Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

nylon che si spezza


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 kharonte

kharonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 March 2014 - 13:38 PM

ciao a tutti

 

ho un problema con i fili di nylon che uso per cavedani e trote.

mi è capitato nell'ultimo periodo che,due nylon diversi(uno shimano e un molix enky),durante la secondo o terza uscita di pesca(ad essere sinceri ultimamente in laghetto sportivo) iniziassero a spezzarsi anche solo annodando un moschettone.

il diametro dei fili è per entrambi 0.18 e lo shimano,di cui purtroppo non ricordo il modello,ha avuto lo stesso problema su due diversi mulinelli taglia 3000.

quale può essere il problema?aggiungo che il filo shimano si rovina totalmente ed è da buttare tutto,il molix enky invece sembra rovinarsi per qualche decina di metri



#2 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 March 2014 - 13:54 PM

Tranquillo, è una cosa piuttosto "normale".

Premesso che ormai quasi tutte le canne che si usano abbiano,gli anelli in buono stato, ed i mulinelli il  rullino guidafilo che gira senza imputamenti :fies: , certi tipi di monofilo purtroppo non reggono lo stress di lanci lunghi frequenti,e si logorano a tal punto di mostrare la corda dopo pochissimo tempo.

Io stesso ho potuto constatare questo tipo di problema, ma prima di disperare fai una prova: controlla la tenuta lineare del monofilo, prendendone uno spezzone e tirandolo per verificarne la tenuta.

Se è tutto ok procedi annodando una girella con il tuo nodo abituale,e se si spezza senza quasi nessuna resistenza,prova con il nodo "palomar".

Se con il palomar il filo si rompe subito allora è proprio finito.


ex utente ridle22

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 24 March 2014 - 14:07 PM

Mi sembra un'po' strano dopo un paio d'uscite


saluti

The Legend

#4 kharonte

kharonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 March 2014 - 14:08 PM

grazie della risposta :) comunque con il molix enky ottengo un minimo di tenuta in più con il palomar ma se,come dici tu,prendo uno spezzone di filo e lo tiro,si spezza abbastanza facilmente purtroppo. la cosa strana è che il nylon shimano che usavo prima l'ho comprato diverse volte e solo le ultime 2 bobine acquistate mi avevano creato questo problema,il molix enky è la prima volta che lo prende nella taglia da 0.19 quindi non so se è normale che succeda(con le taglie maggiori mi sono trovato molto bene). la cosa che mi sembra più strana è che l'enky ha praticamente fatto solamente 2 pescate in un laghetto sportivo quindi oltre al lancio e alla trazione delle trote non ha fatto grossi sforzi



#5 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 24 March 2014 - 14:12 PM


Premesso che tutte le canne che si usano abbiano,gli anelli in buono stato, ed i mulinelli il  rullino guidafilo che gira senza imputamenti :fies: ,.


io inizierei verificando in primis questo, cioè che non siano gli anelli della canna, il rullino guidafilo o il bordo della bobina a esser segnati compromettendo il filo.. Anche se escluderei il mulo visto che dici che si verifica con muli diversi, controlla bene lo stato degli anelli, poi nel caso pensa di cambiare filo .. Altra cosa, usi moschettone e girella o solo moschettone? Perché anche la rotazione dell'esca se usi rotanti o peschi a striscio può compromettere il filo

#6 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 March 2014 - 14:17 PM

Ti consiglio di salire un po' con il diametro del filo, uno 0,21/0,24  ti mette (sopratutto nel secondo caso) al riparo da brutte sorprese.

IO tro trovato valido il Focus commercializzato dalla Fassa  come qualità prezzo,ma se vuoi il top allora devi andare su Toray. :up:


Questo post è stato modificato da ridle22: 24 March 2014 - 14:17 PM

ex utente ridle22

#7 kharonte

kharonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 March 2014 - 14:24 PM

grazie ancora delle risposte comunque dubito che sia la canna perchè anche di quelle ne ho usate un paio diverse,uso solo il moschettone e con l'enky ho usato praticamente solo ondulanti e raramente qualche minnow...quindi per trote e cavedani mi suggerite di salire oltre lo 0.18-0.19?

 

edit:avrei anche un piccolo problema con la manovella del catana 3000 che perde un pò di grasso dalla parte in cui si impugna con la mano(il mulinello ha qualche mese)


Questo post è stato modificato da kharonte: 24 March 2014 - 14:44 PM


#8 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 March 2014 - 15:52 PM

Ma si sali tranquillamente.
Se cerchi sul forum. C'è gente che ha catturato cavedani con cavetto per pike.
Comunque se hai occasione cerca un mulino che abbia l'avvolgimento a spire incrociate.
E'una soluzione che serve per chi pesca con i trecciati, ma serve anche a chi usa i monofili.☺
ex utente ridle22

#9 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 24 March 2014 - 16:20 PM

ma a sto punto non ti conviene passare a una treccina? ti assicuro che anche nei diametri più fini è moooooolto resistente! e poi fai un finale di 50-80 cm in fluorocarbon!



#10 kharonte

kharonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 March 2014 - 16:34 PM

avevo pensato alla treccia perchè effettivamente cambiare nylon così spesso mi sta costando parecchio,il problema è che,a parte le poche volte che vado in un laghetto sportivo,i fiumi che frequento sono pieni di massi e credo che la treccia rischi di rovinarsi in fretta



#11 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 March 2014 - 17:17 PM

Come ti hanno già detto, guarda anelli e guidafilo.
Se sono ok, prova a cambiare negoziante che magari ha conservato le bobine in maniera bovina ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#12 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 24 March 2014 - 17:23 PM

Come ti hanno già detto, guarda anelli e guidafilo.
Se sono ok, prova a cambiare negoziante che magari ha conservato le bobine in maniera bovina ;)

e aggiungo, tra una pescata e l'altra dove sono stati i mulinelli? :) magari li hai lasciati in condizioni tali (es esposizione diretta al sole per lunghi periodi) da rovinare il filo

#13 kharonte

kharonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 March 2014 - 17:26 PM

i fili li ho comprati in negozi diversi...potrebbe essere un problema di conservazione causato da me?di solito i mulinelli le tengo dentro uno zaino o in camera



#14 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 24 March 2014 - 19:35 PM

avevo pensato alla treccia perchè effettivamente cambiare nylon così spesso mi sta costando parecchio,il problema è che,a parte le poche volte che vado in un laghetto sportivo,i fiumi che frequento sono pieni di massi e credo che la treccia rischi di rovinarsi in fretta

Infatti.

Se i fiumi che frequenti sono come li descrivi, la treccia non serve a nulla.

Altro fattore è che senza un mulino che avvolge a spire incrociate, ( Shimano identifica i propri mulini dotati di questa caratteristica con "aero wrap") non puoi pescare a treccia senza parruccare ogni lancio.


Questo post è stato modificato da ridle22: 24 March 2014 - 19:38 PM

ex utente ridle22

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 March 2014 - 22:42 PM

mi sembra molto sospetto solo dopo 2 uscite, c'e' qualcosa che non va.

 

non e' che tieni le canne al caldo, o vicino a detersivi o solventi?




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 24 March 2014 - 22:45 PM

mi sembra molto sospetto solo dopo 2 uscite, c'e' qualcosa che non va.

 

non e' che tieni le canne al caldo, o vicino a detersivi o solventi?

quello che intendevo io prima..



#17 kharonte

kharonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 25 March 2014 - 00:25 AM

allora,canne e mulinelli sono tenuti divisi,le canne le tengo in un armadio mentre i mulinelli li tengo in camera(dove non ci sono solventi o altro)...siccome una delle due canne con cui mi è capitato questo problema è relativamente nuova,mi sembra strano sia colpa degli anelli



#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 March 2014 - 11:32 AM

potrebbe essere un anello difettoso...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 kharonte

kharonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 25 March 2014 - 16:13 PM

mi è capitato con due canne diverse però...comunque controllerò bene gli anelli

avete nylon da spinning da consigliare?il molix enky in teoria è un nylon valido no?



#20 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 25 March 2014 - 16:50 PM

Un nylon con cui mi sono trovato molto bene ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo è lo spin zander cristal della Rapture, io l'ho presi a 5,50 (150m).


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi