
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 May 2013 - 14:55 PM
Postato 30 May 2013 - 15:57 PM
grandissimo!!! che meraviglia!!
Postato 30 May 2013 - 17:14 PM
anzi tutto compimenti per le catture e poi ti volevo chiedere come sei arrivato all'enna? e in particolare hai pescato in zona Taleggio????
Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/
stay tuned.....
Postato 30 May 2013 - 17:21 PM
Bella li complimenti per la prima
Pesco anchio a Tenkara , se posso un consiglio ...non fossilizzarti sulla tenkara come tecnica giapponese da copiare paro paro in terra nostrana , mi spiego ...abbiam schiuse diverse dal Giappone usiam mosche simili ma non uguali , bello si usae anche le loro ma credimi (pesco anche a mosca) la differenza la fai se usi le mosche in schiusa sopratutto sulle trote piu' grandi e gia' bucate , puoi tranquillamente usar la ninfa oltremodo
In bocca al pess per le prossime e poi magari ci si trova in liquido
Postato 30 May 2013 - 17:26 PM
Postato 30 May 2013 - 22:33 PM
Bellissima
sono mesi che cerco una canna adatta ma nn trovo nulla :'( buon per te che hai la canna
Ciao france, io la canna l'ho ordinata in internet dal sito TenkaraUSA, è una iwana 12 ft (360cm) azione 6:4
In effetti in italia non è facile trovarle, in internet ce ne sono diverse e per tutte le tasche, il problema è che acquistando da paesi extra UE si paga pure la dogana (vedi giappone), il sito dove l'ho acquista io spedisce dal regno unito quindi no problem e offre un buon servizio, il sito è interessante e spiega parecchie cose utilissime a chi comincia.
Ciao
Postato 30 May 2013 - 22:38 PM
anzi tutto compimenti per le catture e poi ti volevo chiedere come sei arrivato all'enna? e in particolare hai pescato in zona Taleggio????
Ciao grazie per i complimenti, il torrente Enna sfocia nel fiume Brembo a S.Giovanni Bianco, io ho risalito la strada fino dopo l'orrido. Sul percorso costeggi il torrente, in molti punti direi che è quasi inaccessibile ma in altri si può scendere.
Postato 30 May 2013 - 22:48 PM
Bella li complimenti per la prima
Pesco anchio a Tenkara , se posso un consiglio ...non fossilizzarti sulla tenkara come tecnica giapponese da copiare paro paro in terra nostrana , mi spiego ...abbiam schiuse diverse dal Giappone usiam mosche simili ma non uguali , bello si usae anche le loro ma credimi (pesco anche a mosca) la differenza la fai se usi le mosche in schiusa sopratutto sulle trote piu' grandi e gia' bucate , puoi tranquillamente usar la ninfa oltremodo
In bocca al pess per le prossime e poi magari ci si trova in liquido
Ciao Dimi grazie per i complimenti, ma grazie sopratutto per i consigli, sempre preziosissimi e per gli articoli che scrivi sul forum... per il momento se devo essere sincero ho provato a costruire imitazioni di un po di tutto, piano piano raddrizzerò il tiro ...alla prossima prima o poi ci si vedrà
Postato 31 May 2013 - 12:08 PM
Bei pesci complimenti, mi ai incuriosito su questa nuova tecnica.
POTA FISHING TEAM
Postato 31 May 2013 - 12:45 PM
Bellissima
sono mesi che cerco una canna adatta ma nn trovo nulla :'( buon per te che hai la canna
Postato 01 June 2013 - 13:11 PM
Postato 05 June 2013 - 14:05 PM
Grandissimo!
Tra l'altro dopo aver letto il tuo report non ho resistito ad ordinare una canna da Tenkara dal Giappone!
Volevo chiederti una cosa da ignorante in materia...
Che lenza usi?
Come "coda" andrebbe bene anche trecciato da 50lb o fluorocarbon ( o nylon? ) , da 0.35-50 con poi il finale?
ciao scusa il ritardo con cui ti rispondo, io abitualmente uso una treccia in filo UNI o kevlar a scalare, alle volte ho provato del fluorocarbon 0.35 ma mi trovo meglio con la treccina.la puoi trovare tranquillamente in internet, in italia non so se c'è... la lunghezza poi dipende dalla tua bravura nel lancio e dal posto dove peschi, generalmente io uso una lunghezza poco più lunga della canna ( 13ft )e poi finale. ciao mik
Postato 06 June 2013 - 13:52 PM
ciao scusa il ritardo con cui ti rispondo, io abitualmente uso una treccia in filo UNI o kevlar a scalare, alle volte ho provato del fluorocarbon 0.35 ma mi trovo meglio con la treccina.la puoi trovare tranquillamente in internet, in italia non so se c'è... la lunghezza poi dipende dalla tua bravura nel lancio e dal posto dove peschi, generalmente io uso una lunghezza poco più lunga della canna ( 13ft )e poi finale. ciao mik
Postato 06 June 2013 - 14:35 PM
Postato 13 June 2013 - 12:48 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi