PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 November 2013 - 20:50 PM
Postato 08 November 2013 - 22:20 PM
mi faccio il regalo di
Postato 18 November 2013 - 18:40 PM
Postato 18 November 2013 - 19:03 PM
ciao, mandami pure il mulo e le bobine, quando sei pronto mandami il conto che provvedo al pagamento
Postato 21 November 2013 - 21:38 PM
ciao adesso ti faccio rosicare(bonariamente) magari lo fai cosi peccato che è tutto originale
e non ho ancora provato a smontarli
Postato 22 November 2013 - 13:55 PM
se me lo mandi per un paio di giorni faccio i campioni della vernice e poi sfido chiunque a riconoscerlo dall'originale, comunque complimenti hai del bel materiale, con quello che mi manderai sono 3 e per adesso mi fermo in attesa che un amico di Roma mi faccia una modifica che lo rende il n° 1 dei mulinelli di tutti i tempi
Postato 02 February 2014 - 15:14 PM
ciao nonè che per caso ti crescano un paio di ghiere in alluminio x crak
intanto lo posto in cerco
Postato 02 February 2014 - 15:37 PM
Postato 02 February 2014 - 21:31 PM
no niente rottami li ho promessi a un caro amico pensavo di trovarne in settimana chiedo a mio fornitore ciao
Postato 02 February 2014 - 21:34 PM
ho riguardato la foto della modifica e assomiglia a questo
Postato 03 February 2014 - 17:49 PM
sono andato a chiedere al mio fornitore x ghiere alluminio niente
veo che ti interessano i muli vecchi 2 ofmer a 50 spediti
Postato 03 February 2014 - 22:04 PM
ad occhio mi sembrano un po cari in ogni caso dovrei vederli e girarli un attimo per capire se vale la pena di comprarli, come sai io i mulinelli anche antichi li voglio usare, non sono un collezionista che li mette in vetrina, la serie Eco con numerazione singola 2-4-7-9 era molto economica e purtroppo era costruita con materiali non all'altezza (ingranaggi in zama anzichè alluminio) molto meglio la serie successiva quella con i numeri doppi 20-40-70-90 comunque queste serie sono inferiori comunque al E400 il nome Eco infatti significava economico, una curiosità che magari non tutti sanno, la serie Eco con numeri tripli 100-104-109-112 non sono più fatti a Bologna ma sono giapponesi, non so esattamente se il marchio, che da li a poco sarebbe scomparso, fosse passato di proprietà o se fossero commissionati da Rossetti (OFMER è l'acronimo di Officine Meccaniche Rossetti) in Giappone per abbattere i costi.
Nelle mie zone sono ancora abbastanza comuni, d'altra parte la OFMER riforniva, rigorosamente in nero, tutte le armerie del circondario, anche questa è una cosa che pochi sanno, la OFMER si iscrisse alla camera di commercio solo a metà degli anni 60 dopo oltre un trentennio di produzione semiclandestina, sembra infatti che i primi mulinelli, di cui è quasi impossibile una classificazione perchè molto diversi tra di loro e in gran parte non marchiati, risalgano al 25-26 ed erano costruiti con metalli derivati da residuati bellici della grande guerra
Postato 04 February 2014 - 09:01 AM
Postato 28 January 2015 - 20:55 PM
cerchi ancora crak
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi