Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinello pesca SWEEPFIRE 2500?


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#21 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 17 September 2014 - 18:23 PM

Ecco da questo video si vede chiaramente come questo mulinello non sia proprio il massimo desiderabile come imbobinamento, e la treccia risulta disposta disordinatamente sulla bobina.Questo tipo di disposizione può essere causa di involontari parruccamenti durante il lancio, cosa poco augurabile sopratutto nel caso in cui si usano esche di un certo peso.

Per essere più chiaro ti linko una pagina in cui sono descritte tutte le tecnologie adottate da una azienda leader per i suoi mulinelli riguardo l'imbobinamento.

                                http://blog.shimanof...tione-del-filo/

in effetti ci ero passato anch'io per quella pagina, ma mi ha ingarbugliato ulteriormente le idee, per quello cercavo dei video esplicativi...grazie comunque!



#22 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 17 September 2014 - 18:44 PM

Prego! In effetti è un po' una questione su cui andare a a fondo ogni volta che si guardano le caratteristiche di un mulinello, perchè se si segue solo la dicitura " avvolgimento a spire incrociate" è facile rimanere delusi all'atto pratico. :up:


ex utente ridle22

#23 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 20 September 2014 - 13:25 PM

cavoli che ENORME CAXXATA stavo per fare! sono andato alla deca e ho esaminato lo sweepfire, sembrava piu' leggero dei 305gr dichiarati, ed infatti sulla confezione è riportato 240gr, credo sia il modello "A" invece del "CF" come riportato nel sito! tutto contento stavo per acquistarlo, quando provo i mulinelli da 8 euro buttati nel cesto: ebbene, l'archetto scattava meglio! al che inizio a prendere in mano un po' tutti i mulinelli, a provarli per quanto possibile. Non sono certamente un esperto, il mio unico termine di paragone sono i mulinelli di mio nonno...pero' nella fascia bassa, quella che interessa a me, i vari daiwa e shimano si comportavano peggio dei meno blasonati caperlan o legalis. Il peggiore di tutti mi è sembrato proprio lo sweepfire, come materiali, come manovella, come "gioco" presente sulla bobina, come frizione, per non parlare appunto dell'archetto. Il mio Spint 3100 degli anni 70 gli dà cento a zero!!!:-D




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi