Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Filibustiere modificato


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#21 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 08 January 2014 - 14:29 PM


Ottima tecnica che uso anche io , per questo mi sento di consigliare di fare MOLTA attenzione alle proprie dita quando fate questa operazione...sia con l'accoppiata attak+bicarbonato sia attak+segatura fine (equivalente,dipende da cosa hai sottomano) ...quando reagisce l'attak brucia letteralmente senza fiamma,penso sia una reazione esotermica che non ho intenzione di sviscerare chimicamente...sappiate solo che non è affatto piacevole perdere per una settimana la sensibilità dai polpastrelli, quindi guanti e tanta attenzione!!

quoto e aggiungo occhio a non respirare i vapori che salgono, che son fortemente irritanti..

per il resto devo farti i complimenti luca, ottima manualità e inventiva, facci sapere come funziona e quanto buca! :klatsch:



#22 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 08 January 2014 - 14:35 PM

Grande Luca :gott: Ottimo lavoro :up:

 

PS: ma poi, hai la catana per poterlo lanciare :?: :?: altrimenti che te ne fai :P 


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#23 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 08 January 2014 - 14:38 PM

Grande Luca :gott: Ottimo lavoro :up:

 

PS: ma poi, hai la catana per poterlo lanciare :?: :?: altrimenti che te ne fai :P

 

:ironie: ...piuttosto che usare la Katanga...lo regalo a Leo!!!


Luca


#24 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 08 January 2014 - 20:13 PM

Bel lavoretto Luca complimenti ;)

 


Ottima tecnica che uso anche io , per questo mi sento di consigliare di fare MOLTA attenzione alle proprie dita quando fate questa operazione...sia con l'accoppiata attak+bicarbonato sia attak+segatura fine (equivalente,dipende da cosa hai sottomano) ...quando reagisce l'attak brucia letteralmente senza fiamma,penso sia una reazione esotermica che non ho intenzione di sviscerare chimicamente...sappiate solo che non è affatto piacevole perdere per una settimana la sensibilità dai polpastrelli, quindi guanti e tanta attenzione!!

Dai su Matte si risolve con un po di carta vetro  e ti ri-sagomi le dita  :mrgreen:  :lachtot:

il grosso problema e quando si resina...io lo faccio in cantina, e il tempo di resinare e chiudere tutto sotto lampadina mi ritrovo Fuori di testa  :igitt:


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#25 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 09 January 2014 - 13:55 PM

Ciao, è molto semplice...io la uso per "ricostruire" piccole parti mancanti di minnows dovute per l'appunto a rotture o crepe!

Praticamente metti la quantità necessaria di Attack per riempire lo spazio vuoto, e subito dopo ci rovesci su "a pioggia" del biacarbonato, che facendo reazione con la colla, indurisce subito.

Se la parte da chiudere è abbastanza grande o fonda (intendiamoci, non penso sia una tecnica valida per chiudere grosse scanalature nell'autocostruzione tipo scassi per biombature...qui si passa allo stucco bicomponente!), si ripete l'operazione più volte...metti l'Attack, bicarbonato...aspetti un pochino e ripeti.

Dopo che è asciugato, è carteggiabile come un normale stucco!

Più facile a farsi che a dirsi, spero di essermi spiegato decentemente! :)

:hallo:

sìsì ti sei spiegato!

grazie


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#26 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 January 2014 - 19:44 PM

Bel lavoro complimenti mi piace la colorazione che gli hai dato, per me buca sicuro!!!



#27 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 10 January 2014 - 10:01 AM


Ottima tecnica che uso anche io , per questo mi sento di consigliare di fare MOLTA attenzione alle proprie dita quando fate questa operazione...sia con l'accoppiata attak+bicarbonato sia attak+segatura fine (equivalente,dipende da cosa hai sottomano) ...quando reagisce l'attak brucia letteralmente senza fiamma,penso sia una reazione esotermica che non ho intenzione di sviscerare chimicamente...sappiate solo che non è affatto piacevole perdere per una settimana la sensibilità dai polpastrelli, quindi guanti e tanta attenzione!!

Quoto! e aggiungerei anche di evitare (anche se non so di per certo se è nocivo o meno) di inalare il fumi della "combustione"....quindi mascherina su (anche quelle semplici da pochi cent fanno qualcosa!)

 

EDIT: non avevo letto la seconda pagina del 3d :P Grande orso mi ha anticipato di 2 giorni circa :P

Dovrei dormire un po' di più :loser:


Questo post è stato modificato da cippodelizioso: 10 January 2014 - 10:05 AM

Lo spinning fa figo!

#28 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 January 2014 - 11:53 AM

complimenti Luca, davvero un bel lavoro, e sono certo che quei 2,5 gr in piu' possono fare la differenza............aspetto il report :)




2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi