In etnologia si definisce feticismo una forma di religiosità primitiva che prevede l'adorazione di feticci, ovvero di
oggetti, spesso manufatti, ritenuti dotati di poteri magici.
…come definirli se non in tale maniera?
Non sono un amante e frequentatore dei laghetti a pago, ma diciamo che per diversi motivi, le mie cinque/sei uscite annuali le faccio, essendo luogo di ritrovo per una pescata in compagnia!
Come in tutte le mie uscite però cerco sempre di ottenere il massimo risultato e risolvere i possibili problemi affinchè non si verificano nell’uscita successiva.
Nell’ambito di queste pochissime uscite, ho iniziato ad utilizzare gli oramai amati ed odiati Pica Spoon!
Beh, devo dire che in alcune situazioni fanno il loro sporco lavoro, ma non mi sento di affermare che sono la soluzione definitiva al cappotto…ho provato ad avere risultati di gran lunga superiori con i classici Ardito.
Come sempre conta il saperli muovere a dovere, qualunque sia l’ondulante in questione.
Però c’è un particolare che mi ha dato parecchie noie: l’amo singolo di serie.
Parto dal presupposto che pratico C&R quasi integrale, ma andando a trote d’allevamento, capita che qualcuno mi chieda qualche preda da assaggiare, quindi mi trovo a dover padellare le malcapitate.
Inizialmente ho pescato senza porre nessuna modifica al Pica, qualche trota si slamava, ma nulla di che, ci stà. Purtroppo però le slamate spesso sono molto frequenti, complici le trote più arzille che si esibiscono in spettacolari salti, credendosi dei Blue Marlin! …senza tralasciare il fatto per me più importante e fastidioso: più di una volta l’amo si è aperto. E’ vero, l’uso come nel mio caso, di una canna X-Fast e trecciato complica le cose, ma anche senza forzare il pesce e lasciando la frizione tarata perfettamente, qualche problema l’ho comunque avuto.
Da qui la necessità di trovare una valida alternativa, un amo singolo con ardiglione che avesse più o meno le stesse caratteristiche dell’originale.
I vari ami da minnows, con occhiello in linea al gambo, li ho lasciati perdere, gli Owner sono fantastici, ma hanno una forma, sezione e curvatura differente, e necessitano di doppio split ring per tenerlo allineato.
Ci sarebbero gli Owner da spoon (sempre con caratteristiche simili a quelli da minnow, ma almeno con occhiello ortogonale al gambo) ma non li ho mai trovati negli store.
Cercando nei vari negozi, ho trovato un amo della “Kaptura”, abbastanza simile per forma e caratteristiche, e soprattutto è dello stesso peso. Per molti questo ultimo fattore è importantissimo…ho sentito discorsi fantastici sull’influenza che può avere sul nuoto l’aumento o diminuzione di qualche microgrammo legato al modo di armare in nostro spoon.
…si, perché a meno che non si sostituisca l’amo con una ancoretta (anche qui tutto da vedere), si parla di decimi di grammo.
Qualcuno dirà che due/tre decimi di grammo influiscono su un artificiale di 3.5/4.6 grammi!
Quindi per tutti coloro che danno notevole importanza a questo fattore, riporto di seguito la mia personale esperienza provata sul “campo”.
Questo è l’amo di cui vi parlavo:
Esiste anche nella taglia leggermente più grande, la misura 6, ma sinceramente si discosta dalle proporzioni ideali.
Come potete vedere, il peso dei due ami è perfettamente identico, 0,1 grammi...
Amo originale
Amo Kaptura
I due ami a confronto
I due Pica armati con i differenti ami
Unico problema, se così si può definire, è il fatto che questo amo, non essendo nato per la sostituzione di ancorette, ha l’occhiello non eccessivamente grande (anche se è più largo degli altri ami ad occhiello standard), quindi non scorre sulla doppiatura dello split ring, ma rimane vincolato nella zona a singola sezione. Sinceramente non ho mai avuto problemi con questo assetto,neanche sostituendo ami con ancorette su artificiali da saltwater, parecchio tempo fa, quando gli ami specifici per minnow non ne trovavo…e i vincoli “meccanici” erano molto più ristretti.
Inoltre lo split di serie, ha il vantaggio di avere la parte a sezione singola abbastanza lunga da lasciare notevole libertà di movimento all’amo.
Eccoli qui, tutti belli che armati
Ovviamente vi starete chiedendo…si ma…ci hai pescato?
Certo, provati sul campo posso dirvi che ovviamente, non avendo modificato il peso, non influiscono minimamente sul nuoto.
Catture ce ne sono state: trote slamate in combattimento standard, zero…trote slamate in combattimento “Blue Marlin Style”, zero.
Beh direte, ovvio, c’è l’ardiglione!…è vero, ma dalla sua questo amo ha la caratteristica di essere altamente penetrante, anche dopo diverse catture.
Provato con recuperi very very slow e trote imbalsamate sul fondo, alla minima tocca, senza ferrare, le trote erano perfettamente allamate!
Ovviamente, la cosa che mi premeva di più era trovare un amo che non si aprisse. Bene, il dato è altamente confortante: zero aperture anche su alcune forzature obbligate.
Tenendo conto del prezzo sotto lo standard dei più blasonati, io li ho trovati a 2 euro per una bustina da 10 pezzi, per me è un’ottima soluzione!
Quindi se cercate una valida alternativa all'amo originale, sempre nel rispetto del C&R, si può tranquillamente utilizzare l'oggetto in questione privato dell'ardiglione!
Ecco…non so cosa mi abbia spinto a fare ciò…però dopo aver fatto un topic specifico sul Pica Spoon…potete pure bannarmi, forse me lo merito!!!