Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Nuova canna bolognese

trote in laghetto e non solo

  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#21 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 15 January 2014 - 08:01 AM

hai ragione Gianca, a quel prezzo la puoi prendere che comunque hai fatto un affare poi magari con calma và sistemata con l'aggiunta dello scorrevole e l'allineamento delle spine, apro una piccola parentesi che non riguarda solo questa canna ma un po tutte le canne di fascia media, l'allineamento delle spine è una cosa che sembra importi poco ai costruttori ma un buon montaggio ti cambia completamente la canna, con le spine allineate addirittura puoi ottenere dalla stessa canna 2 azioni completamente diverse scegliendo di montare gli anelli direttamente sulla spina o dal lato opposto, è importante, a volte si danno giudizi positivi o negativi su una canna poi ne provi  un'altra dello stesso modello e ti da una sensazione diversa, questo dipende non dal blank che è uguale, ma dal montaggio


Ex moderatore molto poco moderato

#22 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 15 January 2014 - 11:09 AM

In cunclusione a quel prezzo cioè mi pare 60 me la metta è un affare , la canna comunque dovrebbe essere sui 185grammi come dichiara la casa ....avendo un così lungo calcio secondo voi se sposto la placca porta mulinello di una decina di centimetri ottengo una canna più bilanciata ? Mentre per la questione del anellino ora chiamo e sento ... Ieri ho chiamato la trabucco e mi hanno detto che comunque è una canna che al massimo mettono il 16 o.O ...a ultima cosa la milo sinfony 5 m a 50 euro quindi lasciò perdere ?

#23 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 15 January 2014 - 11:10 AM

Comunque grazie di tutto siete gli unici che mi hanno dato delle risposte :')

#24 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 January 2014 - 12:33 PM

Se sposti la placca non so quali vantaggi puoi avere,meglio se segui i consigli di Marco e fai aggiungere il passante e chiuso.Se il prezzo è quello fai l'affare,la Milo non la conosco
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#25 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 16 January 2014 - 18:31 PM

Canna presa mi arriva in settimana 55 me la messa con spese di spedizione comprese ;) cioè a meno della metà del prezzo di listino ....ahahahah ha detto che era l ultimo modello che aveva e se ha qualche difetto me lo cambia subito :) speriamo che per il prossimo fine settimana sia nella sacca così la provo ( ho sentito uno che ha la stessa canna e dice che il modello è leggerissimo e che lui ne ha provate due sempre a 5 metri e anche se apparentemente uguali differivano parecchio per azione e per bilanciamento è possibile ?)

#26 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 January 2014 - 18:47 PM

È possibile si,se per caso una si monta allineando la spina risulta completamente diversa dalla sorella ove non si è fatto ciò
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#27 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 16 January 2014 - 23:07 PM

France hai comprato un buon carbone pagandolo veramente poco, se anche la canna anche non fosse perfetta come montaggio hai comunque un bel grezzo su cui val la pena di lavorarci sopra, come dicevo sopra è probabile che la canna non sia perfetta ma è in buona compagnia, ho visto daiwa shimano maver colmic e altre montate alla caxxo di cane quindi stai tranquillo, un bravo montatore se necessario saprà renderla perfetta, l'importante è la materia prima e in quella canna c'è


Ex moderatore molto poco moderato

#28 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 16 January 2014 - 23:43 PM

Grazie ;) anche se mentre la compravo mi ha offerto anche la colmic meteora xs 150 a 55 e gli ho detto che sarà la prossima xD valuto comunque se farla rilegare o no prima guardo come si comporta ;) ....comunque vicino a lucca te conosci qualcuno che ne sia capace ? Lago baffone alcuni ne parlano bene sai nulla ?

#29 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 16 January 2014 - 23:53 PM

Certo che lo conosco, lega molto bene ma prima di farla legare cerca di capire come l'andrai ad usare, se preferisci una canna nervosa e reattiva devi farla montare contro spina se invece vuoi una canna gentile fai montare gli anelli sulla spina, in ogni caso lo scorrevole al secondo pezzo fallo mettere su quella canna è indispensabile, per quello che riguarda la colmic vale esattamente lo stesso discorso che ho fatto per la tua canna, sono legate "ad minchiam" recentemente la qualità di colmic è scesa in picchiata, purtroppo 


Ex moderatore molto poco moderato

#30 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 17 January 2014 - 15:04 PM

Certo che lo conosco, lega molto bene ma prima di farla legare cerca di capire come l'andrai ad usare, se preferisci una canna nervosa e reattiva devi farla montare contro spina se invece vuoi una canna gentile fai montare gli anelli sulla spina, in ogni caso lo scorrevole al secondo pezzo fallo mettere su quella canna è indispensabile, per quello che riguarda la colmic vale esattamente lo stesso discorso che ho fatto per la tua canna, sono legate "ad minchiam" recentemente la qualità di colmic è scesa in picchiata, purtroppo 

comunque la differenza sarà contro spina più dura e dritta,ma comunque il limite di finale rimane uguale a quello a favore di spina giusto ? Mentre ci sta che come filo minimo debba salirà a un 12 e non 10 ? Giusto ? ....riguardante colmic io guarda ho provato la xxt180 di un mio amico e mi è piaciuta e poi ho la corvette ;) gran canna però mi sa che per il mio compleanno arriverà una 7 metri colmic tipo fiume 1500 o colmic Baviera ;)

#31 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 18 January 2014 - 19:43 PM

quando ti arriva mi fai la cortesia di pesarla ? ho guardato anche io il catalogo che riporta i 185 grammi che tu indichi ma io me la ricordo decisamente piu pesante, magari è solo l'età che avanza e mi rincoglionisce o forse non è la canna che io ho provato e la confondo con qualche altro modello, io avevo delle note che mi ero fatto all'epoca e avevo salvato su una chiavetta che ho perso, in ogni caso anche se il peso fosse sui 230 grammi (stima ad occhio) rimane una bella canna


Ex moderatore molto poco moderato

#32 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 19 January 2014 - 02:08 AM

Lo farò con piacere e appena la proverò farò anche una recensione sull attrezzo ;)

#33 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 January 2014 - 18:54 PM

Ottimo direi
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#34 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 20 January 2014 - 20:34 PM

Mi arriva domani questo è il commento di uno che ha la canna ;)
"Dunque cominciamo col dire che è una canna leggerissima e bilanciata; nel lancio carica e spara bene anche grammature leggere e con una buona precisione. Nel comportamento è semi-parabolica, ma progressiva e sinceramente sotto sforzo fa un arco rotondo che non ha nulla da invidiare ad altri attrezzi di marchi blasonati. Nel complesso ha un ottimo rapporto qualità prezzo,ma se la trovi a quel prezzo è da prendere al volo senza pensarci 2 volte. In merito ai finali da usare ti consiglierei di farci un pò la mano e poi potresti anche usare finali sottili e finali robusti. La canna offre il suo range migliore con finali compresi tra lo 0,10 e lo 0,14 , ma come ti dicevo prima quando avrai fatto le tue esperienze userai senza problemi anche altri diametri(es: 0,08; 0,16). Infine concludo dicendo che si comporta da vera Allround e nella ferrata è precisa anche nelle acque profonde. Come per tutte le altre canne di tutti gli altri marchi, quando avrai un pescione all'amo,non aver fretta di tirarlo fuori dall'acqua,ma fallo stancare a dovere;questa canna è nata per questo tipo di lavoro. Fai la tua scelta e casomai sappiami dire come ti trovi. Ciao alla prossima."

#35 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 22 January 2014 - 15:09 PM

Allora parto dicendo che penso di aver fatto uno dei migliori acquisti per ora ;) canna leggerissima peso 187 diametro del calcio 23 mm più o meno .... La canna è pronta ma si flette bene almeno i primi due pezzi sembra avere una buona riserva di potenza ...anellata in modo perfetto con due scorrevoli sulla vetta e uno sul sottovetta unica pecca che ho già sistemato l ultimo anellino non era in spina ,ma a cavolo ...rag 3-15 g quindi più o meno allround .....ora passiamo al discorso bilanciatura , prendo la canna e sento che è assai leggera la apro e più la apro più mi sembra leggera con la canna aperta al massimo essa è già così bilanciata che lascia di stucco ,poi metto il mulinello e la cosa si complica metto un 2000 shimano e risulta pesa pure con un daiwa ...penso che mi serva un mulinellino taglia 1000 leggerissimo ....la canna è bilanciata già da sola ....ora veniamo alla conclusione non ci troviamo davanti a un top di gamma però è un attrezzo valido al prezzo che si vede non conviene forse comprarla perché sui 120 euro iniziamo a trovare dei buoni usati , però io ho speso poco più di 50 euro e penso a quel prezzo di non trovare nulla di meglio ,un ultima cosa la canna è fatta veramente bene

Questo post è stato modificato da france.bonu: 22 January 2014 - 15:22 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi