Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mitchell zero gravity


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 19 March 2015 - 21:05 PM

Ciao ragazzi ancora una volta mi affido alla vostra sapienza......rovistando qua e là in mezzo alla roba da pesca mi è saltata fuori una canna comprata un po di anni fa'.....una Mitchell zero gravity con azione light....presa perché mi piaceva in leggerezza maneggevolezza è come spesso accade su queste cose lasciata praticamente al buio in uno sgabuzzino perché alla fine era solo un capriccio.
Il prezzo me lo ricordo bene però....
Arrivati a questo punto...secondo voi volendo venderla sapreste indicarmi un prezzo?

#2 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 19 March 2015 - 21:20 PM

Non conosco la canna però se ti ricordi il prezzo e metti qualche foto qualcuno più esperto di me potrebbe valutartela

#3 DrumNBass

DrumNBass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Teramo

Postato 20 March 2015 - 18:33 PM

Tu quanto l'avevi pagata all'epoca? Perché online non si trovano info

#4 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 20 March 2015 - 18:42 PM

Ho cercato come un pazzo anche io.....sembra quasi non sia mai esistita....per quello stuzzicadenti 115€ ci ho lasciato

#5 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 20 March 2015 - 19:10 PM

È talmente fine che non si vede in foto il cimino....altezza 175cm libraggio 1/4oz

image.jpg1_zpsadmiulfd.jpg
image.jpg3_zps2eg0skpt.jpg
image.jpg2_zpsfap4bn45.jpg
image.jpg5_zpsr3dzaiqu.jpg

#6 DrumNBass

DrumNBass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Teramo

Postato 20 March 2015 - 19:11 PM

Visto che si trova poco in giro e la gente non può informarsi secondo me ( e so che è una perdita alta) puoi rivenderla max a 40 magari a qualcuno a cui serve qualcosa per iniziare.

Questo post è stato modificato da DrumNBass: 20 March 2015 - 19:12 PM


#7 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 20 March 2015 - 20:00 PM

Pensavo che magari essendo praticamente introvabile non dico che voglio guadagnarci ma almeno 70/80.....
Altrimenti la tengo per il bocia per quando cresce un po'

#8 DrumNBass

DrumNBass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Teramo

Postato 20 March 2015 - 20:41 PM

Il fatto è che sicuramente le persone acquisterebbero con maggior probabilità qualcosa di conosciuto. Ad esempio io non la comprerei a quel prezzo a scatola chiusa diciamo. Per questo secondo me è più probabile venderla ad un neofita a basso prezzo oppure devi essere fortunatp a trovare il fissato mitchell magari collezionista :D

#9 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 21 March 2015 - 08:34 AM

Se non vuoi svenderla tienila non sembra così male dovrebbe andare bene per le trote in torrente.

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 March 2015 - 08:49 AM

IMHO tienila, che da ultralight fa ancora la sua porca figura :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 21 March 2015 - 17:23 PM

Ultralight sinceramente non ho mai pescato......ma suppongo che sia praticamente uno spinning con utilizzo di. Grammature che rasentano lo 0.
Lure wt 1/84-1/8oz se non sbaglio significa max 3,5 gr
Line wt 1-6lb dovrebbe significare al max un filo da 2,7 kg
Ma la domanda mi sorge quasi ovvia....ma attaccando un trotone magari in un lago o in fiume la canna pensate che possa reggere o mi si spezza in 2?

#12 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 21 March 2015 - 18:27 PM

Ultralight sinceramente non ho mai pescato......ma suppongo che sia praticamente uno spinning con utilizzo di. Grammature che rasentano lo 0.
Lure wt 1/84-1/8oz se non sbaglio significa max 3,5 gr
Line wt 1-6lb dovrebbe significare al max un filo da 2,7 kg
Ma la domanda mi sorge quasi ovvia....ma attaccando un trotone magari in un lago o in fiume la canna pensate che possa reggere o mi si spezza in 2?

Se la trota fa 5kg ed è anche in_az_ata potrebbe succedere . Sei sicuro ci sia scritto 1/84 di oz perchè mi sembra poco . Comunque se è cosi puoi imbobinare un nanofilo sul mulinello e pescare a spinfly :irre3:  :ironie:



#13 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 21 March 2015 - 18:34 PM

Troppo corta per lo spinfly comunque si c'è proprio scritto 1/84-1/8 oz......

#14 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 21 March 2015 - 20:09 PM

Troppo corta per lo spinfly comunque si c'è proprio scritto 1/84-1/8 oz......

Si hai ragione è un pò corta ma andrà bene per la pesca alla trota nei riali come ad esempio gli emissari dei laghetti alpini .



#15 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 21 March 2015 - 20:15 PM

Simone comunque 1/84 sono 0.33gr più omeno il peso di una mosca secca per cui imho uno streamer ce lo lanci tranquillamente.



#16 dave01

dave01

    Fario-dipendente

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 856 Post:
  • Tecnica: spinning torrente
  • Provenienza: Alto Canavese (TO)

Postato 21 March 2015 - 20:39 PM

Tienila per i riali o i fossi e le rogge super-infrascate. A volte in quei posti riesci at tirarci su roba di taglia che altrove sogni
Proud Brown Trout hunter.

#17 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 21 March 2015 - 21:01 PM

Grazie dei molti consigli ragazzi.....appena ho un po' di tempo vado a provarla come si deve in qualche laghetto poi provo in torrente....

#18 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 21 March 2015 - 21:38 PM

Attento a non lanciare qualche martin da 20 gr

#19 DrumNBass

DrumNBass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Teramo

Postato 21 March 2015 - 21:41 PM

Io penso che se in laghetto hai la possibilità di far sfrizionare una big non si rompe la canna (diverso è il discorso se ci sono mini crepe).
Invece se ci lanci artificiali fuori range alla lunga si potrebbe rompere

#20 Simo83

Simo83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 100 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1983

Postato 22 March 2015 - 07:36 AM

:-)  :-)  :-)  pensavo di andare a lucci con quella :lachtot:  :lachtot: presto la proverò e vi dirò com'è andata la giornata...o se la canna è ancora tutta intera.




2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi