...da trota e soprattutto in laghetto è meglio la canna morbida o comunque con azione parabolica.
A livello scenico la canna parabolica da molta soddisfazione .. ma quanto a prontezza & sensibilita' della ferrata la canna rigida con azione di punta (scuola americana insomma) e' decisamente meglio
Nel mio piccolo mi trovo meglio con quest'ultima piu' che con la parabolica alla giapponese
I gusti sono gusti, però se rileggi quello che ho scritto e cioè che pesco con il trecciato e lo spezzone di 2-3 mt di fluorcarbon, puoi capire che la canna morbida serve a non farla sentire quando la trota prende in bocca l'artificiale, ma il trecciato mi permette di ferrare con prontezza e forza le trote a 30 mt !!!
Io credo sia molto peggio pescare con una canna rigida per una serie di motivi :
1) rischi di levare l'esca di bocca alla trota in ferrata
2) la trota quando attacca da dietro e si gira di lato sente la canna e se ne va
3) con la canna rigida pescare con il trecciato è quasi impossibile e col monofilo le ferrate arrivano molto morbide e in ritardo
4) se ferri a breve distanza o molto forte con una canna dura rischi di spaccare il monofilo
5) anche gli americani per la pesca con i cranck preferiscono canne morbide o addirittura in fibra (David Fritts docet) perchè si slamano meno pesci, le canne ad azione fast o extra-fast sono indicate per la pesca con la gomma o i jigs !