PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 18 August 2013 - 20:23 PM
Postato 18 August 2013 - 20:45 PM
Guarda avvolte può essere il posto e il fondale o il vento...il ragazzo poco da te forse ha sondato bene il fondo ed ha scelto uno che va giù gradualmente in una ansa a riparo dal vento...come montatura va bene io scendo anche al 22 di amo con un bigattino.
Postato 18 August 2013 - 20:58 PM
Questo post è stato modificato da antoniozambri: 18 August 2013 - 21:02 PM
Postato 18 August 2013 - 21:06 PM
Infatti io al massimo se non trovo un posto giusto mi metto di spalle al vento . Poi cerco di trovare ogni puto buono adirittura alcune pescate le ho fatte con vento laterale e pescavo dietro ad una casa in acqua ,nello spigolo fra corrente e acqua ferma ....sempre con esca appoggiata al fondo il più ferma possibile.Sicuramnete con il vento un galleggiante da un grammo non stà affatto fermo
Postato 18 August 2013 - 21:15 PM
Postato 18 August 2013 - 21:22 PM
Io quando vado con la bolognese uso galleggianti anche da 6 gr e non ho avuto mai problemi anche in assenza di vento oppure pesco quasi sempre all'inglese.in carpodromo non ci ho mai pescato non posso darti altri consigli ...quelle volte che vado a carpe vado in posti non a pago
Postato 18 August 2013 - 21:35 PM
Postato 18 August 2013 - 21:47 PM
Di niente figurati
Postato 19 August 2013 - 07:42 AM
Per pescare la carpa in lago bisogna tener presente delle regole fondamentali :
Per pesca sul fondo
Appoggio dell'esca sul fondo
Variare l'esca ( mais - bigattini- piselli - ceci- pellet - canapa)
Innanzitutto bisogna sondare con cura la zona di pesca , se ci sono gradini o avvallamenti e pescarci dentro partendo magari con 3-4 cm di appoggio che potrà variare durante la pescata in funzione delle abboccate
L'amo a becco d'aquila del 12 con ardiglione ( tipo tubertini 26 - Milo 143-Colmic VN500 - Maver 1130) o senza ardiglione ( Tubertini 175 - Milo 213- Colmic WN 501 )
Se inneschi il mais bisogna far entrare l'amo dalla parte tonda e farlo uscire dalla parte opposta lasciando esposto la punta dell'amo
Come pastura usare mais e canapa , pasturando molto precisi sul galleggiante 3-4 chicchi di mais 5-6- chicchi di canapa a cadenza di 20-30 secondi ( la canapa serve per tenere le carpe sul fondo e non farle alzare)
In funzione delle abboccate aumenti il tempo di pasturazione e alterni le esche come esposto prima
Prova e descrivi se funziona
Postato 19 August 2013 - 10:48 AM
Postato 19 August 2013 - 14:10 PM
La canapa si può anche innescare ma serve quella da 6 mm di diametro, difficilmente reperibile ( almeno dalle mie parti ) Quella che trovi abitualmente è quella da 3 mm
Per sondare serve la sonda che non è nient'altro che un piombo lavorato che agganci all'amo, lanci e continui dare acqua finchè vedi l'astina del galleggiante emergere ( preventivamente deve essere stato tarato il galleggiante )
La canapa assieme al mais và usata per pastura ( sarebbe meglio mettere il tutto in un recipiente con l'acqua in questo modo non si seccano )
Postato 19 August 2013 - 15:03 PM
Postato 19 August 2013 - 21:24 PM
ottimi consigli del legend
la canapa la trovi nei negozi di animali dove hanno anche gli uccelli non costa tantissimo però prima di usarli io li faccio stare a mollo in acqua in un secchiello.
Postato 19 August 2013 - 21:42 PM
Postato 19 August 2013 - 21:48 PM
Si potrebbe anche essere in punto buono dove cè un minimo di giro d'acqua ed se anche il più profondo sti periodi vale la pena provare li....non ti rimane altro che pescare e provare e mettere da parte tutto quello appreso vedrai che un giorno saprai si vedranno i risultati ti rpeto la cosa più importsante è non è ...si porsi le domande e tante ma trovare la risposta andando a pesca e mettendo in pratica quello che si è appreso leggendo
Saluti Antonio
Postato 19 August 2013 - 22:20 PM
Secondo me come amo innescando il mais il 16 è troppo piccolo...io uso con mais amo numero 10 o meglio il 12 della Hayabusa ...
Ma peschi con bolognese? non potresti provare con amo del 10 e pera di pastura direttamente sull'amo? ( se non lanci lontasno e peschi sottoriva..)
Postato 20 August 2013 - 15:53 PM
Postato 21 August 2013 - 19:19 PM
si la cosa fondamentale è misurare il fondo, poi se non abboccano, prova a galla cioè dando circa 40-50cm di acqua tra il galleggiante e l'amo, adesso che fa caldo, potrebbero essere a galla. importantissimo continuare a pasturare ogni 20-30 secondi come dice the legend. secondo me lascia stare esche impegnative, mais e cagnotti vanno più che bene. come amo non scenderei sotto il 14
Postato 22 August 2013 - 09:57 AM
Per pescare la carpa in lago bisogna tener presente delle regole fondamentali :
Per pesca sul fondo
Appoggio dell'esca sul fondo
Variare l'esca ( mais - bigattini- piselli - ceci- pellet - canapa)
Innanzitutto bisogna sondare con cura la zona di pesca , se ci sono gradini o avvallamenti e pescarci dentro partendo magari con 3-4 cm di appoggio che potrà variare durante la pescata in funzione delle abboccate
L'amo a becco d'aquila del 12 con ardiglione ( tipo tubertini 26 - Milo 143-Colmic VN500 - Maver 1130) o senza ardiglione ( Tubertini 175 - Milo 213- Colmic WN 501 )
Se inneschi il mais bisogna far entrare l'amo dalla parte tonda e farlo uscire dalla parte opposta lasciando esposto la punta dell'amo
Come pastura usare mais e canapa , pasturando molto precisi sul galleggiante 3-4 chicchi di mais 5-6- chicchi di canapa a cadenza di 20-30 secondi ( la canapa serve per tenere le carpe sul fondo e non farle alzare)
In funzione delle abboccate aumenti il tempo di pasturazione e alterni le esche come esposto prima
Prova e descrivi se funziona
Io a dire il vero faccio il contrario col mais...sempre innestato su amo dalla parte a punta per fermarlo su quella piu' tonda. Questo per i chicchi grandi...quelli piccoli li innesto partendo da meta'.
Postato 22 August 2013 - 10:19 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi