Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinello da Casting


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 17 October 2013 - 22:02 PM

Scusate la domanda....da qualche tempo noto parecchi video per la pesca del black bass o del luccio dove si utilizza il mulinello da casting con la relativa tipologia di canna....

la domanda è, ma come si lancia con quel tipo di mulinello?

cioè con quello a bobina fissa si apre l'archetto, si tiene il filo con l'indice e si rilascia in fase di lancio e poi si richiude l'archetto....ma con il bobina rotante come si fa? scusate la domanda magari sciocca, ma non so la risposta...



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 October 2013 - 22:12 PM

c'e' un apposito tasto che sblocca la bobina anche in senso contrario al recupero :) poi quando vai a girare la manovella, in automatico si disinserisce e la bobina viene bloccata (tieni conto che, esclusa la frizione, la bobina di un mulo a bobina rotante puo' girare solo in un senso)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 17 October 2013 - 22:26 PM

Il buon vecchio Giampi in questi casi torna sempre utile:

 

http://www.pescanetw...-dove-e-perche/

 

Ciao Alv ;) !


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#4 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 17 October 2013 - 22:30 PM

in lancio,si gestisce tutto col pollice,cosa che facilita molto il lancio a una mano,io lancio spesso di rovescio,anzi mi piace di più..

si blocca la bobina con il pollice,

con un movimento dello stesso si schiaccia il tasto(archetto),

si carica il lancio,

si molla il pollice,

e prima che l'esca cada in acqua si riblocca o frena col pollice

,poi si gira per chiudere (l'archetto)

si blocca prima,perchè se no la bobina contina a girare per inerzia e avvolge al contrario il filo o si gonfia,creando parrucche.

questo meccanismo o tipologia di mulinello,ti permette di frenare il lancio lentamente, e appoggiare le esche delicatamente,anche a distanze discrete e con esche pesantucce...

se lanci e vedi che sei lungo,rischi di prendere rami o altri ostacoli,basta frenare col pollice e si modifica il lancio...cosa che a spinning,devi bloccare  di colpo,

esca con entrata in acqua pessima e lancio da rifare.

poi col tempo ed esperienza,si riescono a dare traiettorie spettacolari,con il rallentamento esca combinato col movimento canna...

mai bloccare il lancio girando con la manovella,si rovinano gl'ingranaggi...


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#5 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 18 October 2013 - 08:01 AM

ok, grazie per il postaggio del link di giampi che mi ha fatto capire praticamente tutto...chiarissimo e preciso anche per le informazioni più assurde...



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 October 2013 - 13:31 PM

mea culpa, ho dato per scontato il fatto che la manovella si deve girare solo dopo che l'esca e' caduta in acqua e la bobina e' ferma... sorry :(




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 October 2013 - 18:10 PM

non ho capito, hai dato per scontato che la manovella di deve girare dopo che l'esca sia caduta in acqua e la bobina è ferma...perchè si deve girare prima? da quanto ho capito si deve diciamo fermare/rallentare la caduta in acqua appoggiando il pollice sulla bobina e poi girare la manovella, che bloccherà il pulsante di sgancio (archetto) e inizierà il recupero giusto?



#8 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 October 2013 - 19:12 PM

Esatto ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#9 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 October 2013 - 19:19 PM

per quanto riguarda la pesca al mare alle spigole che cosa è meglio imbobinare su questo tipo di mulinello? un filo robustino dello 0.25 o del trecciato?



#10 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 30 October 2013 - 19:41 PM

Secondo me a mare bisogna fare molta distanza con i lanci e il mulinello da casting, con il freno magnetico, non permette di fare lanci così lunghi come se tu usassi un normale mulinello, 


Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#11 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 30 October 2013 - 20:46 PM

Sono d'accordissimo con Zec, per le spigole molto meglio lo spinning soprattutto se usi esche leggerine o la gomma, poi se peschi controvento a casting è una follia.......mentre a spinning non fai nessuna fatica :) come filo in mare se usi esche ancorettate meglio un normalissimo nylon anche se il trecciato ti permette di ferrare a distante maggiori però devi tenere la frizione un po' aperta per non strappargli l'esca di bocca ;)


Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#12 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 30 October 2013 - 20:58 PM

concordo,al mare meglio lo spinning...

poi di mulinelli fluidi(con freno magnetico) anti corrosione non ce ne sono molti, e costano un patrimonio.

io conosco il revo inshore gran giocattolo,non ha la magnetica,e per questo non è adatto per esche leggere...


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#13 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 30 October 2013 - 22:28 PM

ok, allora vorrà dire che lo utilizzerò a black bass o magari per qualche luccetto..in questo caso filo consigliato per lanciare bene e stare sicuri?



#14 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 31 October 2013 - 18:19 PM

ok, allora vorrà dire che lo utilizzerò a black bass o magari per qualche luccetto..in questo caso filo consigliato per lanciare bene e stare sicuri?

Parti dallo 0,30 mm in su e non sbagli mai, a casting il 10 lb (0,25 mm circa) lo uso solo a cranck per facilitare il lancio e l'affondamento (più sottile è il filo e più va giù...)io uso 14(spinnerbait acque libere)17 (spinnerbait in mezzo ai rami e Texas)20 (Texas e jigs in mezzo ai rami) e 25 lb (swimbait) ;-)
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#15 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 November 2013 - 12:42 PM

allora, ho montato una treccia dello 0.19 portata 13kg quindi tradotto dovrebbe essere circa 25 lb giusto?

 

ho cercato di regolare il mulinello e ho fatto diversi lanci di allenamento su prato con un peso di 20 gr..ehehe..devo dire che a parte i primi 5-6 lanci dove in pratica ho rischiato di parruccare alla grande, poi ho preso la mano, soprattutto per il rilascio del pollice....non so se si possa già considerare un buon risultato, ma con i primi lanci riesco a  raggiungere i 40 metri di distanza...è una buona distanza?....ho notato pure che lo sforzo per farlo è davvero minimo rispetto allo spinning..




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi