piu di un ottico mi hanno spiegato che esistono due tipi di polarizzazioni alle lenti da sole :
- diciamo tipo A "incollano" una pellicola polarizzata (tipo finestrini oscurati della mcchina per rendere l'idea) a una determinata lente. le variabile in gioco qui sono molteplici per una qualità finale:
qualità della lente iniziale,qualità del film che va a d aderire ecc...
di questa tipologia fanno parte TUTTI gli occhiali olarizzati a parte quelli tipo B .
- diciamo tipo B che "iniettano" la polarizzazione nel momento in cui vine creata la lente,con indiscussi livelli qualitativi superiori :
unica casa a utilizzare questo metodo è Oakley solo su modelli sopra 300euri (piu di un ottico mi ha riferito questo,quindi se non credete vi do nome del negozio,e 2 sono a milano)!!!e un altra casa che on ricordo però nome ma dovrebbe fare occhiali da piu soldi della oakley.
questo è quanto posso dire a livello "tecnico". Polaroid dal canto suo ha ideato la polarizzazione,che ne sappiano qualcosa magari piu di acqua o altri "economici"?..comunque...
per federix,
anche io ho provato acqua,e sinceramente sono dei giocattoli di plastica che sconsiglio vivamente.
ho anche un paio di rayban e Oakley in casa oltre a polaroid se vogliamo dirla tutta. ray ban p ottimi occhiali nulla a che dire,ma hanno stessi principi costruttivi di polaroid,oakley su modelli fascia intermedia non dispone della stessa qualità di altri livelli ovviamente,dato che se vuoi acquistare le lenti polarizzate dei modelli costosi diciamo,ti costano un centino a lente.ci sarà differenza o sono dei sciacalli??
su questi ultimi modelli ripeto la differenza c'è,e ci mancherebbe!!!!!!
Questo post è stato modificato da federix: 16 February 2013 - 18:07 PM