Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna g-loomis


  • Please log in to reply
32 risposte a questo topic

#21 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 September 2014 - 12:20 PM

Lerio ha ragione.... :gott: Così a spanne ti indirizzerei verso un Avid avs70mf2 che arriva fino a 5/8 (17,5gr) o la più potente mhf2 che arriva fino a 3/4 (21gr) co azione fast. Io posseggo la prima e posso dirti che è piuttosto versatile tenendo presente la lunghezza 7'.Purtroppo in questa serie non fanno la 7'6" che sarebbe sicuramente la più adatta per la maggior parte delle situazioni.


ex utente ridle22

#22 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 11 September 2014 - 13:35 PM

Allora io pesco con i minnow e cucchiaini che arrivano al massimo fino a 12-15 grammi e che partono da 3 grammi. Io pesco nei fiumi di fondovale oppure i fiumi più piccoli de Friuli.Volevo una canna che mi gestisca bene gli artificiali da 12 grammi anche contro corrente.Grazie.



#23 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 11 September 2014 - 13:41 PM

Lerio io ho una fenwick eagle gt e posso dire che è veramente fantastica,però volevo acquistare un altra.Mi piace che col pesce in canna ha delle belle curve paraboliche, infatti stavo cercando una canna tipo questa.Grazie



#24 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 11 September 2014 - 18:29 PM

Se cerchi una parabolica,credo che l'avid non vada molto bene.
ho una 3/16-5/8 oz 6'8" mono pezzo ,la uso a gommeta(3-4") bass spiomba a trote pollo.si ma trote da 3 -4 kg.
La uso anche a ondulati e minnow.
Ha una sensibilità ottima,e bella riserva di potenza.
Però non è splittata e costa un pelo di più del tuo budget.
Comunque gran canna...
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#25 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 September 2014 - 19:25 PM

Io ho una Eagle Gt e una hmx. Entrambe fantastiche a trote. La seconda a pari cw risulta più nervosa e piega un po meno.
Per quello che ho capito ti direi 7'6"...se starai su fenwick scegli te la serie, cambiano i materiali in base al prezzo, poi come azioni sono tutte bene o male li, la differenza non è molta. La hmg è abbastanza rigida. Io andrei sulla hmx, la più versatile.
Potenza 1 oz, e gestisci 18-20 g in corrente ;)
I palettati dovresti riuscire a tenerli abbastanza tranquillo.

Su St.Croix come dicevo prima non mi esprimo. Gran canne, ma a trote non mi ci trovo :ka:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#26 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 11 September 2014 - 21:19 PM

Grazie mille a tutti, molto gentile.Lerio, dove posso trovare la fenwick hmx online? mi potresti dire?  bene per cw e che mi può gestire 18-20 grammi in corrente  :yes:



#27 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 11 September 2014 - 21:20 PM

Ma quindi anche la fenwick hmx ha delle belle curve paraboliche come la gt?



#28 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 September 2014 - 21:56 PM

Leggermente meno...perdona meno col pesce in canna. Sotto la metà del fusto risponde con forza, solo con pesci di taglia arriva a piegare come la Eagle. Ma con le esche resta molto più ferma e pronta. Le trovi sul sito ufficiale americano. Purtroppo Mr fish non le tiene più :cry:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#29 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 12 September 2014 - 07:15 AM

Grazie, però non voglio ordinarle sul sito americano, che sa quando arrivano... Cosa mi sapresti dire invece della fenwick elite tech river runner? bellina come canna  :yes:



#30 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 12 September 2014 - 10:46 AM

Quella sempre solo vista su catalogo...purtroppo mai provata :ka:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#31 ciprian_snake

ciprian_snake

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 144 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine
  • Anno di nascita:1990

Postato 12 September 2014 - 11:45 AM

Ok, grazie mille Lerio.  :hallo:



#32 maury_73

maury_73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàPiossasco
  • Tecnica: surf, spinning, paf
  • Provenienza: torino

Postato 24 November 2014 - 14:52 PM

Ciao Ciprian, 

estraggo alcune tue questioni  :"voglio una canna loomis che faccia 3-20 gr",

 

Sorvolando del perchè loomis perchè può essere soggettivo(mi piace il granata con il manico splittato o ??)

 

Le canne americane sono di solito sottostimate nel senso che se dichiarano 1 oncia (28gr) 30/35 gr li gestisci, ma dipende anche sdall'azione e  dall'uso che ne devi fare.

Ad esempio la canna GL2 che ti hanno consigliato Jig & Worm nasce per la pesca al bass quindi ha un azione fast molto rigida per far saltellare bene le gomme ed i jig infatti, ma non ha un azione da trota. Amici usano la GL2 804S JWR (che è una 3/4 super paletto) anche in mare a barracuda,serra perchè riescono a muovere bene i long jerk.

 

"mi gestisca bene gli artificiali da 12 grammi anche contro corrente"

Se vuoi gestire 12gr in corrente bene dipende anche dalla corrente magari non ti basta nemmeno la 2oz (56gr).

 

Quindi difficilmente potrai avere una canna da torrente per pescare con i mepps ed i cd 3/5 da usare poi a fondo valle per le marmorate.

La soluzione è 2 canne una più light  ed una oltre l'oz.

 

Mia opinione.



#33 mattopesca

mattopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: solo spinning
  • Provenienza: terra di mezzo

Postato 24 November 2014 - 17:49 PM

Gloomis GL2 842 TSR , 2 pezzi,  7-21 grammi come viene data li fai egregiamente (la grammatura di questa serier per me è molto reale), e all'occorrenze ci si riesce a pescare anche con roba più leggera. Ha una bellissima azione fast ma non troppo (diciamo molto diversa dalle JWR che sono un pò più "palo", infatti le JWR sono canne che nascono per Bass e da usarsi a gomma). Canna divertentissima e godibilissima con il pesce allamato, anche per l'utilizzo in lago! Come finiture è molto spartana come tutte le Gloomis ma la qualità c'è tutta, è una canna quasi indistruttibile fatta per durare anni. Rispetto ai vecchi grezzi in GL2, questo nuovo è nettamente superiore! Il colore rosso-amaranto di fondo del grezzo a me piace tantissimo, la rende molto "country".

Considerazioni mie non per sentito dire come tanti ,ma perché utilizzo questo modello da più di un anno ormai e ne sono entusiasta.

Se ti piace GLoomis prendilo, questo modello è una delle poche esclusive che fa l'azienza americana per il mercato europeo!

 

Se vuoi spingere di più c'è la 843 ma non so se ti serve pescare con roba più pesante.




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi