Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning con artificiali in gomma


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 28 May 2013 - 20:33 PM

ciao a tutti , sto iniziando a pescare a spinning con artificiali in gomma , ma ho un problema nel percepire le mangiate , e di conseguenza perdo quasi tutti i pes !!! pesco in prevalenza il luccio , ma non sono i soliti attacchi rabbiosi , sembra sempre di aver attaccato dell erba , e normale?

 



#2 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 29 May 2013 - 12:38 PM

Per esche in gomma da lucci cosa intendi? Kopyto, mogambo o bulldawg o altro? Innescati weedless o con ancorette o ami singoli esposti?
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#3 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 29 May 2013 - 18:15 PM

imitazioni di piccoli pesci da 10 cm e grub di pari misura innescati con ami wide gap da bass del 4/0 , non sono cosi tecnico con i nomi , sono piu italico con il linguaggio :)



#4 Genesis

Genesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 268 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 29 May 2013 - 18:39 PM

treccia o nylon?



#5 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 29 May 2013 - 21:47 PM

buon nailon da 0,30mm , quindi le distanze di pesca sono nell ordine dei 20 mt , elasticita ininfluente su fili di quelle dimensioni



#6 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 29 May 2013 - 22:27 PM

Mah, secondo me quel filo ha una buona elasticità, oltre ad essere troppo leggero per il luccio ;-) CIAO


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 May 2013 - 22:29 PM

buon nailon da 0,30mm , quindi le distanze di pesca sono nell ordine dei 20 mt , elasticita ininfluente su fili di quelle dimensioni

e invece non sembra, o meglio si nota meno, ma anche filacci da 0.50 sono elastici. tutti i nylon lo sono, e' che per la legge di hooke a parita' di carico si allungano meno rispetto a fili di minor diametro :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 29 May 2013 - 22:39 PM

ciao a tutti , sto iniziando a pescare a spinning con artificiali in gomma , ma ho un problema nel percepire le mangiate , e di conseguenza perdo quasi tutti i pes !!! pesco in prevalenza il luccio , ma non sono i soliti attacchi rabbiosi , sembra sempre di aver attaccato dell erba , e normale?
 

  

imitazioni di piccoli pesci da 10 cm e grub di pari misura innescati con ami wide gap da bass del 4/0 , non sono cosi tecnico con i nomi , sono piu italico con il linguaggio :)


Premesso che ferrare un luccio con la gomma a texas é una della cose più difficili che io conosca nella pesca, con mangiate così ti resta solo una cosa da fare: ferrataignorante a due mani! Ovviamente canna e filo adeguato aiutano. Probabile siano anche altri pesci con mangiate più subdole tipo perca e bass
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#9 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 30 May 2013 - 06:02 AM

Non fa ancora molto caldo per cui non dovrebbero essere tanto nervosi ma una mangiata di un luccio la senti ... credo sia qualcosaltro sai... :up: se è il primo approccio al luccio con attrezzatura da spinning, ti consiglierei di iniziare con un pò di ferraglia : martin 20/28 degli ondulanti ecc ecc per gli ondulanti della blue fox linea "esox" trovi anche delle belle colorazioni... mi lascerei un pochino alle spalle (per ora) il discorso gomma .a presto inbocca al lupo!! ;)

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 30 May 2013 - 09:28 AM

se é un luccio (perché a questo punto ho dei seri dubbi), piu' che dell'erba ti sembra di aver attaccato il fondo poiché si stoppa di netto, a meno che non mangi in caduta e tu non te ne accorga, allora quando recuperi hai qualche strattone ma ti assicuro che é inconfondibile :smile:



#11 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 30 May 2013 - 11:55 AM

Il tipo di mangiata secondo me dipende molto anche dallo spot e dal "carattere" dei Lucci presenti.

Secondo me la mangiata tipo mucchio d'erba in certe situazioni può essere la sua, e in quel caso...sì, perderli è normale!

O meglio, capita regolarmente anche a me, probabilmente qualcuno un po' più sgamato nei tempi e modi di ferrata avrà un'efficacia maggiore.

Senz'altro l'attrezzatura fa la sua parte, ma son convinto che la differenza fra zero pesci e qualche ferrata a segno in questo caso la faccia soprattutto la mano, e penso sia anche una cosa molto difficile da spiegare per iscritto...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#12 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 30 May 2013 - 18:46 PM

no no era proprio un luis , pescavo a 3 metri sopra il livello dell acqua e l'ho visto con la bocca spalancata quando ho tirato la mia ferrata da bambino di 3 anni , e vi posso assicurare che non era proprio un papero piccino

anche perche i piccoli li ho catturati fino adesso

sono i coccodrilli che non mi restano agganciati



#13 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 30 May 2013 - 18:48 PM

p.s a olginate non esistono bass altrimenti quello era 5 kg con quella bocca

#14 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 30 May 2013 - 19:55 PM

Se nella mangiata si posiziona la gomma e l'amo offset orizzontalmente in bocca al luccio, la ferrata difficilmente andrà a segno.senza contare che a volte i denti del pike affondano nella gomma bloccandola letteralmente stoppando la forza della ferrata stessa. Nel dubbio comunque, tirare una bomba a doppie mani e frizione chiusa, ripeto, aiuta molto.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#15 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 31 May 2013 - 08:49 AM

Se nella mangiata si posiziona la gomma e l'amo offset orizzontalmente in bocca al luccio, la ferrata difficilmente andrà a segno.senza contare che a volte i denti del pike affondano nella gomma bloccandola letteralmente stoppando la forza della ferrata stessa. Nel dubbio comunque, tirare una bomba a doppie mani e frizione chiusa, ripeto, aiuta molto.

 

Vangelo! :gott:

 

Ma se posso chiedere, perché proprio gomma innescata texas?

Spesso, soprattutto con queste temperature tiepidine, non c'è bisogno di andare a cercare il Luccio proprio all'interno della cover, e comunque se dovesse esserci un po' d'erba o qualche ramo, con l'attrezzatura adeguata non sono certo un problema...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#16 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 May 2013 - 10:16 AM

mi pare che non sia ancora stato detto, ma a questo punto per vagliare tutte le ipotesi sarebbe importante sapere anche che canna usi... magari poi scopriamo che usi una canna "morbida" che, abbinata al nylon, ti genera il 50% dei problemi che riscontri (se non di più)

 

E, in quel caso, la ferrata a due mani anche te la facesse Mike Tyson :D potrebbe non bastare


"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#17 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 31 May 2013 - 13:21 PM

mi pare che non sia ancora stato detto, ma a questo punto per vagliare tutte le ipotesi sarebbe importante sapere anche che canna usi... magari poi scopriamo che usi una canna "morbida" che, abbinata al nylon, ti genera il 50% dei problemi che riscontri (se non di più)
 
E, in quel caso, la ferrata a due mani anche te la facesse Mike Tyson :D potrebbe non bastare


Parole sante... :up:

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#18 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 31 May 2013 - 16:41 PM

C'è un'altra considerazione non chiara: hai detto che hai problemi nel percepire le mangiate. Ma è proprio così, quindi sbagli la ferrata, oppure perdi il pesce appena dopo l'attacco? Perchè si tratta di due cose diverse. Il luccio, comunque, spesso attacca in maniera non violenta, nel senso che più che di "erba" si ha la percezione di un elastico. A quel punto si che la ferratona è d'obbligo.
Federico Ielli

#19 kingofriver

kingofriver

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 682 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: lecco

Postato 31 May 2013 - 18:44 PM

mi pare che non sia ancora stato detto, ma a questo punto per vagliare tutte le ipotesi sarebbe importante sapere anche che canna usi... magari poi scopriamo che usi una canna "morbida" che, abbinata al nylon, ti genera il 50% dei problemi che riscontri (se non di più)
 
E, in quel caso, la ferrata a due mani anche te la facesse Mike Tyson :mrgreen: potrebbe non bastare

ciao la canna e una vecchia 20-50 , avra 15 anni e mai usata , un palo per i pomodori

#20 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 May 2013 - 22:21 PM

E, in quel caso, la ferrata a due mani anche te la facesse Mike Tyson :mrgreen: potrebbe non bastare

Ogni riferimento a pugili è del tutto casuale?!?  :lachtot:


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi