Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

lo vedono il filo?


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#21 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 03 November 2013 - 19:29 PM

a passata il peso dell'esca e' talmente esiguo che basta uno sputo per cambiarne l'assetto in modo innaturale, e il filo influisce. a spinning, molto meno. anzi, in casi estremi e molto rari un filo piu' grosso e' utile in quanto fa dragare l'artificiale in modo piu' naturale, invece di fargli "tagliare" correntoni dritto sparato
 
:up:

Poi da ricordare che con la passata e o la pesca al colpo presenti un'esca che dovrebbe stimolare curiosità ed appetito del pesce
Con un artificiale,quindi estraneo in casa,stimoli l'aggressivita del padrone di casa.
Se butti un bigattino innescato con amo del 24 con trenta suoi simili ed infine in acqua un cavedano li spolvera tutti tranne uno,se passi co l'artificiale appropriato attacca sia se traini col 12di filo sia col20

Questo post è stato modificato da federix: 03 November 2013 - 20:00 PM

46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#22 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 05 November 2013 - 21:06 PM

Mha per me questa è una bella domanda...nello spinning è chiaro si insidiano predatori e i predatori non attaccano le nostre esche solo per fame, ma anche per difesa del territorio e per fastidio e la loro indole aggressiva li porta ad attaccare, quindi il filo puo influenzare o meno le nostre catture in base alla condizione di attivita del pesce..poi va anche considerato cosa si vuole insidiare, come e lo spot..in qualsiasi tecnica il monofilo ha piu o meno rilevanza tutto rapportato all esca e preda, nello spinning vale lo stesso per me,  se peschi a pelo d acqua, statico o comunque pescando con tecniche o esche dove si effettuano brevi o lenti recuperi come è stato gia detto,penso anche io che puo influire molto il diametro perchè ho notato spesso che pescando ha vista con artificiali galleggianti che vanno recuperati piano sul pelo d acqua,che quando i pesci non sono molto attivi e aggressivi anche la linea del filo che galleggia che fa "pancia" e il suo movimento in acqua li disturba e fa tanto, e quindi nelle giornate no un filo di diametro inferiore aiuta.

Condivido pienamente infatti i rifiuti e le rincorse con rifiuto finale si sono verificati con situazioni di acque limpide,assenza di vento che increspa l'acqua,pesca a galla soprattutto se lenta con vibrazioni statiche magari associate ad apatia dei pesci :wink:



#23 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 05 November 2013 - 21:20 PM

ringrazio tutti per le esperienze riportate,vi dico solo che un mio amico Trentino che pesca nei laghi alpini quindi estremamente limpidi mi ha spiegato che anche solo pescare con il sole alto che proietta l'ombra del filo o trecciato sul fondo dimezza la possibilità di catturare una trota,che già è un pesce molto timido diciamo,ho provato anchio e infatti sul fondo si stagliava un'ombra che sembrava di pescare con una fune,forse li, un fluorcarbon o almeno uno spezzone di esso potrebbero "fregare"qualche salmonide...... :rollsmilie3:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi