Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Facciamo chiarezza sui Feeder/Pasturatori


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#21 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 13 December 2011 - 17:56 PM

Io non lo farei. Due pesi messi in quel modo rischiano di sbilanciare molto la montatura, nel lancio ogni peso va per la sua strada in base alla propria inerzia e si rischiano grovigli . Ora non ho idea di come sia fatto il method in questione ma se dovessi applicare ulteriore zavorra la attaccherei direttamente in qualche modo al pasturatore. :?



Grazie Pescadur, mi sa che mi hai evitato un'ingarbugliata da paura :mrgreen:

l'oggetto in questione si trova nell'ultima foto, alla sinistra, di questa inserzione.

#22 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 December 2011 - 18:33 PM

Da quanto è il pasturatore? e quanto peso vuoi aggiungere?

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#23 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 13 December 2011 - 21:01 PM

Da quanto è il pasturatore? e quanto peso vuoi aggiungere?


E' da 10gr e pensavo di raddoppiare il peso con una olivetta scorrevole fissandola ficino alla perlina salvanodo, solo per lanciare un pochino più lontano.

Beh, intanto che scrivo sto pensando al fatto che magari usando uno 0,18 riesco ad andare lo stesso un pò più lontano :-)

#24 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 13 December 2011 - 21:01 PM

Io non lo farei. Due pesi messi in quel modo rischiano di sbilanciare molto la montatura, nel lancio ogni peso va per la sua strada in base alla propria inerzia e si rischiano grovigli . Ora non ho idea di come sia fatto il method in questione ma se dovessi applicare ulteriore zavorra la attaccherei direttamente in qualche modo al pasturatore. :?


In vendita esistono dei pesi "aggiuntivi" che si possono agganciare al feeder per piombarlo ulteriormente; quelli che ho visto io sono però per i blockend (si agganciano ai buchi del pasturatore..un method non li ha). Magari in commercio esiste qualcosa apposta per i method ma sinceramente non ho mai visto niente.

Se usi un method piatto (qui sopra è il "flat method") dietro puoi provare in qualche modo ad attaccargli un piombo aggiuntivo..ora non ricordo esattamente perchè lessi distrattamente ma so di qualcuno che fa qualcosa con i pesi dei gommisti..ce li attacca con qualche striscia adesiva (se non ricordo male) e piombano ulteriormente.

Mi spiace non saperti dire di più ma avevo letto veramente distrattamente; sicuramente qualcuno saprà dirti di più!

#25 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 13 December 2011 - 21:13 PM

Dalla foto mi sembra un classico flat method ;). Che possono essere o a filo passante, oppure fissi con elastico (in questo caso hanno sopra un anello dove fissare la lenza del mulinello, e sotto un altro collegato all'elastico dove fissare il finale)
Non si vede bene, ma il tuo mi sembra del primo tipo, dovresti riuscire a infilare il filo all'interno, estrarre la girellina che esce sotto e legarla al finale. Prova e poi dicci! ;)

Tornando al peso, dipende quanto devi lanciare fuori. Coi method mi è capitato qualche volta di aggiungere un peso sotto sulla lenza, ma solo con quelli ad alette (non piatti), e privi di peso, perchè costretto a lanciare davvero lontano. Se peschi in acque ferme come credo, un method da 10 grammi pieno di pastura, dovresti riuscire a spararlo bene! :-D Il problema del "piatto" è che deve cadere con la faccia rivolto verso l'alto e con un piombo aggiuntivo potresti disturbare questo "equilibrio" ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#26 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 13 December 2011 - 23:09 PM

In vendita esistono dei pesi "aggiuntivi" che si possono agganciare al feeder per piombarlo ulteriormente; quelli che ho visto io sono però per i blockend (si agganciano ai buchi del pasturatore..un method non li ha). Magari in commercio esiste qualcosa apposta per i method ma sinceramente non ho mai visto niente.

Se usi un method piatto (qui sopra è il "flat method") dietro puoi provare in qualche modo ad attaccargli un piombo aggiuntivo..ora non ricordo esattamente perchè lessi distrattamente ma so di qualcuno che fa qualcosa con i pesi dei gommisti..ce li attacca con qualche striscia adesiva (se non ricordo male) e piombano ulteriormente.

Mi spiace non saperti dire di più ma avevo letto veramente distrattamente; sicuramente qualcuno saprà dirti di più!


Mi hai detto già molto Fabio, grazie :-)

Dalla foto mi sembra un classico flat method ;). Che possono essere o a filo passante, oppure fissi con elastico (in questo caso hanno sopra un anello dove fissare la lenza del mulinello, e sotto un altro collegato all'elastico dove fissare il finale)
Non si vede bene, ma il tuo mi sembra del primo tipo, dovresti riuscire a infilare il filo all'interno, estrarre la girellina che esce sotto e legarla al finale. Prova e poi dicci! ;)

Tornando al peso, dipende quanto devi lanciare fuori. Coi method mi è capitato qualche volta di aggiungere un peso sotto sulla lenza, ma solo con quelli ad alette (non piatti), e privi di peso, perchè costretto a lanciare davvero lontano. Se peschi in acque ferme come credo, un method da 10 grammi pieno di pastura, dovresti riuscire a spararlo bene! :-D Il problema del "piatto" è che deve cadere con la faccia rivolto verso l'alto e con un piombo aggiuntivo potresti disturbare questo "equilibrio" ;)


Ostrega Federico!!! Mi hai aperto gli occhi :) Grazie!

Pensavo ignorantemente che quell'anellino che spuntava andasse attaccato ad un anti-tangle: non mi ero accorto che era una girella :mrgreen:
Si smonta tutto: c'è un tubicino interno dove far passare il filo, un gommino sopra per evitare che il method rovini il nodo di stop e un gommino sotto per non rovinare il nodo della girella.
Come è drammatico accorgersi che a volte non riesci a vedere oltre la punta del tuo naso.
Ma come è bello avere qualcuno che ti aiuta ad andare oltre...


Ok, ho abbandonato l'idea del peso aggiuntivo :)

#27 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 16 January 2012 - 12:27 PM

ottima spiegazione. grazie
barberina o bolognese questo è un dilemma

#28 mnv89

mnv89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 07 February 2012 - 13:35 PM

Ottimo lavoro! Grazie

Da rilevare il veloce e continuo innovamenro dei pasturatori dedicati al method!

#29 redfish

redfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2152 Post:
  • Tecnica: Spinning e altre
  • Provenienza: Rezzato(BS)

Postato 15 December 2012 - 20:43 PM

Chiarissimo Barbel !! :up:


POTA  FISHING  TEAM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi