

Immagino..puzzeranno di morto roba da film horror

Questo post è stato modificato da Edoardo: 14 July 2014 - 14:20 PM
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 July 2014 - 13:35 PM
Questo post è stato modificato da Edoardo: 14 July 2014 - 14:20 PM
Postato 14 July 2014 - 14:33 PM
Una cosa però è da dire relativamente ad i Cragnotti..fanno proprio schifo
![]()
Immagino..puzzeranno di morto roba da film horror
Va bo..... qui Edo mi esageri......
Andando in OT...:non sei ancora andato a fugiatt........????
Postato 14 July 2014 - 14:42 PM
Una cosa però è da dire relativamente ad i Cragnotti..fanno proprio schifo
![]()
Immagino..puzzeranno di morto roba da film horror
assolutamente no, l'odore che si sviluppa non è mai di morto, se vengono mal custoditi si sente un odore di ammoniaca, pensa che vengono utilizzati anche in terapie umane e già questo smentisce che siano dannosi per i pesci, la basa della terapia infatti è che i vermetti mangiano esclusivamente tessuti morti non essendo in grado di attaccare i tessuti vivi
http://oggiscienza.w...i-con-le-larve/
http://www.medicinal...te-antibiotici/
Postato 14 July 2014 - 14:53 PM
totale mia ignoranza relativamente ai bigattiniassolutamente no, l'odore che si sviluppa non è mai di morto, se vengono mal custoditi si sente un odore di ammoniaca, pensa che vengono utilizzati anche in terapie umane e già questo smentisce che siano dannosi per i pesci, la basa della terapia infatti è che i vermetti mangiano esclusivamente tessuti morti non essendo in grado di attaccare i tessuti vivi
http://oggiscienza.w...i-con-le-larve/
http://www.medicinal...te-antibiotici/
Postato 14 July 2014 - 14:59 PM
esagero? Effettivamente ho fatto un errore digitando ...volevo scrivere "Cagnotti" e non " Cragnotti"Va bo.....
qui Edo mi esageri......
![]()
Andando in OT...:non sei ancora andato a fugiatt........????
Postato 14 July 2014 - 22:36 PM
Stefano, come al solito "ti un po sparguie" (fagliela te la traduzione) si discuteva se il bigattino fa male o no ai pesci, io sostengo che se è attaccato all'amo fa molto male se è spargugliato (trova il sinonimo in itagliese) male non fa e la riprova è che viene usato per terapie, è geneticamente programmato per mangiare tessuti morti, quelli vivi neanche li guarda, figurarsi lo stomaco di un pesce
Postato 14 July 2014 - 23:22 PM
scusa Marco dallo smartphone non vedo molto bene ma la foto nel tuo profilo è una mano che tiene un bigattino?
Stefano, come al solito "ti un po sparguie" (fagliela te la traduzione) si discuteva se il bigattino fa male o no ai pesci, io sostengo che se è attaccato all'amo fa molto male se è spargugliato (trova il sinonimo in itagliese) male non fa e la riprova è che viene usato per terapie, è geneticamente programmato per mangiare tessuti morti, quelli vivi neanche li guarda, figurarsi lo stomaco di un pesce
Postato 15 July 2014 - 07:34 AM
Postato 15 July 2014 - 15:59 PM
Edoardo hai pienamente ragione i CRAGNOTTI fanno schifo pure a me( intesi come ex presidente della lazio)
Quello in mano a Marco 1956 e' un gamberetto di mare esca ottima per spigole ma pure per saraghi e orate di taglia
Postato 15 July 2014 - 23:08 PM
ne sai....cragnotti , cagnotti..... più o meno e quasi la stessa cosaEdoardo hai pienamente ragione i CRAGNOTTI fanno schifo pure a me( intesi come ex presidente della lazio)
Quello in mano a Marco 1956 e' un gamberetto di mare esca ottima per spigole ma pure per saraghi e orate di taglia
Postato 15 July 2014 - 23:58 PM
Edoardo hai pienamente ragione i CRAGNOTTI fanno schifo pure a me( intesi come ex presidente della lazio)
Quello in mano a Marco 1956 e' un gamberetto di mare esca ottima per spigole ma pure per saraghi e orate di taglia
ne sai....cragnotti , cagnotti..... più o meno e quasi la stessa cosa
(a livello di parola..+ o -
)
Postato 20 July 2014 - 10:55 AM
Postato 20 July 2014 - 11:41 AM
va bene, prendiamo atto che sia veramente così ma allora c'è qualcosa che non va e ti spiego, a mio modo di vedere, cosa è:vengono considerate acque pregiate (acque con salmonidi)di solito le zone montuose e ssemi montuose di fiumi e torrenti. Bene pero vedo (almeno in provincia di Vercelli) nella zona delle risaie numerose roggie e fontanili che non sono considerate acque pregiate ma che sono ben popolate oltre che da vaironi e pescetti vari anche da trote. Allora in questo caso il Cagnotto non è dannoso? Strana interpretazione che le istituzioni danno nei confronti del bigattino e delle acque pregiate.
Comunque per sentito dire si che l apparato dei salmonidi e diverso da quello dei ciprinidi e la larva in questione potrebbe causare danni..
Postato 20 July 2014 - 16:33 PM
Postato 20 July 2014 - 16:42 PM
Postato 20 July 2014 - 17:55 PM
Postato 20 July 2014 - 17:57 PM
Comunque dietro la legge vi sono sempre studi vi sembrerà una battuta ma a questo punto se lo pensiate sono i laureati che devono cambiare testa perché nessun legislatore si assume la responsabilità di dare una misura minima senza sapere l età in cui la specie riesce a riprodursi almeno una volta, come nessuno si inventa a proprio rischio un calendario che riguarda l equilibrio biologico.. Ogni legge viene documentata da uno studio.. Come per gli agoni del maggiore ora se ne sente di ogni ma in quanti sanno che è stato trovato anche del PCB oltre al DDT e non aggiungo altro riguardo hai dati degli inceneritori ma domandatevi cosa succede se si sa che la gente lo pesca e ogni anno se ne raccolgono solo 30 kg complessivi.. Forse bisognerebbe approfittar sente meno delle situazioni no?
ma a me i laureati vanno benissimo, non ho moltissima fiducia nel legislatore.
dalle mie parti, all'epoca la misura del luccio era 40 cm senza la pinna caudale (regolamento del 1989, che riprendeva i precedenti). a seguito delle prime morie e problemi di inquinamento, il tempo (e quindi la lunghezza) della prima riproduzione era aumentato, e gia' i 40 cm precedenti erano scarsi. benissimo, nel primissimo regolamento della provincia di padova dopo il passaggio delle competenze alle province (regolamento di non ricordo che anno verso meta' anni 90), la misura minima del luccio era 45 cm dall'apice del muso alla pinna caudale. ma stiamo scherzando? hanno corretto il tiro solo dagli anni 2000... oppure devo ricordare il contestatissimo collettore leb (lessinio euganeo berico), che prende le acque dal gua' a cologna veneta, decisamente tutto fuorche' pulite, e le scarica sul bisatto appena sopra barbarano vicentino, ufficialmente per "regolare i livelli delle acque per l'irrigazione". peccato che tra l'altro il gua', poi frassine, a este ha gia' un punto in cui e' connesso al bisatto!!! da quando e' stato realizzato quello scarico a monte, una ventina di anni fa, il bisatto nel tratto da li a valle per parecchi km ha avuto un calo brutale di pescosita', e problemi di inquinamento...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 July 2014 - 20:40 PM
Postato 20 July 2014 - 23:10 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi