qualche giorno fa ho riscoperto uno spot sul Po che frequentavo una decina di anni fa e ci ho fatto una mezza giornata a bolo 7m con galleggiante 2gr spallinata e terminale 0.10 di circa 30 cm, appoggiato sul fondo di circa 10, amo del 20. Ho pasturato con sfarinato barbo-cavedano e fiondate di bigattini alla ricerca di barbi. Premetto che ho ricominciato a pescare da un mesetto e mi sto avvicinando alka passata con bolognese solo da quest'anno.
In 4/5 ore ho preso una decina di cavedanelli sui 20cm... e pensare che cercavo i barbi... ma va bene uguale.
Mi hanno detto che li si pescano anche carpe anche se prevalentemente a fondo. La profondità dell'acqua è sui 4/5 mt e la corrente è moderatamente lenta. Domani vorrei provare a pescarci solo con il mais, perché non sono riuscito a procurarmi i bigattini e trovare un negozii tra oggi e domani è un'impresa.
Quanto mais devo portarmi dietro per pasturare decentemente e provare a prendere qualcosa? Puntando a cavedani posso mantenere la stessa montatura?
Se dovessi poi vedere che arrivano le carpe, passerei a uno 0.14 e ad un 12 come amo, per voi potrebbe andar bene?
ringrazio in anticipo tutti

ps. spero sia la sezione giusta