identificare... ho provato a tamponare la cosa con abbondante acquasure, e qualche toppa adesiva per pvc... speriamo.

intanto però mi porto avanti:

 

se dovessi trovarmi a cambiarli, con un budget non superiore ai 150 neuri, quali mi consigliereste tra:

 

1) X protect chest rapala http://rapalaworld.c...ct-chest-waders - che avrei trovato a 149 euro

 

2) Vision Keeper (non ho trovato link diretti al produttore... comunque cercando su google si trovano subito) ;) - 129 euro

 

3) I "classici" waders 3C caperlan (adesso ho quelli, modello precedente (per intenderci quelli beige, non quelli azzurri) e non mi sono affatto trovato male!) http://www.caperlan....-traspiranti-3c - 125 euro *

 

PS: accetto e valuto consigli e suggerimenti alternativi... ;)

 

------------------------------------------------------------------------------------

 

* domanda a chi ha o ha provato i 5C (Leo M dove sei?) :D

ma con i 5c si fa la sauna ogni volta che si esce a pesca, o la traspirabilità è buona? quanto sono pù resistenti rispetto ai 3C?

diciamo che a fronte di una (sensibilmente) maggior robustezza valuterei positivamente una spesa leggermente più alta... ma deve valerne la pena ;)

 

grazie a tutti!


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#2 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 13 April 2015 - 12:01 PM

Io ho i vision keeper con scarponcino, sono spettacolari d'estate, hanno un ottimo tessuto per rimanere più fresco rispetto ad altri modelli, ma ahimè è troppo leggero anche solo per pensare di sfiorare delle spine o dei rami! 


Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#3 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 April 2015 - 13:39 PM

fede mi spiace ma ho i caperlan 4c (peraltro comprati in supersaldo perché era fine serie), mai provati i 5c.<br /><br />
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 April 2015 - 13:49 PM

grazie ragazzi ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 13 April 2015 - 13:58 PM

Ciao Fede, io l'anno scorso li ho presi da Taimen.. Prova a dare un'occhiata al sito, dovrebbero esserci valide opzioni a prezzi decisamente vantaggiosi ;)  

A presto


Questo post è stato modificato da Ossolano: 13 April 2015 - 14:19 PM


#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 14 April 2015 - 11:12 AM

Max, quali hai preso tu?

vedo che i Taimen River II Classic Waders hanno un prezzo molto buono e sembrano ottimi a giudicare dai pareri degli utenti.

e con 30 euro in più volendo ci scappa anche lo scarponcino chiodato... mmmhhh... chi li conosce?


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 14 April 2015 - 11:34 AM

Max, quali hai preso tu?

vedo che i Taimen River II Classic Waders hanno un prezzo molto buono e sembrano ottimi a giudicare dai pareri degli utenti.

e con 30 euro in più volendo ci scappa anche lo scarponcino chiodato... mmmhhh... chi li conosce?

Io ho preso i Taimen STX waders, quelli con scarponcino a 120. Sono semplici 3 strati modello base base, scarponcino minimal ma ben assemblato :thumbs: 

Li metto solo quando necessario, preferendogli di gran lunga come sai spessi cosciali in gomma per praticità, semplicità di utilizzo e resistenza a rovi e spini  ;)

Ad ogni modo li ho usati già 7-8 volte: sono leggeri, non tengono troppo caldo d'estate e (per ora) zero infiltrazioni  :thumbs: Credo siano lo stesso tessuto (o se non proprio lo stesso moooolto simile) dei 3C Caperlan del Deca   :anmachen:

Per te che li usi spesso però, effettivamente potrebbe andare meglio il modello che hai citato: dovrebbero essere più resistenti in quanto rinforzati nei punti maggiormente soggetti a usura e abrasione.. 



#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 14 April 2015 - 14:22 PM

io ho preso i taimen 3 anni fa , é vero che non li uso tantissimo ma per ora zero problemi e ,secondo me, se capiti su qualche occasione ne vale davvero la pena  :)



#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 14 April 2015 - 14:24 PM

grazie ;)


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 27 April 2015 - 10:26 AM

ordine partito... speriamo bene
alla fine mi sono buttato su Taimen, in particolare i Taimen River Pro Waders, che costano qualcosina in più del budget che mi ero prefissato (179, avevvo in mente di stare intorno ai 150)
ho scelto questi per 2 motivi: sulle gambe hanno 5 strati, quindi dovrebbero essere resistenti (che è una delle cose che mi interessano di più).
E poi hanno un sistema di bretelle che consente di farli diventare dei pantaloni, arrotolandoli all'altezza della cintura.
 
A quel punto, già che c'ero, ho preso la versione  in offerta, con dentro anche gli scarponi (suola in feltro + chiodi). magari non saranno il top, ma per 30 euro in più ne vale la pena, anche solo come muletto.
 
spero di non aver fatto razzate con le taglie... quando arrivano e avrò avuto modo di provarli un po' vi saprò dire se ne vale la pena ;)
 

Taimen-River-Pro-Set-2_zpscj6thhqi.jpg


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 April 2015 - 12:01 PM

Fede, le scarpe sono come le mie, suola a parte ed io mi ci trovo benissimo, devo anche dire peró che prima non ne avevo mai usati e quindi non ho termini di paragone se non con gli stivali. :)

#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 April 2015 - 12:03 PM

Peró mi interssa sapere come metti i chiodi ..............

#13 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 27 April 2015 - 15:20 PM

Peró mi interssa sapere come metti i chiodi ..............

 

online ho trovato varie immagini con varie tipologie di chiodature... vedo che molti ne mettono 5 sulla zona del tallone e altrettanti davanti

 

tendenzialmente con schema

 

X ------------------- X

 

----------- X ---------

 

X ------------------- X

 

altri tendono a chiodare la parte esterna senza mettere chiodi al centro

 

propendo per la prima... poi una volta che avrò in mano scarponi e chiodi... improvviserò :D


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 April 2015 - 19:23 PM

Penso che sia meglio un 4-2-4. ( rimanenze di gioventù calcistica)......... Intendevo proprio come li fissi, con cosa e seci sono dei punti predisposti. :)

#15 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 27 April 2015 - 19:38 PM

Punto predisposti non credo.
Leggevo che conviene fare un buco con un punteruolo arroventato e poi avvitare il chiodo. Dovrebbe esserci una chiave apposta. Poi credo che ogni casa faccia a modo suo... Ti tengo aggiornato ;)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#16 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 05 May 2015 - 17:48 PM

Arrivati oggi.
Ovviamente non ancora testati in acqua, ma la prima impressione é ottima. Sembrano resistenti ma allo stesso tempo sembra che la trasportabilità sia più che buona.
Il fatto di poterli portare alla vita é ottimo in previsione del caldo estivo.
Gli scarponi non sono sicuramente al livello dei waders ma ne ho visti anche di peggio.

Confermo che non ci sono punti predisposti per la chiodatura, immagino ognuno possa seguire lo schema adatto al proprio modo di appoggiare il piede.
Nei prossimi giorni proverò a chiodarli ( la testa dei chiodi é esagonale, e in più hanno un taglio che consente di usare un normalissimo cacciavite. Oltretutto la vite é autofilettante).

Se riesco a non fare danni clamorosi ti posterò qui i risultati ;)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#17 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 06 May 2015 - 08:25 AM

ok, grazie  :)



#18 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 06 May 2015 - 19:59 PM

che poi se sono viti perché cavolo li chiamano chiodi?
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#19 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 May 2015 - 20:49 PM

Ottima osservazion...

Sarà perché " scarponi chiodati" suona decisamente meglio di "scarponi avvitati" :lachtot:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#20 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 10 May 2015 - 13:01 PM

Chiodatura (avvitatura) :? effettuata con successo ;)
Mi riservo di fare qualche uscita per verificare la tenuta. Se tengono farò magari un piccolo tutorial più dettagliato.

Prima di tutto ho segnato con un pennarello i punti in cui avrei messo i chiodi

ACC6D523-01B6-4A43-BFAB-0C4FA598179C_zps

Poi con un ago arroventato ho fatto un piccolo foro per agevolare l'inserimento del chiodo.
Una goccia di attack sulla filettatura del chiodo, e ho avvitato subito, in modo che il foro restasse caldo, e che l'attack non asciugasse.

Operazione ripetuta per ogni chiodo

A5FF24FE-1D73-4F3E-AAD4-E53A022C8B33_zps

Alla fine però, dato che i chiodi inclusi erano solo 20, ho preferito aggiungere due normalissime viti a testa tonda in zona centrale, perché mi sembrava un po'troppo vuota.
Il risultato finale é questo, visto così non sembra male, ma devo chiaramente verificare in fiume.

A668E71E-D3EE-4C43-9FEB-564CE2BAF2B3_zps

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi