Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinello per spinning al luccio


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#21 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 October 2014 - 08:31 AM

non vorrei continuare ad andare fuori da ciò che l'utente chiede...detto questo

@Esoxone ovviamente io parlavao di shimano o daiwa(per esempio) di un certo livello non mi sognerei mai di fare shore jigging o tuna popping con exage o aernos  :tick:...facevo considerazioni sul casting vs spinning in termini di esche che vengono lanciate ma a paragone di muli ovviamente di qualità...detto ciò ho visto innumerevoli video di gente che fa VJ con attrezzatura da casting e altrettanta gente che lo fa con attrezzatura da spinning


-RoB-


#22 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 07 October 2014 - 08:45 AM

non vorrei continuare ad andare fuori da ciò che l'utente chiede...detto questo
@Esoxone ovviamente io parlavao di shimano o daiwa(per esempio) di un certo livello non mi sognerei mai di fare shore jigging o tuna popping con exage o aernos  :tick:...facevo considerazioni sul casting vs spinning in termini di esche che vengono lanciate ma a paragone di muli ovviamente di qualità...detto ciò ho visto innumerevoli video di gente che fa VJ con attrezzatura da casting e altrettanta gente che lo fa con attrezzatura da spinning

Si jigging a casting,ma light jigging o inciku.
Poi credo non si possano paragonare la pesca al luccio con le altre citate da te.
Sono troppo diverse,nel jigging oltre,ad avere esche molto pesanti(in questo simili) è il recupero che è nettamente diverso,vorrei sfidare chiunque a fare vertical alla ricciola ecc..(vertical serio) a casting..
Non si possono ottenere certe velocità a casting.
Almeno,io non lo farei..
Comunque,credo che ormai si sappia quale sia il mio pensiero riguardo allo spinning al luccio...
A mio parere nettamente superiore il casting,per molti motivi già detti in precedenza.
Ovvio se si parla di pesca in acque libere,dove tutto(pesci presenti,ostacoli ecc)è un'incognita
E utilizzo esche oltre 40g di peso
E con molto attrito.
Già recuperare uno spinner da 1oz la differenza la si nota..

Questo post è stato modificato da Esoxone: 07 October 2014 - 08:51 AM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#23 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 07 October 2014 - 10:09 AM

Infatti Davide anch'io, pur aficionados dello spinning, devo quotare Esoxone: quando si parla di esche di quella caratura (70-90  e oltre g), bisogna lasciar stare e passare al casting, c'è poco da fare. Diverso è il discorso, come nel mio caso, di utilizzo abituale di artificiali che, difficilmente, oltrepassano i 60 g, con maggiore propensione verso 1-2 Oz.


Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi