Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti Ciccioronco


  • Please log in to reply
60 risposte a questo topic

#1 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 21 November 2007 - 14:53 PM

Eccomi finalmente a postare le foto dei miei primi sudatissimi autocostruiti. Dopo un paio di mesi di lavoro :? sono riuscito a finirli (con un po' di fretta per la smania di provarli sabato scorso al parco laghi) e finalmente a testarli.

Devo dire che in foto rendono meno che dal vivo ma eccoli qua...

Posted Image



Posted Image


Per essere stato il primo test direi che è andato benone visto che su quello argentato ho avuto una toccata e su quello d'orato un inseguimento ma sono un po' perplesso sotto il profilo movimento e affondamento. Infatti non affondano nonostante li abbia riempiti di piombo (non ce ne stava più) probabilmetne la balsa è troppo leggera dovrò provare con qualche legno più pesante ma ugualmente modellabile, consigli?

Per quanto riguarda il movimento invece è purtroppo eccessivamente rettilineo, devo lavorare molto di polso e strattoni...come pensate che dovrei correggere la sagoma? Nella paletta?

Sono comunque soddisfattissimo e presto mi rimetterò in produzione per nuovi test!!!
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#2 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 21 November 2007 - 15:15 PM

cosi a prima vista mi sembra la paletta un pò piccola ,poi devo sapere se sono pesanti ,ma credo di si altrimenti nuoterebbero alla minima trazione ,la paletta dovrebbe essere a 45 gradi ,se leggiero ed a 30 se pesante ,però deve essere proporzionta al corpo del minnow ,una regola snobbata dai più è che la paletta deve essere almeno larga come il corpo del minnow e anche in lunghezza .gli anellini mi sembrano molto storti e sono il timone del minnow ,non lo sapevi?,x il resto mi sembrano esteticamente buoni.
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#3 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 21 November 2007 - 15:47 PM

se sfini un pochino la coda e allunghi e inclini un pochino la paletta stai sicuro che scodinzolano...e come....

ricorda che se usi la balsa il piombo devi mettercelo, e anche abbastanza......ma l'unica cosa da fare è provare, provare, provare........

#4 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 21 November 2007 - 16:12 PM

Non mi ricordo più ma Cobra in più post ha consigliato di fare prove sui prove prima di verniciare e fare la versione definitiva e io non posso che quotare.

Lo so che il demone della costruzione e la fretta portano chi inizia a concludere in fretta, ma proprio questo porta ad errori e allunga i tempi nella realizzazione di minnow validi sia come nuoto che catture.

A meno che si abbia già un'esperienza di piombatura e dimensioni palette alle spalle si dovrebbe sempre provare i prototipi in acqua senza finirli ; solo una mano di impregnate e le palette e i piombi fissati provvisoriamente; Cobra può confermare ; anche dopo due artificali , costruiti nello stesso modo e quasi sicuramente uguali possono avere dei comportamenti differenti , fosse solo per la diversa posizionatura degli occhielli o dei piombi; per cui , per risparmiare tempo e denaro provate sempre prima i minnow ; non sono Filibusta che una volta stabilito delle regole base , se anche non sono perfetti, li dovete lo stesso animare voi :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#5 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 21 November 2007 - 16:21 PM

ti hanno già detto tutto i due prof :wink: , io proverei a fare la cosa più semplice, prova a sostituire la paletta con una più grossa e vedi se ti riesce di inclinarla un pò di più (se è policarbonato non dovresti avere problemi), poi plastifichi ancora il tutto, almeno non butti via niente e ti sei fatto già due prove per i prossimi a venire :wink:
la rifinitura mi sembra buona ma perdici un pò di tempo sull'armatura che per il sottoscritto è la cosa che ancora fà più penare
ciao :wink:

#6 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 21 November 2007 - 16:51 PM

quoto gordaloco :wink:
ma devo anche dire che con un minnow nuovo uso sempre quella regoletta per le palette che non è scritta da nessuna parte ,ma che mi fa partire con il piede giusto ogni volta che incomincio a fare un prototipo nuovo ,poi le prove sono indispensabili ed essendo costruiti senza l'ausilio di macchine copiatrici possono variare il loro movimento in acqua ,ma tutti anno un loro nuoto caratteristico ma nuotano ,cioè sflessciano ,tarantolano ,scodinzolano ,ondeggioano che dir si voglia ,poi è il manico del pescatore che con colpetti ,jerkate ,di lato in alto a destra sinistra danno vita all'artificiale ,la pesca a spinning è si lanciare e recuperare ,ma è anche dar vita ad un pezzo di legno .
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#7 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 21 November 2007 - 18:05 PM

:2thumbs: :applaus:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#8 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 21 November 2007 - 19:25 PM

Ragazzi....grazie mille dei consigli!!!

Ne farò tesoro e i prossimi nascituri avranno in loro anche la vostra indispensabile conoscenza!!!

:) :^^:
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#9 il giustiziere

il giustiziere

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Localitàcomo

Postato 21 November 2007 - 20:17 PM

per quello che vale la mia risposta per me questi artificiali sn magnifici!!!
se poi mi dici che sn i primi io nn ci credo
14 anni di pura cattiveria e di pesca scherzo cmq rilascite i peschi perchè dobbiamo praticare uno sport no una carneficina!

#10 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 15 December 2007 - 14:39 PM

Dopo un mese di lavoro sono a sfornare la nuova serie CiccRonk's Minnow "Natale 2007" :santa: :D :P

Le peripezie per realizzarli sono state notevoli, complice il gelo che affligge le mie pallette ogni volta che scendo in garage a "lavorare" :(

Ma imperterrito, persisto perchè l'autocostruzione mi fa sognare, mi porta con la mente sulle sponde di un lago, di un fiume dove poter finalmente testare le mie creazioni e sperare che prima o poi, un pescetto rimanga attaccato alla mia esca.

Bando alle ciance, ecco a voi i CiccRonk's Christmass Minnow!!! :)

Posted Image

Preciso che l'ultimo di 7 cm è un restauro di un vecchio countdown trovato per terra in un lago. Si stava staccando tutta la pellicola protettiva così ho provveduto a scartalo tutto e rifargli la colorazione...il risultato poteva uscire meglio ma sicuramente, nuoterà bene ;)

Test 1 - Affondamento
Affondano!!! :)
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#11 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 15 December 2007 - 15:23 PM

La fattura è decisamente buona !!! :up: Provali in pesca e sappiaci dire :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#12 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 15 December 2007 - 20:08 PM

belli a vedere!!!!!quando ci troverai attaccato un pesce vedrai che saranno ancora più belli!!!!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#13 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 December 2007 - 00:34 AM

Ormai qua nel forum siete tutti dei mastri geppetto !!!! :up:
Buy the best,forget the rest...

#14 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 16 December 2007 - 01:07 AM

Ehhh mastri geppetto...bisogna innanzitutto provarli in acqua e si spera che domani non nevichi che magari mi massacro un paio d'ore al freddo.

Comunque ho avuto discreti problemi nella stuccatura di un paio per l'eccessiva fretta che prende per vedere il lavoro ultimato...devo contenermi :x . Oltre i soliti problemi dell'armatura a cui non riesco a fare dei buoni occhielli, mi devo fornire di pinze a becco...
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#15 il giustiziere

il giustiziere

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Localitàcomo

Postato 17 December 2007 - 18:43 PM

per le pinze io ho preso un "kit" da 5 pinze a 10 euro se ne prendevo una pagavo 5 euri CMQ GLI ARTIFICIALI SN STUPEMDI
14 anni di pura cattiveria e di pesca scherzo cmq rilascite i peschi perchè dobbiamo praticare uno sport no una carneficina!

#16 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 18 December 2007 - 21:50 PM

Pessimo il test di oggi pomeriggio. Era un freddo cane, tirava un vento che ve lo racconto ma non ho resistito, dovevo andare a vedere come nuotavano i miei nuovi piccoletti e le delusioni si sono susseguite...

Un vento incredibile rendeva vana tutta la fatica del lancio, l'aerodinamicità nel lancio non l'ho potuta verificare perchè prendevano delle traiettorie un po' dubbie.

A 3 su 4 dei miei gingillini si è rotta la paletta nel recupero quando si agganciavano sul fondo (almeno affondavano :D). Dovrò farle più larghe alla base e cercare di ridurre il taglio per far passare l'armatura...

Il nuoto, questo è il grande dilemma...non scodinzolano e alcuni ruotano addirittura su se stessi se recuperati troppo velocemente...2 caratteristiche dove proprio non so cosa pensare e dove correggere...forse facendoli più snelli... :?

Ovviamente non demordo, ho già due redhead in cantiere e per la prossima settimana saranno pronti. Non mi rassegno neanche per sogno...

L'unico freno è il fatto che le catture a spinning con minnow dalle mie parti son veramente rare, gli piace il ferro ai pescetti toscani...


Se non si era capito, un cappotto ghiaccissimo questo pomeriggio... :D
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#17 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 18 December 2007 - 22:34 PM

a parer mio il fatto che tu elenchi tutti questi errori di costruzione TI RENDE ONORE perche tanti li fanno solo belli da vedere ,poi vanno sull'acqua ,non si muovono o si arrotano ,e fanno poi dei post dove dichiarano che vanno alla grande x evitare figuracce ,INSISTI ,e scrivi tuttto cosi non ripeterai gli stessi errori ,fai uno spaccato sulla carta delle modifiche che fai ,e che non fai ,questo è l'unico consiglio saggio che posso darti :wink: :wink:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#18 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 19 December 2007 - 07:32 AM

Non capisco , la forma è buona , la posizione delle palette giusta , l'inclinazione della stessa forse un pò troppo inclinata in avanti ma comporterebbe solo un affondo superiore, quindi l'errore deve stare nella piombatura; i prossimi , non vere fretta di finirli , usali come esperimento : prima di verniciarli provali in acqua e fai in modo di poter cambiare punto e peso della piombatura, lo puoi fare usando del pongo per fissare il piombo , certo , lanci soft :wink: Anzi , usa quelli che hai già , tanto non fungono
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#19 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 19 December 2007 - 13:03 PM

nn so perchè ruotino perchè nn mi è mai capiato ancora......ma potrebbe essere un problema di paletta storta forse.......la linea è molto buona e nn dovrebbe dar problemi, il piombo nn saprei, ma mi viene da pensare che forse hai messo la paletta leggermente spostata dall'una o dall'altra parte....nn so se mi sono riuscito a spiegare........anche se in effetti nn saprei... :?

#20 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 19 December 2007 - 16:40 PM

secondo me si arrotano perchè il piombo è messo troppo sulla schiena del minnow ,in pratica la fresatura centrale è troppo profonda ,ed il peso è spostato verso il dorso ,abbassa il baricentro e vedrai che tutto si aggiusta ,l'esperienza insegna :wink: :wink: :wink:x questa volta la dritta è gratis ,la prossima....anche :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi