Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consigli attrezzatura spinning fiume/lago


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 09 October 2014 - 16:24 PM

Ciao a tutti.

Come detto nella sezione presentazione è da poco che ho ricominciato a dedicare del tempo alla mia vecchia passione per la pesca...sono praticamente 20 anni che ero fermo :cry:.

Essendo stato molto tempo fermo,volevo alcuni consigli sull'acquisto dell'attrezzatura (canna e mulinello) per la pesca a spinning.

Le zone che batterò saranno quasi esclusivamente il fiume Oglio (tra Rudiano e Palazzolo) e il lago d'Iseo, e vorrei insidiare principalmente quello che offre la zona (principalmente cavedani ma anche persici trota,lucci,barbi ecc.). Per il budget iniziale volevo stare sui 250-300 eu.

Grazie in anticipo per le dritte.

 

Edit: thx a chi ha spostato il topic nella sezione "Spinning",in modo affrettato appena avevo visto "Attrezzatura dubbi e consigli" ho fatto il post li :P


Questo post è stato modificato da Ghal: 09 October 2014 - 17:26 PM

23714645169_57e440f21c_o.jpg


#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 09 October 2014 - 19:54 PM

Sul budget direi che sei a posto per gli inizi :mrgreen:
Purtroppo non conosco i posti, quindi aspettiamo chi ti potrà indirizzare un po' meglio poi nel dettaglio ;-)

Comincio però con qualche considerazione generale
Una canna per tutto è molto difficile da trovare, soprattutto se mi metti lucci e cavedani assieme :mrgreen:
O ne prendi una che sta a metà con cui però ci fai non benissimo tutto (esempio ti troveresti a non risucire a lanciare bene esche leggerissime perchè troppo potente, e al contrario non gestire bene le esche da luccio , per non aprlare poi del portarlo a riva), oppure potresti indirizzarti su una combo più leggera, per poi più avanti (magari con la parte di budget rimanente) affiancarci quella singola da luccio ;-)

Dipende anche da cosa hai intenzione di iniziare, e da cosa è più facile incontrare nei tuoi posti ;-)

 

 

Edit: thx a chi ha spostato il topic nella sezione "Spinning",in modo affrettato appena avevo visto "Attrezzatura dubbi e consigli" ho fatto il post li :P

;-)

Nella sezione ci sono ottimi topic in rilievo, da cui puoi preeere spunto per farti un'idea di massima, poi per qualsiasi altro dubbio siamo qui ;-)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 09 October 2014 - 20:38 PM

Direi di partire con una attrezzatura per pesci di media taglia, come i cavedani (tra parentesi quando avevo imparato a pescare a passata, mi ero specializzato proprio nella pesca sl cavedano con sambuco e amarene :D). Mi interesserebbe avere indicazioni su marche e modelli (sia per la canna che per il mulinello). :)

23714645169_57e440f21c_o.jpg


#4 lucar

lucar

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: spinning/ fondo
  • Provenienza: Ossago lodigiano

Postato 09 October 2014 - 21:36 PM

Quello che posso dirti e che molti ti ripeteranno è che dovrai spendere più soldi per il mulinello che per la canna.
Il mulinello nello spinning è sempre in uso, quindi devi avere un mulinello ottimo, molto fluido.
Per quanto riguarda la taglia dipende se pescherai di più il luccio o il cavedano, perchè con il luccio utilizzerai uno 0.35, con un cavedano anche un buon 0.20 può andar bene.
Per le marche ci sono le classiche, shimano e daiwa, oppure potresti orientarti anche su penn, ma non mi espongo perchè non li ho mai usati.
I modelli non mi espongo, anche perchè non uso mulinelli di fascia alta, posso solo consigliarti per sentito dire il STRADIC CI4 F(shimano).
Le canne dipende che casting ti serve.
Se posso darti un consiglio, io il budget lo dividerei in due, uno per l'atrezzatura più pesante, uno per l'attrezzatura più leggera.

Sono i cappotti che ti fanno assaporare anche il minimo scappotto.


#5 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 09 October 2014 - 21:50 PM

Con quel budget,se studiata bene puoi comprare roba bella..
Canne: falcon,st.Croix(triump,mojo),fenwick.airrus....
Le falcon, con 90 compri una bella cannetta per Cavedani,trote,Bass,persico..
tipo 4-16g
Per il Pike ci vuole tutt'altra attrezzatura..40g up
Muli,shimano,già un'elf 3000 con cannetta falcon hai già una bella combo
E sei sui 160 più o meno..
Poi vedi per pike..

Questo post è stato modificato da Esoxone: 09 October 2014 - 21:53 PM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#6 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 10 October 2014 - 08:54 AM

Ok, penso di iniziare stando sul leggero (ai lucci ci penserò più avanti :mrgreen:)

In base alle vostre dritte ho dato un'occhiata su vari siti.

Cosa dite di un'accoppiata di questo tipo ?

 

- st. croix triumph mod. trc66mf con pot. 1/4-3/4 once (99 eu circa)

- shimano mod. stradic ci4 3000 f (140 eu circa) oppure un più economico shimano elf 3000 (80 eu circa) o exage 3000 SFD (70 eu circa)

 

p.s. tra l'altro, in prospettiva futura, ho visto che per il luccio c'è (sempre della st croix) la triumph Musky che con 130 eu circa la porti a casa, più avanti potrei pensare di prendere anche questa per taglie grosse, che dite ?


Questo post è stato modificato da Ghal: 10 October 2014 - 09:11 AM

23714645169_57e440f21c_o.jpg


#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 October 2014 - 09:34 AM

L'unico consiglio davvero certo,è di non comprare senza sbacchettare e vedere la canna,meglio se puoi paragonarne alcune allo stesso tempo.
Comunque st.Croix sono sempre buon prodotti,anche i modelli più economici...(anche Falcon)per grammatura 1/4-3/4 forse un pelo troppo..che esche vorresti usare??le più gettonate??/

Questo post è stato modificato da Esoxone: 10 October 2014 - 09:36 AM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 October 2014 - 09:44 AM

credo che per cavedani e trote ( in generale neh !) sia meglio stare su una  3/16 - 5/8 altrimenti sentiresti poco le esche piccole :)

per il mulo, lo stradic va benissimo in acque correnti, sappi pero' che ha una sola bobina, se alterni acque ferme e correnti,con l'exage non ti bagli, l'elf non lo conosco ( ignoranza mia) :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 10 October 2014 - 09:47 AM


#9 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 10 October 2014 - 09:48 AM

L'unico consiglio davvero certo,è di non comprare senza sbacchettare e vedere la canna,meglio se puoi paragonarne alcune allo stesso tempo.
Comunque st.Croix sono sempre buon prodotti,anche i modelli più economici...(anche Falcon)per grammatura 1/4-3/4 forse un pelo troppo..che esche vorresti usare??le più gettonate??/

 

per la prova della canna vedo di fare un giro nei negozi più vicini a me (cosi magari confronto anche i prezzi rispetto ai negozi online. sono del parere che se la differenza è di una decina di euro in più tanto vale prenderli nel negozio dove le provi, facevo la stessa cosa quando compravo le scarpe da running :) )

 

si,come esche pensavo cucchiani meps e piccoli minnow (tipo rapala)

 

 

credo che per cavedani e trote ( in generale neh !) sia meglio stare su una  3/16 - 5/8 altrimenti sentiresti poco le esche piccole  :)

per il mulo, lo stradic va benissimo in acque correnti, sappi pero' che ha una sola bobina, se alterni acque ferme e correnti,con l'exage non ti bagli, l'elf non lo conosco ( ignoranza mia)  :)

 

per lo più sarà pesca in fiume (Oglio), ma sicuramente qualche puntata la farò sia sul lago d'iseo e sul garda (il garda sarà mooolto meno frequente).

muli che vendono con più di una bobina che modelli conosci ?


Questo post è stato modificato da Ghal: 10 October 2014 - 09:51 AM

23714645169_57e440f21c_o.jpg


#10 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 October 2014 - 09:51 AM

Quoto fario,3/16-5/8. Che poi st.Croix lancia sempre qualcosa in piu ;-)
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 October 2014 - 09:57 AM

mah in generale hanno quasi tutti 2 bobine, tranne alcuni tra i quali lo stradic CI4 :)

per me in torrente é perfetto, in acque ferme il rapporto di recupero é troppo alto, ci si puo' sempre adattare a recuperare piano piano ma non é l'ideale :)

come ti ho detto , con l'exage non sbagli, poca spesa e tanta resa :)

Non sono comunque un esperto di materiali, parlo solo su esperienze dirette, magari c'é di meglio allo stesso prezzo, non saprei :)

le 2 bobine sono utili per caricarci su 2 diametri diversi oppure un nylon ed un trecciato, vedi tu .



#12 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 10 October 2014 - 10:03 AM

Quoto fario,3/16-5/8. Che poi st.Croix lancia sempre qualcosa in piu ;-)

stando su quella potenza nella triumph  non trovo nulla. c'è una 1/8-1/2 (mod TRS70MLF), non sarà troppo leggerina ?

 

 

mah in generale hanno quasi tutti 2 bobine, tranne alcuni tra i quali lo stradic CI4 :)

per me in torrente é perfetto, in acque ferme il rapporto di recupero é troppo alto, ci si puo' sempre adattare a recuperare piano piano ma non é l'ideale :)

come ti ho detto , con l'exage non sbagli, poca spesa e tanta resa :)

Non sono comunque un esperto di materiali, parlo solo su esperienze dirette, magari c'é di meglio allo stesso prezzo, non saprei :)

le 2 bobine sono utili per caricarci su 2 diametri diversi oppure un nylon ed un trecciato, vedi tu .

 

ottima considerazione, allora viro sull'exage (considera che in oglio le correnti non sono forti, almeno nelle zone che batto io), che tra parentesi mi fa risparmiare.


23714645169_57e440f21c_o.jpg


#13 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 10 October 2014 - 10:05 AM

Metto una pulce nell'orecchio, non vorrei confondere le idee, ma io per il Cavedano in fiume (fiume vero, non torrente)/lago, starei senza dubbio su una 8' (o 2,40 m che dir si voglia), con azione non troppo puntosa...
Come modelli non saprei sinceramente, io uso una Sarfix 10-30, che è una canna economica di un'azienda che per altro è fallita, ma mi ci trovo strabene quindi non mi pongo problemi :fies:

 

Come mulo, dato chei l budget te lo permette, un bel Rarenium 4000, magari serie vecchia che adesso esce a poco. non sarebbe male...lo Stradic lo vedo bene (molto bene), da pesca in torrente a risalire, ma poco altro...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#14 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 10 October 2014 - 10:06 AM

mah in generale hanno quasi tutti 2 bobine, tranne alcuni tra i quali lo stradic CI4 :)

per me in torrente é perfetto, in acque ferme il rapporto di recupero é troppo alto, ci si puo' sempre adattare a recuperare piano piano ma non é l'ideale :)

 

Ecco, appunto :hallo:


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#15 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 10 October 2014 - 10:14 AM

Metto una pulce nell'orecchio, non vorrei confondere le idee, ma io per il Cavedano in fiume (fiume vero, non torrente)/lago, starei senza dubbio su una 8' (o 2,40 m che dir si voglia), con azione non troppo puntosa...
Come modelli non saprei sinceramente, io uso una Sarfix 10-30, che è una canna economica di un'azienda che per altro è fallita, ma mi ci trovo strabene quindi non mi pongo problemi :fies:

 

Come mulo, dato chei l budget te lo permette, un bel Rarenium 4000, magari serie vecchia che adesso esce a poco. non sarebbe male...lo Stradic lo vedo bene (molto bene), da pesca in torrente a risalire, ma poco altro...

una 8 piedi ? avendo spot con spazi ampi sicuramente agevola l'azione, ma alcuni posti che conosco (ammesso siano ancora tali dopo tanti anni :mrgreen: ) non sono proprio "liberi" come movimento (a causa di alberi ed abusti circostanti), per quello avevo scelto di stare su una 6.6 '. sbaglio ragionamento ?

 

@Fario-CH e @Esoxone: sempre della st. croix su quella pot ho visto che c'è la eyecon 6.8' da 3/16-5/8, la conoscete ?

 

scusate le continue richieste di chiarimenti, ma è davvero troppo tempo che sono fuori "dal giro"  :nixweiss:


Questo post è stato modificato da Ghal: 10 October 2014 - 11:27 AM

23714645169_57e440f21c_o.jpg


#16 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 10 October 2014 - 13:23 PM

Il tuo ragionamento è giustissimo, ma per essere sicuri bisogna trovarsi nelle situazioni...io sono abituato così, sinceramente nell'infrascato non ho mai avuto grossi problemi...e per le uscite a Cavedani in Lago (pesca bellissima) la lunghezza può farti la differenza.

 

L'Oglio non ho ben presente come sia, ma, non so se li conosci, i tratti medi di Brembo e Serio quando capita li affronto con una 8', dopo vari tentativi con canne più corte.


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#17 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 10 October 2014 - 15:17 PM

Per ora grazie a tutti  :up:

Inizio a far passare un paio di cacciapesca per visionare canne e mulinelli (inizio domani passando al cacciapesca di Paratico se qualcuno lo conosce), poi vi farò sapere (e sicuramente avrò più dubbi e domande di prima   :perlweiss:  )


Questo post è stato modificato da Ghal: 10 October 2014 - 16:39 PM

23714645169_57e440f21c_o.jpg


#18 Ghal_BS

Ghal_BS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 158 Post:
  • Tecnica: Spinning.
  • Provenienza: "near" Palazzolo S/O

Postato 10 October 2014 - 21:40 PM

La scimmia ha prevalso (mi sembra di essere una delle mie figlie quando sa di andare in gita   :jump:  ).

Stasera sono passato in un negozio di Rovato, ho fatto due chiacchiere con il proprietario e alla fine ho fatto l'acquisto:

- st. croix mojo bass mod. MBS70MF 7 piedi, 3/16 - 5/8 (120 eu)

- shimano exage 3000 sfd (60 eu)

oltre naturalmente ad una bella serie di rotanti e minnow.

Domani vado a fare la licenza e settimana prox sono operativo :D


23714645169_57e440f21c_o.jpg


#19 lucar

lucar

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: spinning/ fondo
  • Provenienza: Ossago lodigiano

Postato 10 October 2014 - 22:00 PM

Ottima attrezzatura, con i soldi risparmiati puoi iniziare a pensare a qualche attrezzatura più pesante, magari per la pesca al luccio. 


Sono i cappotti che ti fanno assaporare anche il minimo scappotto.


#20 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 10 October 2014 - 22:03 PM

Bella combo ;-)
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi