in lancio,si gestisce tutto col pollice,cosa che facilita molto il lancio a una mano,io lancio spesso di rovescio,anzi mi piace di più..
si blocca la bobina con il pollice,
con un movimento dello stesso si schiaccia il tasto(archetto),
si carica il lancio,
si molla il pollice,
e prima che l'esca cada in acqua si riblocca o frena col pollice
,poi si gira per chiudere (l'archetto)
si blocca prima,perchè se no la bobina contina a girare per inerzia e avvolge al contrario il filo o si gonfia,creando parrucche.
questo meccanismo o tipologia di mulinello,ti permette di frenare il lancio lentamente, e appoggiare le esche delicatamente,anche a distanze discrete e con esche pesantucce...
se lanci e vedi che sei lungo,rischi di prendere rami o altri ostacoli,basta frenare col pollice e si modifica il lancio...cosa che a spinning,devi bloccare di colpo,
esca con entrata in acqua pessima e lancio da rifare.
poi col tempo ed esperienza,si riescono a dare traiettorie spettacolari,con il rallentamento esca combinato col movimento canna...
mai bloccare il lancio girando con la manovella,si rovinano gl'ingranaggi...