Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Luciovedani e Trolucci


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 16 November 2013 - 19:41 PM

Manca poco all'arrivo del vero freddo, qui a breve la neve comincerà a far capolino e con questa l'assopirsi delle attività dei nostri pess...son già tre cappotti di fila in compagnia che si tenta a lucci invano...ora questi due tentativi con esito alquanto strano; li considero dei quasi-cappotti...son andato in cerca di un determinato pesce,con attrezzature di taglia e cosa mi trovo in fondo alla lenza ?  Quei pesci che durante la stagione buona non vogliono venirsi a far fotografare in braccio a me :o ...partiamo con un bell'esemplare di Luciovedano (la taglia è sminuita dalla profondità della rete,ma chi ha visto questo tipo di guadino capirà le reali dimensioni :P )

 

DSC_1073_zps3050b533.jpg

 

 

ed ecco qui invece un bellissimo esemplare di troluccio

 

DSC_1044_zpsf03ff6b6.jpg

 

 

DSC_1061_zpsca236905.jpg

 

 

Questa ultima ,purtroppo uscita quando e dove non doveva , risulta però anche essere una soluzione di un conto in sospeso che avevo con lei dal Maggio scorso...prima uscita in compagnia con Juan,avevo attrezzatura pessima ed al primo lancio col CD9 abbocca lei,quasi guadinata e vista per bene ma poi sfuggita e slamata, son più che certo si tratti dello stesso pesce...

 

A quanto pare il primo cavedano è una riprova a risposta dei mille interrogativi su fili ultrafini ed invisibili,questo se n'è fregato di treccia da 40lb e cavo d'acciaio !! :ug: Addirittura un suo fratellone è stato intrigato da uno spinnerbait ma ovviamente non poteva abboccarvici :P

 

Aò ma quando arriva sto paperoooooooooooo con oggi a suon di cappotti ho riempito l'armadioooo !! :ironie:


Boia deh  :furz:

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 16 November 2013 - 19:51 PM

Ragazzi, se posso un consiglio....:)

Andate con esche più da luccio, vedrete che le marmo (e i cavedani) salteranno fuori con molta più difficoltà.... :?:
Almeno non rischiate di disturbare questi pesci proprio nel periodo peggiore :)

Per le prossime uscite speriamo di vedere solo pesci col becco... ! ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 November 2013 - 20:14 PM

Ragazzi, se posso un consiglio.... :)

Andate con esche più da luccio, vedrete che le marmo (e i cavedani) salteranno fuori con molta più difficoltà.... :?:
Almeno non rischiate di disturbare questi pesci proprio nel periodo peggiore :)

Per le prossime uscite speriamo di vedere solo pesci col becco... ! ;-)

 

ma che dici Fede, il pica E' l'esca da luccio :lachtot:


No sponsor, no lies
 

#4 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 16 November 2013 - 20:29 PM

Un troluccio davvero fantastico!!! :-D complimenti!!! A me un cavedanosauro ha mangiato su treccia 40 lb, cavo d'acciaio e minnow da più di 10 cm!!!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 16 November 2013 - 20:56 PM

Ragazzi, se posso un consiglio.... 

Andate con esche più da luccio, vedrete che le marmo (e i cavedani) salteranno fuori con molta più difficoltà.... :?:
Almeno non rischiate di disturbare questi pesci proprio nel periodo peggiore :)

Per le prossime uscite speriamo di vedere solo pesci col becco... ! ;-)

Eh si, in questo caso il buon Fede ha decisamente ragione, perchè a costo  di sembrare un bombardiere in missione, dobbiamo decisamente cercare di offrire al nostro amico becco d'anatra "bocconi" large che a prima vista possono apparire off limit ma che invece fanno la giusta selezione, e l'esperienza dello zio lo testimonia! ;-) :mrgreen:


ex utente ridle22

#6 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 16 November 2013 - 21:02 PM

Ragazzi, se posso un consiglio.... :)

Andate con esche più da luccio, vedrete che le marmo (e i cavedani) salteranno fuori con molta più difficoltà.... :?:
Almeno non rischiate di disturbare questi pesci proprio nel periodo peggiore :)

Per le prossime uscite speriamo di vedere solo pesci col becco... ! ;-)

 

Proprio per quello sto usando spinner,jiggoni e swim selfmade da 1 oz, però ogni tanto intervallo con martin dal 20 al 15 nelle piane con meno vegetazione per riposar il polso, abituato ai pica e dolente dopo un pò di frustate con roba very heavy :o ...mi sa che è meglio cercar di pizzicarne qualcuno in lago a sto punto :abschied:


Questo post è stato modificato da Zio Jack: 16 November 2013 - 21:04 PM

Boia deh  :furz:

#7 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 16 November 2013 - 21:40 PM

:cooler:


Ilario Marchisio

#8 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 16 November 2013 - 22:08 PM

Proprio per quello sto usando spinner,jiggoni e swim selfmade da 1 oz, però ogni tanto intervallo con martin dal 20 al 15 nelle piane con meno vegetazione per riposar il polso, abituato ai pica e dolente dopo un pò di frustate con roba very heavy :o ...mi sa che è meglio cercar di pizzicarne qualcuno in lago a sto punto :abschied:

zio, il 20 ci sta (e adesso verrò fulminato da qualcuno :D ) ma il 15 è leggerino per il re (nonostante loschi individui li pungano con il martin 9  :ph34r: ), ma per riposare il polso scegli altro ;) il 20 e il 28 a me l'han tritato il polso, altro che ;) per riposare il polso gomme spalettate e via ;)

consigli ovvi a parte, complimenti per gli "scappotti" alternativi ;) son proprio dei bei pesci! :)

bravo zio! :)



#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 16 November 2013 - 23:27 PM

complimenti


saluti

The Legend

#10 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 16 November 2013 - 23:52 PM

bravo zio vorrei s(capottare) sempre così anch'io :cooler: :cooler:


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#11 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 17 November 2013 - 07:01 AM

Succede, purtroppo successo pure a me n volte.... pensi che trote e cavedani quando mai attaccheranno con treccia e terminale d'acciaio :? Ed invece taaac. Chiaro che usando esche bombolose si fa selezione, ma nella pesca tutto, o quasi, può succedere ;)

Va beh comunque Matteo doppia scappottata "involontaria" e bella li :!: prima o poi arriverà il Siluruccio :D

;)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#12 Bruno

Bruno

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • LocalitàBinasco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Binasco

Postato 17 November 2013 - 09:08 AM

Una bella marmorata senza dubbio,insistendo i lucci devono uscire per forza,effettivamente per evitare  di affaticare troppo le braccia  intervallare ogni tanto con la gomma è la cosa migliore.


In ogni caso nessun rimorso

 


#13 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 November 2013 - 10:19 AM

non dico che non possa succedere ma gia' con il martin 28, al limite alleggerito per riposarsi il polso, é gia' molto piu' raro che una trota abbocchi.

il fatto é che leggo di treccia e cavetto e rapala da 10cm..........il fatto é proprio questo che un minnow da 10-13cm é da trote, non bisogna poi stupirsi se abbocca una trota.

Ci raccontano la favola che durante il periodo di riproduzione le trote non mangiano, ci sono anche i puffi nel bosco se é per questo............non so se mangiano per fame oppure no, quello che é certo é che se volete fare stragi di trote questo é il periodo giusto!!!!

Matteo, parlo in generale e non certo riferito a te in particolare che ti conosco come ragazzo intelligente e amante della natura, anche se mi hanno riferito vada in giro con un coltello con su scritto" the ripper"........se non é un pericolo pubblico questo ditemi voi :lachtot:  :lachtot:

PS gran bel cavedano, complimenti :)



#14 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 17 November 2013 - 10:46 AM

:no: Nun se fa.............l'avevamo già detto, ne avevamo già discusso, proponendo anche un Topic specifico su periodi di frega. Questo perchè, purtroppo, senza alcun riferimento personale, pare ricominciata la fola di postare immagini di specie ittiche pescate in pieno periodo di divieto, in particolare salmonidi.............non mi pare il caso. Ripeto, senza alcuna presa di posizione particolare verso d te Matteo. Per il resto, bei pesci, anche il chub :abschied:


Federico Ielli

#15 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 17 November 2013 - 12:04 PM

Eh si Matte questa volta mi sa che hai fatto un bel buco nell'acqua, non posso non quotare sia il buon Fabry che il Magister e poi suvvia il polso adesso non ha proprio più scuse il super cannino ce l'hai eccome ;-)

ps. cambia anche spot vha e qui mi fermo!
Ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#16 marchino80

marchino80

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 653 Post:
  • LocalitàDesio (MB)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Brianza

Postato 17 November 2013 - 16:47 PM

Complimenti  :hallo:



#17 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 November 2013 - 18:49 PM

Stupendi....la trota poi a una pinnatura esemplare , compli e che l anno prossimo si rifaccian vedere
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#18 Andrea 98

Andrea 98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2606 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing Spinning
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano TE

Postato 17 November 2013 - 19:46 PM

Anche se il luccio non è arrivato complimenti lo stesso per le catture effettuate!!! ;)

#19 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 17 November 2013 - 20:01 PM

ottimo scappotto :2thumbs: ...ora non resta che cambiare spot e continuare la ricerca! ;-)


"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#20 Gabry_bs

Gabry_bs

    N.C.S.

  • Gold Member
  • 1313 Post:
  • Tecnica: Flyfishing
  • Provenienza: Monticelli Brusati (BS)

Postato 17 November 2013 - 20:12 PM

Bravo Zio!!! che pesci ma sopratutto che pinne la trota...


.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi