Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

il problema del cagnotto. è vero o non è vero?


  • Please log in to reply
48 risposte a questo topic

#21 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 14 July 2014 - 13:35 PM

Una cosa però è da dire relativamente ad i Cragnotti..fanno proprio schifo :D :D
Immagino..puzzeranno di morto roba da film horror :(

Questo post è stato modificato da Edoardo: 14 July 2014 - 14:20 PM

Ex utente Edorica

#22 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 14 July 2014 - 14:33 PM

Una cosa però è da dire relativamente ad i Cragnotti..fanno proprio schifo :mrgreen: :mrgreen:
Immagino..puzzeranno di morto roba da film horror :cry:

Va bo..... :ironie:  qui Edo mi esageri...... :cooler: 

Andando in OT...:non sei ancora andato a fugiatt........???? :hallo:



#23 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 14 July 2014 - 14:42 PM

Una cosa però è da dire relativamente ad i Cragnotti..fanno proprio schifo :mrgreen: :mrgreen:
Immagino..puzzeranno di morto roba da film horror :cry:

assolutamente no, l'odore che si sviluppa non è mai di morto, se vengono mal custoditi si sente un odore di ammoniaca, pensa che vengono utilizzati anche in terapie umane e già questo smentisce che siano dannosi per i pesci, la basa della terapia infatti è che i vermetti mangiano esclusivamente tessuti morti non essendo in grado di attaccare i tessuti vivi

http://oggiscienza.w...i-con-le-larve/

http://www.medicinal...te-antibiotici/


Ex moderatore molto poco moderato

#24 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 14 July 2014 - 14:53 PM

assolutamente no, l'odore che si sviluppa non è mai di morto, se vengono mal custoditi si sente un odore di ammoniaca, pensa che vengono utilizzati anche in terapie umane e già questo smentisce che siano dannosi per i pesci, la basa della terapia infatti è che i vermetti mangiano esclusivamente tessuti morti non essendo in grado di attaccare i tessuti vivi
http://oggiscienza.w...i-con-le-larve/
http://www.medicinal...te-antibiotici/

totale mia ignoranza relativamente ai bigattini :(
Più che altro mi impressiona il fatto che sono larve di mosca carnaria :/
Ex utente Edorica

#25 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 14 July 2014 - 14:59 PM

Va bo..... :ironie:  qui Edo mi esageri...... :cooler: 
Andando in OT...:non sei ancora andato a fugiatt........???? :hallo:

esagero? Effettivamente ho fatto un errore digitando ...volevo scrivere "Cagnotti" e non " Cragnotti" :D :D
Sto coso da cui scrivo mi corregge anche le parole corrette :(
O.T. no non sono ancora andato a funghi qui è pieno di vipere in sta stagione ed io non le gradisco :D
Ex utente Edorica

#26 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 14 July 2014 - 22:36 PM

Stefano, come al solito "ti un po sparguie" (fagliela te la traduzione) si discuteva se il bigattino fa male o no ai pesci, io sostengo che se è attaccato all'amo fa molto male se è spargugliato (trova il sinonimo in itagliese) male non fa e la riprova è che viene usato per terapie, è geneticamente programmato per mangiare tessuti morti, quelli vivi neanche li guarda, figurarsi lo stomaco di un pesce 


Ex moderatore molto poco moderato

#27 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 14 July 2014 - 23:22 PM


Stefano, come al solito "ti un po sparguie" (fagliela te la traduzione) si discuteva se il bigattino fa male o no ai pesci, io sostengo che se è attaccato all'amo fa molto male se è spargugliato (trova il sinonimo in itagliese) male non fa e la riprova è che viene usato per terapie, è geneticamente programmato per mangiare tessuti morti, quelli vivi neanche li guarda, figurarsi lo stomaco di un pesce 

scusa Marco dallo smartphone non vedo molto bene ma la foto nel tuo profilo è una mano che tiene un bigattino?
Ex utente Edorica

#28 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 15 July 2014 - 07:34 AM

Edo mi dispiace che tu non veda il mio avatar, l'esca che ho in mano è l'unica esca che giudico superiore al bigattino
Ex moderatore molto poco moderato

#29 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 15 July 2014 - 09:16 AM

scusa Marco dallo smartphone non vedo molto bene ma la foto nel tuo profilo è una mano che tiene un bigattino?

 

secondo me è un piccolo gamberetto oppure un caimano (larva per pescare le trote) :?:

 


 


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#30 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 15 July 2014 - 15:59 PM

Edoardo hai pienamente ragione i CRAGNOTTI fanno schifo pure a me( intesi come ex presidente della lazio)

 

Quello in mano a Marco 1956 e' un gamberetto di mare esca ottima per spigole ma pure per saraghi e orate di taglia


pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#31 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 15 July 2014 - 23:08 PM

Edoardo hai pienamente ragione i CRAGNOTTI fanno schifo pure a me( intesi come ex presidente della lazio)
 
Quello in mano a Marco 1956 e' un gamberetto di mare esca ottima per spigole ma pure per saraghi e orate di taglia

ne sai....cragnotti , cagnotti..... più o meno e quasi la stessa cosa :D (a livello di parola..+ o - ;) ) :D
Ex utente Edorica

#32 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 15 July 2014 - 23:58 PM

Edoardo hai pienamente ragione i CRAGNOTTI fanno schifo pure a me( intesi come ex presidente della lazio)

 

Quello in mano a Marco 1956 e' un gamberetto di mare esca ottima per spigole ma pure per saraghi e orate di taglia

:group3g:  :respekt: 

 

ne sai....cragnotti , cagnotti..... più o meno e quasi la stessa cosa :mrgreen: (a livello di parola..+ o - ;-) ) :mrgreen:

:cooler:  :cooler:  :cooler:  :cooler:



#33 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 July 2014 - 10:55 AM

Penso che il discorso del divieto d uso e di detenzione del cagnotto specialmente in acque b e dovuto proprio perché il principio e la finalità della L.R e quello di tutelare la fauna e l equilibrio stesso quindi le esche troppo catturanti ad esempio sangue sostanze chimiche e la larva di mosca carnaria risultano a mio avviso troppo catturanti e quindi possono compromettere l equilibrio della fauna, dato che si sa che molta gente ne abuserebbe se fosse permesso..
Comunque per sentito dire si che l apparato dei salmonidi e diverso da quello dei ciprinidi e la larva in questione potrebbe causare danni..

#34 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 20 July 2014 - 11:41 AM


Comunque per sentito dire si che l apparato dei salmonidi e diverso da quello dei ciprinidi e la larva in questione potrebbe causare danni..

va bene, prendiamo atto che sia veramente così ma allora c'è qualcosa che non va e ti spiego, a mio modo di vedere, cosa è:vengono considerate acque pregiate (acque con salmonidi)di solito le zone montuose e ssemi montuose di fiumi e torrenti. Bene pero vedo (almeno in provincia di Vercelli) nella zona delle risaie numerose roggie e fontanili che non sono considerate acque pregiate ma che sono ben popolate oltre che da vaironi e pescetti vari anche da trote. Allora in questo caso il Cagnotto non è dannoso? Strana interpretazione che le istituzioni danno nei confronti del bigattino e delle acque pregiate.
Ex utente Edorica

#35 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 July 2014 - 16:33 PM

Ciao scusa se trovi errori ma con il cellulare ed correttore faccio fatica a scrivere.vengo al dunque.
Forse non mi son spiegato Edoardo ti spiego, per quanto riguarda la mia regione le acque di tipo b vengono individuate nella legge grazie alla carta delle vocazioni ittiche che differenzia i tipi di acqua in base alle caratteristiche dei corsi lunghezza,larghezza,portata e in base alle caratteristiche chimiche e fisiche(temperatura, ossigeno ecc) anche nelle acque C e A vivono o possono viverci diversi salmonidi ma nelle B le acque presentano la popolazione di salmonidi dominante stanziale e abbondante rispetto le altre.. Sembra strano ed il nervoso o la voglia di cambiare le regola a volte fa scrivere a vanvera ma ti assicuro che ( almeno per la Lombardia) il principio e la finalità dei regolamenti e basato sul fine di tutelare la fauna non pensi che se viene a cadere il principio della legge i regolamenti stessi penso siano "revocati"e con tutti i pescatori in cerca perenne di cavilli penso che le leggi siano fatte e studiate bene, io vivendo le situazioni ti assicuro che tra molti pesatori si parla tanto e si fa il contrario o nulla di ciò che si dice.. E mi fermo qui.
Pensa che in ogni caso la legge e sempre a salvaguardia della fauna per lo più quella autoctona ed immagina l uso del cagnotto in piccoli torrenti con presenza di vaironi e altro pesce foraggio non pensi che a causa di tutti gli onesti pescatori e il potere catturante di questa larva con il tempo possa incidere sul ecosistema? E solo un mio pensiero e..

#36 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 July 2014 - 16:42 PM

Comunque dietro la legge vi sono sempre studi vi sembrerà una battuta ma a questo punto se lo pensiate sono i laureati che devono cambiare testa perché nessun legislatore si assume la responsabilità di dare una misura minima senza sapere l età in cui la specie riesce a riprodursi almeno una volta, come nessuno si inventa a proprio rischio un calendario che riguarda l equilibrio biologico.. Ogni legge viene documentata da uno studio.. Come per gli agoni del maggiore ora se ne sente di ogni ma in quanti sanno che è stato trovato anche del PCB oltre al DDT e non aggiungo altro riguardo hai dati degli inceneritori ma domandatevi cosa succede se si sa che la gente lo pesca e ogni anno se ne raccolgono solo 30 kg complessivi.. Forse bisognerebbe approfittar sente meno delle situazioni no?

