Ciao Walter, leggerò senz'altro, grazie per la segnalazione.
Il mio intervento riguardava le innegabili migliorie tecnologiche a favore dei top di gamma rispetto ai modelli di fascia bassa. Come hai giustamente constatato (stavolta sì argomentando in modo consistente
) per la maggior parte dei pescatori queste migliorie non sono tangibili o apprezzabili. Concordo con te quando dici che un buon fascia media ha già tutto quello che serve al pescatore medio o anche bravo.
In tutto questo, non mi sembra di averti messo in bocca parole non tue, il mio esempio evidenziato riguardava un paragone forse non meno rozzo del tuo tra lamborghini e panda, o tra mutuo e carrello del supermercato
Peace!
direi che ci siamo
RIEDIT: si, e direi che in effetti il mio paragone non era chiarissimo. l'ho buttato giu' troppo al volo, chiedo venia
si, non nego che ci siano delle migliorie salendo di fascia. e' che, con le tecnologie attuali, le migliorie sono sempre piu' diffuse, e gli ulteriori miglioramenti in fascia alta sono sempre piu' risicati e sempre meno evidenti se uno non e' veramente bravo
ormai i cuscinetti a rulli, le giranti bilanciate, gli archetti a filo largo e l'imbobinamento a spire incrociate (che non sempre e' meglio di un imbobinamento lineare, dipende da mille cose) si trovano anche su modelli da 50 euro o meno. su modelli di fascia alta avremo componenti di maggior precisione ed ulteriori tecnologie avanzate, in una continua corsa in cui ai modelli di fascia alta vengono aggiunte tecnologie che pian piano vengono estese verso le fasce inferiori, che a loro volta quindi si riavvicinano ai "fratelli maggiori". le innovazioni, come in qualsiasi settore tecnologico, vengono diffuse col contagocce, in modo da spennarci meglio
tornando it: meglio daiwa o shimano? entrambe hanno buoni prodotti. personalmente non li vedo cosi' differenti, entrambe hanno buoni modelli, ed entrambe hanno nelle loro gamme prodotti piu' o meno validi. forse shimano e' un po' "sovrastimata" per fattori psicologici e il notevole successo di mercato, come daiwa lo e' per le canne. IMHO sarebbe piu' da valutare sui singoli modelli, ad ogni fascia di prezzo, e penso che potremmo avere delle sorprese. dall'alivio allo stella, dal triforce al certate, ogni paragone andrebbe visto caso per caso. e penso che spesso le differenze sarebbero piu' "di gusto" che di effettiva superiorita' tecnica di un marchio rispetto all'altro.
EDIT: e, per scatenare bene l'inferno, aggiungerei al confronto ryobi, dato che le tre case hanno filosofie molto simili.