Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima volta a carpe


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#21 tommybigfish

tommybigfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Orvieto

Postato 10 June 2013 - 19:50 PM

Come amo direi un 4 per l anguilla e un 8 per il ledgering se usi una piccola boiles un 14 se utilizzi un mazzetto di bigattini e un 10 sia per la bolo che per il ledgering se peschi con il mais perche la dimensione dell amo non si regola dalla dimensione del pesce ma da quella dell esca.....


Ciao
Tommy

#22 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 10 June 2013 - 21:31 PM

ok allora la lista della spesa per domani è: ami 4, ami 8 con hair rig, ami 10, boiles, mais, pastura, ago per innescare le boiles, fermaboiles, pasturatori, antitangle, canna, mulinello, lenza, spero 150€ mi bastino (addio ad un mese di lavoro in pizzeria  :wuah:  :wuah:  :wuah:  )


Questo post è stato modificato da pippoparo: 10 June 2013 - 21:32 PM


#23 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 10 June 2013 - 21:52 PM

Secondo me per pescare in carpodromo (per carpodromo intendo laghetto con carpe sotto i 3kg) usare le boiles non so quanto renda.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#24 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 10 June 2013 - 22:05 PM

boh io le prendo lo stesso non si sa mai meglio avere un'esca in più piuttosto che una in meno no? al massimo le tengo chiuse per quando avro fatto un po più di esperienza e andrò dove ci sono prede di taglia maggiore e poi ho letto che nel carpodromo di quel laghetto possono arrivare fino a 8 chili 


Questo post è stato modificato da pippoparo: 10 June 2013 - 22:10 PM


#25 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 11 June 2013 - 00:30 AM

Oh tra che domani mattina ho un esame all'uni e poi devo andare a fare la spesa non riesco a dormire e mi è venuto un dubbio dell'ultimo minuto, per pescare tipo 8-9 ore quanta pastura ed esche è bene che mi compri?

#26 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 11 June 2013 - 11:10 AM

Allora intanto ho comprato canna mulinello e filo allora la canna è una mitchell universe pro t 350 e come mulinello sempre mitchell elx 400 r e ho messo 200 metri di 0.24

#27 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 14 June 2013 - 12:30 PM

Come esche ho preso mais alla fragola, boiles al pesce e al mix di frutti, pastura alla fragola e al pesce può essere sufficiente?

#28 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 14 June 2013 - 13:39 PM

Come esche ho preso mais alla fragola, boiles al pesce e al mix di frutti, pastura alla fragola e al pesce può essere sufficiente?

 

Dovrebbero bastare: poi dipende dalle abitudini del pesce...a me è capitato di prendere carpe (microscopiche, sui 100-150 grammi, ma sempre carpe sono :D ) in un laghetto a pagamento con il solo mais dolce che si usa in cucina per contorno :D. PS: come è andato l' esame ;)?



#29 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 14 June 2013 - 13:44 PM

Boh non so l'esame era difficile tutti si sono lamentati e come ciliegina sulla torta dopo l'esame e dopo aver speso soldi mi è anche venuta la febbre :(

#30 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 14 June 2013 - 13:55 PM

Boh non so l'esame era difficile tutti si sono lamentati e come ciliegina sulla torta dopo l'esame e dopo aver speso soldi mi è anche venuta la febbre :cry:

 

Ah "bene" -.-'...comunque dai: avrai modo per rifarti con tutto ;)



#31 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 14 June 2013 - 14:37 PM

Si dai speriamo che sia una bella esperienza cmq ho un'altra domanda: le boiles e la pastura che non uso poi come le conservo?

#32 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 14 June 2013 - 16:28 PM

Si dai speriamo che sia una bella esperienza cmq ho un'altra domanda: le boiles e la pastura che non uso poi come le conservo?

 

Le boiles non le ho mai usate (pesco prevalentemente a spinning e striscio...le altre tecniche anche mi piacciono ma le pratico saltuariamente) quindi non so dirti...per la pastura, se non l'hai bagnata, ti basta richiudere il sacchetto con un laccio...io almeno così faccio quelle poche volte che pratico questa pesca e non ho mai avuto problemi ;)



#33 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 16 June 2013 - 22:32 PM

Mettere sotto vuoto quello che avanzo e poi conservare tutto in frigorifero potrebbe essere una buona idea?

#34 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 17 June 2013 - 08:04 AM

ciao, pippoparo, vedrai che rimarrai soddisfatto dell'attrezzatura e della tecnica. Per la pastura questa se non è  stata bagnata si conserva semplicemente richiudendo la busta (non vi è bisogno di metterla sottovuoto), stessa cosa per le boiles, sono piene di conservanti.



#35 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 17 June 2013 - 09:03 AM

Ok però ho una pastura che non è in polvere ma è già pronta e quindi umida quella sarebbe meglio conservata sotto vuoto perché non si secchi?

#36 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 17 June 2013 - 12:29 PM

Personalmente non ho mai usato pasture già inumidite e non ne conoscevo neanche l'esistenza. Nel caso puoi comunque metterla sottovuoto così sei sicuro che non si rovini. Sei sicuro che non si tratti della pastella da innesco per carpe?



#37 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 17 June 2013 - 14:07 PM

No no è proprio pastura alla fragola sono sicuro

#38 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 18 June 2013 - 20:54 PM

E giovedì si va a pescare speriamo bene....

#39 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 20 June 2013 - 12:11 PM

Ecco é da questa mattina che pesco e finora ho preso solo che una carpetta che avrà pesato 3 etti -.- e nessun segnale nemmeno di mangiata zero assoluto come mai? :(((

#40 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 21 June 2013 - 06:14 AM

Resoconto: esperienza deludente per le carpe ma ho chiesto a delle persone che erano li è hanno detto che ora sono in frega e anche loro è da un po' che non prendono niente e nessuno ieri ha tirato fuori niente dall'acqua, in compenso, con la canna che cercavo le anguille innestata con i vermi ho preso una decina di pesci gatto e anche una tinca :)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi