Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti Ciccioronco


  • Please log in to reply
60 risposte a questo topic

#21 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 December 2007 - 17:26 PM

secondo me si arrotano perchè il piombo è messo troppo sulla schiena del minnow ,in pratica la fresatura centrale è troppo profonda ,ed il peso è spostato verso il dorso ,abbassa il baricentro e vedrai che tutto si aggiusta ,l'esperienza insegna :wink: :wink: :wink:x questa volta la dritta è gratis ,la prossima....anche :lol: :lol: :lol: :lol:


:up: :up: :winkgrin2:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#22 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 19 December 2007 - 18:10 PM

secondo me si arrotano perchè il piombo è messo troppo sulla schiena del minnow ,in pratica la fresatura centrale è troppo profonda ,ed il peso è spostato verso il dorso ,abbassa il baricentro e vedrai che tutto si aggiusta ,l'esperienza insegna :wink: :wink: :wink:x questa volta la dritta è gratis ,la prossima....anche :lol: :lol: :lol: :lol:


:gott: Grande consiglio, questo ci sta proprio tutto. Il fatto è che non volevo che galleggiassero ancora nonostante avessi usato un legno più pesante (Samba invece di Balsa). I prossimi cercherò di piombarli con baricentro più basso.

Per la paletta voglio provare con palette in metallo, credo che semplificherebbero notevolmente il discorso zavorre resistenza agli urti...

:respekt: per il Cobra!
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#23 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 19 December 2007 - 18:17 PM

alluminio :wink:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#24 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 19 December 2007 - 19:21 PM

alluminio :wink:


Ok, se vuoi scendere a Firenze a farmeli te, sei il benvenuto! ;)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#25 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 Post:
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Postato 19 December 2007 - 21:04 PM

Dopo un mese di lavoro sono a sfornare la nuova serie CiccRonk's Minnow "Natale 2007" :santa: :D :P

Le peripezie per realizzarli sono state notevoli, complice il gelo che affligge le mie pallette ogni volta che scendo in garage a "lavorare" :(

Ma imperterrito, persisto perchè l'autocostruzione mi fa sognare, mi porta con la mente sulle sponde di un lago, di un fiume dove poter finalmente testare le mie creazioni e sperare che prima o poi, un pescetto rimanga attaccato alla mia esca.

Bando alle ciance, ecco a voi i CiccRonk's Christmass Minnow!!! :)

Posted Image

Preciso che l'ultimo di 7 cm è un restauro di un vecchio countdown trovato per terra in un lago. Si stava staccando tutta la pellicola protettiva così ho provveduto a scartalo tutto e rifargli la colorazione...il risultato poteva uscire meglio ma sicuramente, nuoterà bene ;)

Test 1 - Affondamento
Affondano!!! :)


veramente complimenti!!!! sono sbalordito! belli!!!
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#26 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 19 December 2007 - 21:53 PM

mattia leggi tutti i post ,che è meglio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#27 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 19 December 2007 - 21:54 PM

alluminio :wink:


Ok, se vuoi scendere a Firenze a farmeli te, sei il benvenuto! ;)


se vieni sul lago te ne regalo un paio. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#28 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 20 December 2007 - 02:12 AM

alluminio :wink:


Ok, se vuoi scendere a Firenze a farmeli te, sei il benvenuto! ;)


se vieni sul lago te ne regalo un paio. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Allora dovrà capitare son proprio curioso ti toccarli veramente con mano i tuoi pescetti...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#29 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 20 December 2007 - 09:26 AM

belli questi topic... mi vien voglia di mettermi a costruire... :D

comunque dai che le dritte del cobra sono grasso che cola... il prossimo giro sarà quello fortunato... :wink:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#30 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 Post:
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Postato 20 December 2007 - 15:46 PM

mattia leggi tutti i post ,che è meglio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


perchè?
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#31 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 20 December 2007 - 15:48 PM

perchè sono state ravvisate alcune imperfezioni dal costruttore

#32 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 27 December 2007 - 22:27 PM

bravo lo stesso

#33 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 29 December 2007 - 18:14 PM

Dai che ci ridai, come annunciato ho ultimato altri due pescetti. Due bei testarossa destinati ai dentacci dell'esox.

Eccoli qua...alcune caratteristiche sono le stesse dei predecessori perchè ancora non li avevo testati e non avevo appurato tutti i difetti riscontrati (palette troppo strette all'aggancio, piombatura forse troppo centrale che ne causa l'arrotamento, ecc) ma ho sperimentato la carta stagnola (forse meglio quella delle sigarette, la testerò) comunque eccoli (11 e 10 cm rispettivamente)

Posted Image

Un bel primo piano di quello a mio avviso uscito meglio...la macro come al solito evidenzia molto i difetti :P

Posted Image

E ora parliamo di test :)

Il primo (quello più snello) anche se in fase di creazione ero sicuro fosse affondante, quando l'ho buttato nel lago galleggiava sul fondoschiena (xxx me lo censura :D )e affondava nel recupero fino a qualche metro di profondità, ottimo il movimento scodinzolava che era una bellezza. Il secondo invece (quello un po' più ciccione per intenderci) affondava di testa (Evvai!!!), scarso scodinzolio ma ottimo per rasentare i fondi a colpetti, mi ricoradava moltissimo il morto manovrato...mi piaceva veramente tanto...uso il passato perchè ovviamnete sondando i fondi capita sempre l'incaglio e oggi c'è stato quello maledetto che ne ha sentenziato la fine :( peccato, bisogna rimettersi al lavoro! ;)

Ma veniamo alla sorpresa, sarebbe forse più da "articoli e racconti" ma visto che non ho voglia di fare un doppio post...ecco qua il mio pomeriggio...

Qualche giorno fa passo dal mio negozio di fiducia e la mia ragazza nota un volantino simpatico "Il paradiso dei Pescatori", un lago destinato allo spinning e mosca con regolamento catch and release con all'interno trote iridee e fario fino a 9 Kg e lucci fino a 5 Kg. Già mi stavo masturbando mentalmente perchè finalmente lo avevano fatto anche da me un bel posto per pescare così, appena abbiamo potuto ci siamo fiondati in questo "paradiso". Il lago appare molto carino, un po' mal tenuto ma carino, in una vallata circondata da uliveti e vigneti (siamo in piena toscana ;) ). Le trote saltano fiere, anceh di taglia e allora che aspettiamo? SI COMINCIA!!!

Dopo 3 ore, niente, ho lanciato in acqua tutto quello che ho, la delusione comincia a salire ma anche gli altri pescatori non hanno avuto miglior fortuna, qualcuno era riuscito ad agganciare qualcosa ma nel recupero si erano slamate (amo singolo senza ardiglione :/ ) o avevano strappato (decisamente pesci di taglia). Tutti cappottari per intenderci fino a che non decido di tentare qualche esox con i miei nuovi e lustrissimi testarossa. Uno lo lascio dopo pochi lanci sul fondo.

Alessandra cede e si avvia verso la macchina per posare l'attrezzaturaquando ad un certo punto la lenza si tende, la ferrata pronta mi rassicura sulla cacciata, è una bella cattura!!! Sicuro dell'esocide urlo alla mia ragazza che corre verso di me più agitata che mai con la macchina foto in mano e quando affiora e riesco a riconoscere il pesce una leggera delusione mi balena in testa...non si tratta di luccio ma di una trota, una bellissima trota realizzo subito!!! E sul mio pesciolino!!!!

Posted Image

La faccia è quella dell'estenuante pomeriggio di freddo, salvato dal cappotto proprio in zona cesarini...e con la mia esca!!! Avevo provato tutta la ferraglia del mondo ma l'unica cattura è stata fatta sul mio!!!

Posted Image

Dubbio sulla cattura, iridea o salmonata? Peso stimato secondo voi? Non avevo la bilancia dietro...

Pomeriggio salvato, decisamente soddisfatto!!! :)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#34 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 29 December 2007 - 18:18 PM

Grande!! vedi che provando poi i risultati vengono!! :wink:

Gran bel pesce...penso stia sugli 8 etti...comunque è un'iridea...anche perchè la salmonata è una iridea a cui danno da mangiare mangimi con carotene che ne colora la carne... :)
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#35 edospin

edospin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGenova

Postato 29 December 2007 - 18:40 PM

Complimenti,molto belli e soprattutto funzionano!!! :wink:
non sto pescando,faccio nuotare i pescetti!!!
32 anni

#36 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 29 December 2007 - 18:47 PM

complimenti!!!hai costruito una buona esca!!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#37 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 29 December 2007 - 18:55 PM

Il test ha dato ottimi risultati vedo ! :D
Salmonata??? di solito i maschietti da laghetto non lo sono però puoi scoprirlo pulendola ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#38 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 December 2007 - 18:56 PM

Collaudo effettuato con successo !!!Posted ImagePosted Image
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#39 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 29 December 2007 - 19:42 PM

Il test ha dato ottimi risultati vedo ! :D
Salmonata??? di solito i maschietti da laghetto non lo sono però puoi scoprirlo pulendola ! :wink:


Non so cosa tu voglia dire...cmq è un laghetto catch and release quindi non potrò pulirla ;)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#40 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 29 December 2007 - 19:53 PM

Quello è un maschio... e di solito i maschi "da laghetto a pagamento" non sono salmonati ! :wink:
A questo punto se è stata rilasciata non lo saprai mai ! :P
Buy the best,forget the rest...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi