Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Nuova canna bolognese

trote in laghetto e non solo

  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#1 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 04 January 2014 - 19:42 PM

Ciao a tutti sono in cerca di consigli vorrei comprarmi una canna bolognese sui 5 metri da usare in laghetto a trote con il galleggiante , quindi che gestisca anche finali del 18 e in fiume a barbi e cavedani da un filo minimo del 10-12... Il mio budget è limitato vorrei stare sotto i 100 e più sotto sto meglio è ... Qualcuno mi sa aiutare? ( per ora usavo una 6 metri ma è poco potente e ingombrante )

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 January 2014 - 21:10 PM

una bolo da 5 metri che gestisca dallo 0,10 allo 0,18 credo che in carbonio non esista, se queste sono le tue esigenze guarda qualche canna in fiberglass, ce ne sono di carine e a buon mercato da decathlon ma credo che tante marche come ad esempio daiwa ne abbiano a listino


Ex moderatore molto poco moderato

#3 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 January 2014 - 22:54 PM

La vedo dura,rischi che sia impiccata col filo del( 18 e riesca nella gestione del 10 o che reagisca bene col 18 e poi rompi il 10 sulla ferrata.O decidi una gestione tipo dal 14al18oppure da10 massimo 16 e sei già su un limite elevato
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#4 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 05 January 2014 - 12:11 PM

Ok ma io dicevo una canna che abbia che si un utilizzo dal 12 al 16 con un possibile sconfinamento sia sopra che sotto ... Mentre quelle della deca diciamo preferisco lasciar perdere ..pensavo a un oggetto come vengage te5 oppure nexave te5 ...altrimenti trabucco ma non conosco nessuno che mi sappia dire qualche cosa su queste canne e comprarle solo avendole sbacchetste in negozio ( e si sa molte volte i negozianti ti rifilano le cose spacciandole per le migliori al mondo ) ...poi non so qualcuno sa darmi anche dei nomi Da guardare o dirmi se vanno bene quelle che ho visto

#5 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 10 January 2014 - 19:34 PM

Nessuno che sa darmi una mano ?

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 January 2014 - 19:51 PM

Con le caratteristiche che vorresti non saprei cosa dirti,forse l'unica che poteva essere era la 1020 di daiwa a aime non la fanno più da tempo ed usate è molto ma molto difficile trovarle,la pagheresti comunque più di 100euro
Trovare qualcosa del genere per quella cifra è quasi uno sport estremo
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 January 2014 - 21:39 PM

Con le caratteristiche che vorresti non saprei cosa dirti,forse l'unica che poteva essere era la 1020 di daiwa 

Vero capitano ma in quanti sanno apprezzare quel fusto? e poi a 5 metri un attimino avrebbe sofferto anche la 1020 che rende il massimo nella misura di 7 metri, (e lì non basta nemmeno il doppio del budget).

Visto che hai ridimensionato il range dei fili e mi sembra di aver capito che ti piaccia shimano (de gustibus non disputandum est) potrei consigliarti la meno peggio di quelle canne che non è ne la nexave ne la vengeance ma la catana però la TE4 perchè la TE5 da 5 metri spacca anche lo 0,14, con il budget ci dovresti stare, se preferisci l'azione 5 devi comprare una canna più lunga.

Visto che chiedi di darti una mano adesso ti do una dritta che se sei furbo saprai cogliere, che ne dici di una Tubertini Triana Speedy da 6 metri ? canna che puoi usare dallo 0,12 allo 0,18 senza problemi, è una canna "ignorante" che sopporta benissimo la mano maldestra di un principiante ma che i pesci li recupera da sola senza frizione del mulinello, è in vendita da Acquario pesca sport naturalmente usata a 50 euro, tieni presente che se compri una bolo shimano la sua valutazione usata nel caso volessi rivenderla, è più o meno quella di una canna da pomodori, io un pensierino ce lo farei 


Ex moderatore molto poco moderato

#8 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 12 January 2014 - 01:29 AM

Partendo dal presupposto che non sono un principiante e che pescò ormai cavedani da anni con la colmic corvette e la Catana te 4 a 6 metri e le uso dal 0.08 al 14-16 senza problemi ma volevo una canna per pescarci dal 12 al 18 e potessi salire e scendere di uno senza aver paura di spaccare canna o filo cioè un attrezzo più potente ..alcuni mi hanno consigliato la daiwa tournament xarancione o la awv ...ma io cercavo un attrezzo un pochino più ignorante da poter maltrattare e poter usare anche a trote in laghetto e soprattutto economico ... Pensavo inizialmente a una colmic meteora xs 250 o una maver jurassic mx5...che penso in quel rang vadano bene ,ma la Marver non è più in catalogo e la colmic dovrei comprarla ad occhi chiusi quindi volevo dei pareri ...adesso ho letto della trabucco sia la attrattive bolo allround ma non ho idea di come sia , oppure altri modelli tipo atomic che si trovano dai 70 ai 100 euro ...a questo punto qualche consiglio ?! Di canne ne esistono a migliaia a 5 metri,ma non ho il piacere di poterle provare nei negozzi e quelle che hanno fanno schifo o sono ultra costose !!!!

#9 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 12 January 2014 - 16:48 PM

Vedi France il problema sono i 5 metri, se già hai una Catana TE4 da 6 metri usa quella, di certo non scoppia con lo 0,18 la stessa canna tua a 5 metri, che sembra una differenza da poco, è assai meno duttile, te lo scordi di usare lo 0,08 ma nemmeno lo 0,10 secondo me, il consiglio che ti avevano dato sulla AW-V è giusto è la canna che piu si avvicina alla 1020 che ti ha consigliato Gommato che un pochino (ma appena un pochino) di canne se ne intende, vero che è una canna costosa ma è una spesa che la fai 1 volta nella vita perchè quando te la trovi in mano capisci che non la venderai mai sarà tua per sempre, la meteora non l'ho mai provata quindi mi astengo dai commenti, la jurassic invece la conosco moooolto bene, buona canna a 7 metri appena discreta a 6 da destinare al sostegno dei pomodori la 5 metri, soldi buttati via, piuttosto riconsidera bene l'opzione fiberglass, con 20- 25 euro compri una 5 metri dalle caratteristiche che cerchi come range di fili e può andare anche oltre, il fiberglass ha caratteristiche molto migliori per la costruzione di canne da pesca, contro il carbonio vince e anche molto comodo in tutte le caratteristiche escluso quella del peso, per questo nelle misure lunghe è stato sostituito dal carbonio che comunque per dare il meglio di se ha bisogno di canne lunghe, a parere mio su una 5 metri vince ancora il fiberglass, a questo punto mi sento di doverti dare un suggerimento comprati una Daiwa spitfire whip che si dovrebbe trovare a poco più di 30 euro fagli montare placca e anelli a gambo medio con 2 scorrevoli sulla cima e 1 al secondo pezzo e avrai un attrezzo di qualità assoluta, a 5 metri non è seconda a nessuna nemmeno alla AW-V a parte il peso che comunque rimane assolutamente accettabile
http://www.fassa.it/...d_famiglia=2100
Ex moderatore molto poco moderato

#10 etienne63

etienne63

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Treviso

Postato 12 January 2014 - 18:31 PM

scusa
possiedi la corvette e non ti è venuta in mente sua figlia, la fiume xxt 180?
come prezzi stai sotto a daiwa, ma la canna dovrebbe fare al caso tuo. che dici?

Questo post è stato modificato da etienne63: 12 January 2014 - 22:01 PM


#11 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 13 January 2014 - 18:00 PM

Avevo pensato alla xxt180 come alla daiwa x arancione e rossa ,o come alla avw e altri modelli top di gamma ma io non ho tutti questi soldi da spendere ... E poi vado a pescare in fiume in bici e in laghetto ...cioè alla fine mi servirebbe un attrezzo che sia anche poco costoso e se si rompe va bhe pace il sul lavoro l ha fatto ...solo che certo non posso prendere una cosa che pesca 300-400 grammi ...cioè per ora faccio tutto con la corvette dai barbi al cavedano ecc.... Per esempio ieri mi si è rotta la cima della mia bolo shimano Catana ho perso più di 5 cm rimetterò l anellino e fine ... Ma si è rotto proprio per l ingombro della canna .... Per questo sono andato in negozio oggi e mi hanno offerto la milo sinfony ml 5 metri e la attrattive bolo allround 5 metri tutte e due a meno di 65 euro... A quel punto la mia domanda è che finali gestiscono e quale è migliore qualcuno l ha provate ? ... Diciamo che se il 18 non lo tiene e tiene un 16 vanno bene però il 10 devono tenerlo ... Ho ristretto il rang di utilizzo.... Sapete chiedo a voi perché i miei negozianti alla domanda,ma quale limite hanno mi dicono sempre bhe un 20-22 cioè anche sulla plume dalla daiwa che non regge un 14 buono !!!!

#12 etienne63

etienne63

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Treviso

Postato 13 January 2014 - 18:39 PM

mi spiace ma quelle non le conosco.
a sto punto credo che il fenolico /fibra di vetro siano un'ottima soluzione.su soli 5 mt di canna il peso non sara` sicuramente proibitivo!

#13 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 13 January 2014 - 21:12 PM

la milo è una bananona senza schiena, sembra una fiorentina montata all'inglese lasciala perdere, molto meglio la trabucco anche questa è morbidona ma dal terzo pezzo si irrigidisce un pochino, io la preferisco nelle misure superiori ma anche a 5 metri assomiglia ad una canna da pesca, certo che anche questa come ingombro non è corta mi sembra che superi abbondantemente i 140 cm chiusa, continuo a preferire la daiwa spitfire whip che tra l'altro ingombra almeno 20 cm di meno


Ex moderatore molto poco moderato

#14 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 14 January 2014 - 10:44 AM

la milo è una bananona senza schiena, sembra una fiorentina montata all'inglese lasciala perdere, molto meglio la trabucco anche questa è morbidona ma dal terzo pezzo si irrigidisce un pochino, io la preferisco nelle misure superiori ma anche a 5 metri assomiglia ad una canna da pesca, certo che anche questa come ingombro non è corta mi sembra che superi abbondantemente i 140 cm chiusa, continuo a preferire la daiwa spitfire whip che tra l'altro ingombra almeno 20 cm di meno

si ho detto ingombro ma mi sono sbagliato diciamo che devo usare per forza una 5 metri ,perché nel fosso con la 6 vado altre la metà del corso d'acqua e in lago non ho la giusta reattività ... È proprio la lunghezza che mi da noia non l ingombro della canna ...comunque quindi la milo è da scartare non ho letto nulla su questo modello se non un articolo xxx e pescano con la 7 ma non ml ma più strong... Mentre la trabucco ho letto che è leggerissima e addirittura tine male il 10 ....cioè io non ci capisco più nulla :'(

#15 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 January 2014 - 11:10 AM

Se riesci prova a vedere le attractive allround,forse è quel che cerchi sia come azione che come spesa e chiusa sei sul metro e quaranta
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#16 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 14 January 2014 - 18:46 PM

la attracttive bolo allround di 5 metri non è una canna leggerissima o almeno non mi è sembrata tale, tra l'altro per essere solo 5 metri tira un po in punta, vero che è canna eclettica, con una buona mano (non forzando troppo ne sul lancio ne sulla ferrata) da 0,12 a 0,18 ci si pesca, se poi te la danno a meno di 55 euro è un affare, tieni presente che dovrai spenderci qualcosa in aggiunta per far mettere lo scorrevole al sottovetta che ne è sprovvisto e su quella canna è indispensabile, a tal proposito non capisco come mai una ditta come trabucco non arrivi a capire come va anellata una bolo, va bene il risparmio ma quando anche vendi una canna che già da nuova devi smontare non è che ci si faccia una bella pubblicità


Ex moderatore molto poco moderato

#17 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 14 January 2014 - 19:44 PM

la attracttive bolo allround di 5 metri non è una canna leggerissima o almeno non mi è sembrata tale, tra l'altro per essere solo 5 metri tira un po in punta, vero che è canna eclettica, con una buona mano (non forzando troppo ne sul lancio ne sulla ferrata) da 0,12 a 0,18 ci si pesca, se poi te la danno a meno di 55 euro è un affare, tieni presente che dovrai spenderci qualcosa in aggiunta per far mettere lo scorrevole al sottovetta che ne è sprovvisto e su quella canna è indispensabile, a tal proposito non capisco come mai una ditta come trabucco non arrivi a capire come va anellata una bolo, va bene il risparmio ma quando anche vendi una canna che già da nuova devi smontare non è che ci si faccia una bella pubblicità

o.o bhe pesa comunque 188 grammi diciamo che non è una piuma come le daiwa,ma mi sembra assai leggera xD comunque dici che debba smontarla e farci mettere lo scorrevole ? Mmmm se ci pesco cosi rischio di non avere l altrezzo performante ?

#18 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 14 January 2014 - 19:46 PM

Forse tirerà un pochino di punta sarà per questo che la senti pesa...mmmm ma l hai provata ? La 5 ? Perché a 6-7 dicono che sia un altra canna

#19 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 15 January 2014 - 00:32 AM

in pesca ho provato la 5 e la 7 la 6 era una attractive competition quindi non è paragonabile,comunque le 2 allround provate sono canne completamente diverse l'una dall'altra con un grosso vantaggio per la canna lunga , per quello che riguarda il peso mi resta un dubbio, i 188 grammi che indichi mi sembrano pochi, me la ricordo bene sia come azione che come sensazione, non ho avuto la sensazione di leggerezza che avrei dovuto avere se davvero fosse di quel peso, poi potrei sbagliarmi


Ex moderatore molto poco moderato

#20 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 15 January 2014 - 00:49 AM

in pesca ho provato la 5 e la 7 la 6 era una attractive competition quindi non è paragonabile,comunque le 2 allround provate sono canne completamente diverse l'una dall'altra con un grosso vantaggio per la canna lunga , per quello che riguarda il peso mi resta un dubbio, i 188 grammi che indichi mi sembrano pochi, me la ricordo bene sia come azione che come sensazione, non ho avuto la sensazione di leggerezza che avrei dovuto avere se davvero fosse di quel peso, poi potrei sbagliarmi

Forse Marco perché risulta un poco sbilanciata tirando in punta e mancando quel passante che giustamente dicevi la cosa mi pare ancor più accentuata quando incanni,per il resto ti do tutte le ragioni del mondo su tutto,se la usi come si deve ci fai un po' di tutto poi con quel prezzo AZZO
Ricordandosi quel che hai tra le mani e non pretendendo a luna s'intende
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi