Dai che ci ridai, come annunciato ho ultimato altri due pescetti. Due bei testarossa destinati ai dentacci dell'esox.
Eccoli qua...alcune caratteristiche sono le stesse dei predecessori perchè ancora non li avevo testati e non avevo appurato tutti i difetti riscontrati (palette troppo strette all'aggancio, piombatura forse troppo centrale che ne causa l'arrotamento, ecc) ma ho sperimentato la carta stagnola (forse meglio quella delle sigarette, la testerò) comunque eccoli (11 e 10 cm rispettivamente)

Un bel primo piano di quello a mio avviso uscito meglio...la macro come al solito evidenzia molto i difetti


E ora parliamo di test

Il primo (quello più snello) anche se in fase di creazione ero sicuro fosse affondante, quando l'ho buttato nel lago galleggiava sul fondoschiena (xxx me lo censura

)e affondava nel recupero fino a qualche metro di profondità, ottimo il movimento scodinzolava che era una bellezza. Il secondo invece (quello un po' più ciccione per intenderci) affondava di testa (Evvai!!!), scarso scodinzolio ma ottimo per rasentare i fondi a colpetti, mi ricoradava moltissimo il morto manovrato...mi piaceva veramente tanto...uso il passato perchè ovviamnete sondando i fondi capita sempre l'incaglio e oggi c'è stato quello maledetto che ne ha sentenziato la fine

peccato, bisogna rimettersi al lavoro!

Ma veniamo alla sorpresa, sarebbe forse più da "articoli e racconti" ma visto che non ho voglia di fare un doppio post...ecco qua il mio pomeriggio...
Qualche giorno fa passo dal mio negozio di fiducia e la mia ragazza nota un volantino simpatico "Il paradiso dei Pescatori", un lago destinato allo spinning e mosca con regolamento catch and release con all'interno trote iridee e fario fino a 9 Kg e lucci fino a 5 Kg. Già mi stavo masturbando mentalmente perchè finalmente lo avevano fatto anche da me un bel posto per pescare così, appena abbiamo potuto ci siamo fiondati in questo "paradiso". Il lago appare molto carino, un po' mal tenuto ma carino, in una vallata circondata da uliveti e vigneti (siamo in piena toscana

). Le trote saltano fiere, anceh di taglia e allora che aspettiamo? SI COMINCIA!!!
Dopo 3 ore, niente, ho lanciato in acqua tutto quello che ho, la delusione comincia a salire ma anche gli altri pescatori non hanno avuto miglior fortuna, qualcuno era riuscito ad agganciare qualcosa ma nel recupero si erano slamate (amo singolo senza ardiglione

) o avevano strappato (decisamente pesci di taglia). Tutti cappottari per intenderci fino a che non decido di tentare qualche esox con i miei nuovi e lustrissimi testarossa. Uno lo lascio dopo pochi lanci sul fondo.
Alessandra cede e si avvia verso la macchina per posare l'attrezzaturaquando ad un certo punto la lenza si tende, la ferrata pronta mi rassicura sulla cacciata, è una bella cattura!!! Sicuro dell'esocide urlo alla mia ragazza che corre verso di me più agitata che mai con la macchina foto in mano e quando affiora e riesco a riconoscere il pesce una leggera delusione mi balena in testa...non si tratta di luccio ma di una trota, una bellissima trota realizzo subito!!! E sul mio pesciolino!!!!

La faccia è quella dell'estenuante pomeriggio di freddo, salvato dal cappotto proprio in zona cesarini...e con la mia esca!!! Avevo provato tutta la ferraglia del mondo ma l'unica cattura è stata fatta sul mio!!!

Dubbio sulla cattura, iridea o salmonata? Peso stimato secondo voi? Non avevo la bilancia dietro...
Pomeriggio salvato, decisamente soddisfatto!!!