Premetto che sono felice possessore e utilizzatore da una stagione a questa parte di waders con stivali. Li trovo comodi e non mi danno alcun problema di comfort o praticità.
Ho sentito però alcuni pescatori lamentarsi della rottura dello stivale (all'attaccatura della gamba) per l'eccessiva leva esercitata con le pinne. Per il momento questo problema non l'ho riscontrato e, facendo i dovuti scongiuri, i miei ancora non hanno presentato usura di alcun tipo.
Generalmente penso che i waders con calzetta e scarponcino da acquistare a parte siano di una qualità superiore rispetto a quelli all-in-one con lo stivale. Però penso che la differenza maggiore venga fuori soprattutto nel caso in cui (vedi pesca a mosca in grossi fiumi) hai bisogno di molta stabilità, presa sul fondale ecc ecc. Discorso che cade quindi col belly.
Se acquisti quelli senza stivale, dovrai per forza di cose abbinare uno scarponcino impermeabile o le scarpette da sub, perchè altrimenti la calzetta in neoprene va a farsi benedire in due secondi.
In fin dei conti, penso che dipenda molto dai gusti personali e dalla somma che hai intenzione di investire. Generalmente sul belly non hai bisogno di waders ultratecnici, quindi fossi in te fai quattro conti per il budget, se puoi prova entrambi i modelli e scegli quello con cui ti trovi meglio.
L'importante è tenerli con molta cura per evitare rotture indesiderate e vedrai che dureranno una vita!
Piccola parentesi da professorino antipatico (si sa mai che leggano in tanti e magari può servire): una cintura elastica in vita quando si va sul belly con gli stivaloni per rallentare l'entrata d'acqua nei waders può dare una mano nel momento del bisogno!