#37 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 20 July 2014 - 17:55 PM

Ottimo ragionamento e non posso che quotati ;)
Comunque è chiaro che sarebbe assurdo usare la larva di mosca carnaria nei torrenti di montagna soprattutto essendo questa esca assolutamente inadatta .
Ma alla fine di tutto questo sto benedetto bigattino è o non è molto dannoso nei confronti di alcuni pesci? Questo interrogativo tuttora mi si pone..
Ex utente Edorica

#38 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 July 2014 - 17:57 PM

Comunque dietro la legge vi sono sempre studi vi sembrerà una battuta ma a questo punto se lo pensiate sono i laureati che devono cambiare testa perché nessun legislatore si assume la responsabilità di dare una misura minima senza sapere l età in cui la specie riesce a riprodursi almeno una volta, come nessuno si inventa a proprio rischio un calendario che riguarda l equilibrio biologico.. Ogni legge viene documentata da uno studio.. Come per gli agoni del maggiore ora se ne sente di ogni ma in quanti sanno che è stato trovato anche del PCB oltre al DDT e non aggiungo altro riguardo hai dati degli inceneritori ma domandatevi cosa succede se si sa che la gente lo pesca e ogni anno se ne raccolgono solo 30 kg complessivi.. Forse bisognerebbe approfittar sente meno delle situazioni no?

 

ma a me i laureati vanno benissimo, non ho moltissima fiducia nel legislatore.

 

dalle mie parti, all'epoca la misura del luccio era 40 cm senza la pinna caudale (regolamento del 1989, che riprendeva i precedenti). a seguito delle prime morie e problemi di inquinamento, il tempo (e quindi la lunghezza) della prima riproduzione era aumentato, e gia' i 40 cm precedenti erano scarsi. benissimo, nel primissimo regolamento della provincia di padova dopo il passaggio delle competenze alle province (regolamento di non ricordo che anno verso meta' anni 90), la misura minima del luccio era 45 cm dall'apice del muso alla pinna caudale. ma stiamo scherzando? hanno corretto il tiro solo dagli anni 2000... oppure devo ricordare il contestatissimo collettore leb (lessinio euganeo berico), che prende le acque dal gua' a cologna veneta, decisamente tutto fuorche' pulite, e le scarica sul bisatto appena sopra barbarano vicentino, ufficialmente per "regolare i livelli delle acque per l'irrigazione". peccato che tra l'altro il gua', poi frassine, a este ha gia' un punto in cui e' connesso al bisatto!!! da quando e' stato realizzato quello scarico a monte, una ventina di anni fa, il bisatto nel tratto da li a valle per parecchi km ha avuto un calo brutale di pescosita', e problemi di inquinamento...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#39 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 July 2014 - 20:40 PM

EDo se fa male o no non lo so con certezza ma avevo sentito da un biologo della graia che l apparato dei salmonidi e diverso da quello dei ciprinidi il perché non lo ricordo con precisione ma forse riguardava il fatto che le trote nel ingerire compiono un passaggio in meno ma non ricordo non vorrei dire fesserie..
wAlter ciao riguardo le misure posso solo dirti che le province possono adeguare i regolamenti in maniera restrittiva rispetto la L.R cioè aumentare i periodi biologici e le misure minime ecc pensa che a Varese la proposta di aumentare il pigo da 20 cm a 40 e partita da un responsabile Fipsas che all inizio era odiato per ciò ma sicuramente ha fatto una proposta poi accettata da studi e capoccia che è andata a difesa di questo ciprinide che da noi sta quasi sparendo.. Ci vuole sicuramente gente che ha voglia di mettersi in gioco per cambiare le cose..

#40 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 20 July 2014 - 23:10 PM

Posso essere d'accordo su tante cose relativamente a sto imputato Cagnotto ma in realtà forse è meglio basarsi sulla logica di tanti pescatori.
I pescatori con esca naturale nelle zone salmoniche, ovvero l'alta valle, assolutamente, divieti o non divieti, ragionano sull'uso del bigattino.
Valori trasmessi, logica, o tipo di esca adatta tutti usano vermi, giarole ( io le chiamo cosi in italiano non so) grilli o altro ma praticamente nessuno ipotizza l'uso dei cagnotti.
Io penso solo che tutto sto gran. Casino per il Cagnotto è una gran boiata tanto ci pensano già i pescatori a ragionar per logica ;)
Ex utente Edorica


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi