lascio mangiare come esca naturale.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 May 2013 - 19:18 PM
lascio mangiare come esca naturale.
Postato 13 May 2013 - 22:11 PM
ho usato il bruco giusto ieri in un laghetto : l'ho utilizzato a striscio e alle prime tocche ferravo , per paura che le trote dopo un po' non lo mangiassero; dopo ho provato anche a fondo , a lasciarlo proprio a bandiera fermo, e le trote abboccavano lo stesso ,anzi quando andavo a slamarle, poco ci mancava che lo avessero digerito . PS: alle camole,invece, proprio non davano, seguivano la camola che ruotava, ma non l'attaccavano l'esca .
Postato 14 May 2013 - 16:52 PM
ho usato il bruco giusto ieri in un laghetto : l'ho utilizzato a striscio e alle prime tocche ferravo , per paura che le trote dopo un po' non lo mangiassero; dopo ho provato anche a fondo , a lasciarlo proprio a bandiera fermo, e le trote abboccavano lo stesso ,anzi quando andavo a slamarle, poco ci mancava che lo avessero digerito
. PS: alle camole,invece, proprio non davano, seguivano la camola che ruotava, ma non l'attaccavano l'esca .
Che spettacolo: non mi resta che provarli, allora
Postato 02 September 2013 - 09:12 AM
Li uso anche io, abbastanza spesso, in due colori rosso-arancio e verde! Rosso-arancio alla mattina e alla sera, mentre il verde nelle ore centrali della giornata... ho provato altri colori ma senza risultati... invece il bruco regala sempre qualche sorpresa
anche il l'ho usato a fondo... ma se devo pescare sul fondo, meglio il saltarello! Che tanto il bruco non ha bisogno di polistirolo per essere alzato dal fondo... galleggia da solo
Questo post è stato modificato da _Lee: 02 September 2013 - 09:12 AM
Cana che bala, truda che magna!
Postato 02 September 2013 - 21:53 PM
Li uso anche io, abbastanza spesso, in due colori rosso-arancio e verde! Rosso-arancio alla mattina e alla sera, mentre il verde nelle ore centrali della giornata... ho provato altri colori ma senza risultati... invece il bruco regala sempre qualche sorpresa
anche il l'ho usato a fondo... ma se devo pescare sul fondo, meglio il saltarello! Che tanto il bruco non ha bisogno di polistirolo per essere alzato dal fondo... galleggia da solo
Non ho capito...ti rendono solo questi due colori? E perché poi, allora, hai aggiunto che "il bruco regala sempre qualche sorpresa"? Potresti spiegarti meglio ? A giorni, inizieranno a reimmettere le trote in alcuni laghetti da queste parti...sarà il momento giusto per il collaudo
! Poi credo che molto dipenda dal singolo laghetto e dalla singola giornata, come con tutte le altre esche
Postato 03 September 2013 - 08:59 AM
Non ho capito...ti rendono solo questi due colori? E perché poi, allora, hai aggiunto che "il bruco regala sempre qualche sorpresa"? Potresti spiegarti meglio
? A giorni, inizieranno a reimmettere le trote in alcuni laghetti da queste parti...sarà il momento giusto per il collaudo
! Poi credo che molto dipenda dal singolo laghetto e dalla singola giornata, come con tutte le altre esche
si solo quei due colori alternati nella giornata, almeno dove vado io... gli altri colori rendono un po' meno...
regalano qualche sorpresa non nel senso che fa miracoli, ma se capita che le trote alla camola proprio non ci vogliono dare, con il bruco si risolve la giornata... Forse è per la rotazione veramente vorticosa del bruco, mah!
Cana che bala, truda che magna!
Postato 03 September 2013 - 11:24 AM
si solo quei due colori alternati nella giornata, almeno dove vado io... gli altri colori rendono un po' meno...
regalano qualche sorpresa non nel senso che fa miracoli, ma se capita che le trote alla camola proprio non ci vogliono dare, con il bruco si risolve la giornata... Forse è per la rotazione veramente vorticosa del bruco, mah!
Grazie per la spiegazione . Il colore, credo sia relativo all'ambiente e dubito esista un colore UNIVERSALMENTE vincente...ci sono troppe variabili: abitudini delle trote, condizioni meteo, colore dell'acqua...alla prima occasione, voglio provarli
. Anche se ammetto che, quando ho le camole naturali, tendo a non sapervi rinunciare ad esse per darmi alla "sperimentazione"
Postato 03 September 2013 - 11:39 AM
il colore, non so... io ho notato che con meno luce rende di più il rosso e con più luce il verde... magari in altri laghetti la musica è diversa.
comunque provali, ne vale la pena, vedrai che rotazione anche con recuperi lentissimi
Cana che bala, truda che magna!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi