Ciao a tutti , è da un po' che non scrivo qualcosa e ho deciso di raccontarvi le mie vacanze.
Quest’ anno ho organizzato all’ultimo le mie ferie , meta Thailandia, le tre isole della parte sud-est :
Kho-Phangan, Kho-Samui, Kho-Tao con rapida sosta a BangKok.
Data l’ampia disponibilità del peso del bagaglio (max 32 kg per il volo intercontinentale – max 25kg per il volo interno) e la voglia di provare nuove situazioni di pesca ……. ho pensato di infilare in valigia un po’ di attrezzatura anche se purtroppo tra una cosa e l’altra il tempo per pescare è stato assai poco.
Viaggio stupendo per tutto , deludente per la parte pesca ma non mi ero fatto molte aspettative prima di partire.
Vacanza molto itinerante non solo per aver girato 3 isole in 15gg, ma anche perché si partiva la mattina in scooter e si tornava la sera girando non meno di 3-4 spiagge al giorno.
Io noleggiavo scooter con cilindrate non inferiori a 125/150 per le salite e vari tornanti, strade assai pericolose ma dato il costo medio di 500/600 bath per 4 gg al cambio attuale (ca 15,00€) e la voglia di esplorare le varie isole non potevo farne a meno.
Il primo problema è stata la difficoltà nel reperire news dalla rete sui luoghi in cui andavo visto che la meta non è tra le più ambite dai pams di tutto il mondo.
Nelle prime due isole mi sono dedicato alla pesca in wading ma non ho trovato particolari condizioni interessanti a parte una mattina che fuori dal reef di fronte al mio alloggio c’erano delle aguglie che cacciavano, pescando in wading comunque sono riuscito a prendere delle agugliette e altri pesci di cui non conosco la natura.
In una spiaggia dove c’era una particolare concentrazione di corallo ho visto diversi pesci pappagallo che ho tentato di insidiare con granchietti e mosche generiche da bonefish ma dopo diversi rifiuti mi sono messo a fotografarli mentre banchettavano.
pesci pappagallo
Dal mio punto di vista tra le tre isole visitate la più bella è Kho-tao , molta barriera corallina, mare trasparente , in questa isola ci sono varie scuole di diving , inoltre ci sono delle organizzazioni locali che fanno battute di pesca perlopiù a traina e a bolentino a prezzi modici con noleggiano dell’ attrezzatura.
La difficoltà maggiore è stata quella di cercare di noleggiare una barca tutta per me (con o senza guida) spiegando come pescavo e dopo aver girato parecchio e varie trattative il meglio che sono riuscito ad ottenere per le mie esigenze, noleggiare una longboat (taxi) con uomo guida per un giorno intero alla cifra di 2.700 bath benzina compresa (69,44€) prezzo assai modesto.
Fortuna ha voluto che la mia guida fosse anche “un pescatore” e conosceva un po’ le zone , il problema serio è stato cercare di spiegargli come pescavo e cosa doveva fare lui (e parlava in un inglese incomprensibile)
Tra uno spostamento e l’altro abbiamo trovato delle mangianzette di una specie di sugarelli e con la barca troppo lenta e impossibile da manovrare non arrivavo mai a lancio utile , pescando però in blind sono riuscito a prenderne in quantità e a doppiette ……. (la sera al rientro in porto ha mostrato orgoglioso il bottino “ai colleghi” , niente c&r perchè con il quantitativo di pesce preso ho sfamato per un paio di sere la sua famiglia)
alcune foto di catture ....... tanti pesci tipo sugarelli
ho preso diversi pesci come questi che tiravano come forsennati ma non ho capito di che specie si trattasse.....
Una zona interessante dove abbiamo trovato delle condizioni idonee è stata a Shark Island li ho visto delle aguglie enormi che cacciavano ma non si riusciva a raggiungerle per il vento e per la lentezza della barca
Ho incannato penso un barra mentre recuperavo un sugarello visto che ha tagliato e ho perso un altro bel pesce con il popper sullo scalino della reef dove è esplosa l’acqua e mi ha tranciato di netto….. (ma come dico sempre io…….. no photo….no fish)
Conclusioni di viaggio : luoghi che meritano molto di essere visitati per tutto, bellezza delle spiagge colori della natura, ospitalità e gentilezza dei locali , feste in spiaggia, costo della vita …….massaggi…… cultura….. cucina thai (che a me fa impazzire) …… per la pesca pam nel blue water sicuramente c’è la possibilità di fare qualcosa in più magari andando in altri periodi e cercando barche migliori (che però io non sono riuscito a trovare).
Ogni giorno erano scorpacciate di pesce e di piatti tipici
escursioni quotidiane
Ciao a tutti