Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Acquisto prima canna principiante


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#21 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 01 April 2015 - 16:28 PM

Se volete bene ai vostri mulinelli chiudete sempre l'archetto a mano

e io che pensavo di essere il solo a farlo! :megagrin:


Proud Brown Trout hunter.

#22 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 01 April 2015 - 17:01 PM

sono daccordo ma in certi ambienti ( piccoli) non si ha il tempo , quindi l'archetto deve scattare con la sollecitazione della manovella , e li paghiamo anche per questo  :)



#23 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 April 2015 - 17:12 PM

io lo chiudo SEMPRE a mano ha straragione Marco! ;) :-)


ex utente ridle22

#24 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 01 April 2015 - 20:18 PM

io lo chiudo SEMPRE a mano ha straragione Marco! ;) :-)

Io ho una brutta abitudine che forse rovina il mio rarenium : non lo chiudo  Mai a mano, può danneggiare il                  

mulinello ? 


Questo post è stato modificato da Davide384®: 01 April 2015 - 20:18 PM


#25 visma95

visma95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: torrente/lago
  • Provenienza: sondrio

Postato 02 April 2015 - 12:13 PM

Alla fine ho cercato un po di modelli differenti e più economici (daiwa crossfire telespin, alcedo greenline e shimano catana cx tele) ma ho trovato i pareri di molti decisamente delusi.. mi sono allora quasi convinto ad acquistare Beastmaster DX Spinning.. miei ulteriori dubbi sono: 210/240 cm? (pensavo più a una 240..) e potenza pensavo di stare su un 7-21, che dite? per quello che ne farei adesso secondo me basterebbe.. dite che in futuro potrei aver bisogno di una 10/30? forse per sicurezza sarebbe meglio quest'ultima..



#26 Alex_Spinner75

Alex_Spinner75

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo
  • Anno di nascita:1975

Postato 02 April 2015 - 12:37 PM

Penso che una 2,40 sia versatile...laghetti fiumi di fondo valle o comunque ampi...magari sui torrenti è un po' lunga, soprattutto se sono infrascati, per il casting non so se quello dichiarato è anche reale, qui potrebbe aiutarti chi l'ha usata.

#27 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 02 April 2015 - 14:24 PM

Alla fine ho cercato un po di modelli differenti e più economici (daiwa crossfire telespin, alcedo greenline e shimano catana cx tele) ma ho trovato i pareri di molti decisamente delusi.. mi sono allora quasi convinto ad acquistare Beastmaster DX Spinning.. miei ulteriori dubbi sono: 210/240 cm? (pensavo più a una 240..) e potenza pensavo di stare su un 7-21, che dite? per quello che ne farei adesso secondo me basterebbe.. dite che in futuro potrei aver bisogno di una 10/30? forse per sicurezza sarebbe meglio quest'ultima..

Io lo scorso anno ho preso la 2,10, 10-30 che uso in torrenti alpini medio-piccoli. Vai sul sicuro, e' un buon attrezzo per iniziare e non costa una fortuna (pagata sui 70 in negozio) :yes:  Piega classica Shimano ma non mollissima, diciamo  che soffre un po dal Martin 9-12 in controcorrente (come molte altre) e come limite minimo riesco ancora a 'gestire' ancora bene il Martin 4. La accoppi con un buon mulo 2500 e sei a posto per un po' :thumbs:


Proud Brown Trout hunter.

#28 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 April 2015 - 21:57 PM

io lo chiudo SEMPRE a mano ha straragione Marco! ;) :-)

 

confermo che ha ragione, purtroppo nelle piccole acque e su lanci tesi non hai il tempo fisico di portare la mano all'archetto, quindi predico bene e razzolo malissimo :(

 

Io lo scorso anno ho preso la 2,10, 10-30 che uso in torrenti alpini medio-piccoli. Vai sul sicuro, e' un buon attrezzo per iniziare e non costa una fortuna (pagata sui 70 in negozio) :yes:  Piega classica Shimano ma non mollissima, diciamo  che soffre un po dal Martin 9-12 in controcorrente (come molte altre) e come limite minimo riesco ancora a 'gestire' ancora bene il Martin 4. La accoppi con un buon mulo 2500 e sei a posto per un po' :thumbs:

 

la beastmaster non e' male, ma costicchia, su quelle cifre piuttosto andrei su daiwa (o, di parte, resterei sulla modularis, che non userei mai una canna costosa in torrente!!!)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#29 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 03 April 2015 - 19:56 PM

 
confermo che ha ragione, purtroppo nelle piccole acque e su lanci tesi non hai il tempo fisico di portare la mano all'archetto, quindi predico bene e razzolo malissimo :(
 

 
la beastmaster non e' male, ma costicchia, su quelle cifre piuttosto andrei su daiwa (o, di parte, resterei sulla modularis, che non userei mai una canna costosa in torrente!!!)

Alla fine costa una trentina di euro in più di una Forcemaster ma la differenza si sente eccome!Ad ogni modo, spendi il giusto e pesca a manetta..il resto verrà da se!
Proud Brown Trout hunter.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi