Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Waders per belly: con stivale o senza?


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 04 January 2013 - 17:48 PM

Apro questo topic perchè ho bisogno di racimolare consigli ed esperienze prima del varo primaverile.

 

L'ultima volta che mi sono bagnato col belly avevo qualche anno di meno...mi immergevo in costume o al massimo con dei wader in pvc!

Ora che sono in procinto di ripetere l'esperienza con la nuova ciambella, e che ho chiarito  almeno un poco i miei dubbi sui materiali (neoprene, traspiranti) un altra questione mi assilla per questioni di praticità/comodità/durata: con stivale o meno? In base alle vostre esperienze, voi cosa mi consigliate?

 

Grazie fin da ora!


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#2 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 04 January 2013 - 19:11 PM

Premetto che sono felice possessore e utilizzatore da una stagione a questa parte di waders con stivali. Li trovo comodi e non mi danno alcun problema di comfort o praticità.

 

Ho sentito però alcuni pescatori lamentarsi della rottura dello stivale (all'attaccatura della gamba) per l'eccessiva leva esercitata con le pinne. Per il momento questo problema non l'ho riscontrato e, facendo i dovuti scongiuri, i miei ancora non hanno presentato usura di alcun tipo.

 

Generalmente penso che i waders con calzetta e scarponcino da acquistare a parte siano di una qualità superiore rispetto a quelli all-in-one con lo stivale. Però penso che la differenza maggiore venga fuori soprattutto nel caso in cui (vedi pesca a mosca in grossi fiumi) hai bisogno di molta stabilità, presa sul fondale ecc ecc. Discorso che cade quindi col belly.

 

Se acquisti quelli senza stivale, dovrai per forza di cose abbinare uno scarponcino impermeabile o le scarpette da sub, perchè altrimenti la calzetta in neoprene va a farsi benedire in  due secondi. 

 

In fin dei conti, penso che dipenda molto dai gusti personali e dalla somma che hai intenzione di investire. Generalmente sul belly non hai bisogno di waders ultratecnici, quindi fossi in te fai quattro conti per il budget, se puoi prova entrambi i modelli e scegli quello con cui ti trovi meglio.

 

L'importante è tenerli con molta cura per evitare rotture indesiderate e vedrai che dureranno una vita! 

 

:klugscheisser: Piccola parentesi da professorino antipatico (si sa mai che leggano in tanti e magari può servire): una cintura elastica in vita quando si va sul belly con gli stivaloni per rallentare l'entrata d'acqua nei waders può dare una mano nel momento del bisogno! 


Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#3 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 04 January 2013 - 19:56 PM

quotone al buon teo!!! gli ho fatto la scuola giusta e ha già detto tutto!! io ho iniziato anche prima di lui (sempre con stivali) è per adesso tutto ok!! ;-)

faccio solo un'aggiunta legata alla scelta stivale..non sò in che periodo dell'anno hai intenzione di pescare però ti dico questo buon Box: io l'ho varato a metà novembre (scappottando per giunta!  :cold: ) e nei primi mesi dell'anno così come negli ultimi lo stivale in gomma isola troppo poco ( = non isola un razzo!) non c'è paio di calzettoni della nonna che tengano!!quindi dopo un paio d'ore veniva meno la circolazione sanguigna nei piedi e dovevo uscire di filata!!  :cold:

quest'anno ho ovviato in parte la cosa, comprando un bel paio di calzari da sub in neoprene però! ;-)

 

p.s. voglio vedere taaaaante belle catture questa stagione adesso che sei pinnato!! :mrgreen:


"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#4 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 04 January 2013 - 20:22 PM

La scelta dei wader è una cosa che non dipende dai gusti personali ma dalla praticità e durata degli stessi, i waders con stivale anche se li avete (Flyfisher e Matteo) da un anno dipende poi quanto li avete usati e come ;) Se ci fate 50-60 uscite all'anno con pescate di 6-8 ore (mio record del 2012 13 ore filate) i problemi saltano fuori eccome, intanto l'articolazione della caviglia con lo  stivale è quasi bloccata del tutto e il materiale dello stivale che non aderisce al piede (soprattutto nella zona dei gemelli) nel distendere il piede si piega in modo anomalo e a furia di far quel movimento si screpola ed infiltra acqua, in più alcuni miei amici avendo lo stivale leggermente più grande (basta anche qualche millimetro eh) il piede all'interno (soprattutto il tallone) scivola su e giù andando a grattare sull'interno e consumando il materiale e provocando arrossamenti ed addirittura sanguinamento.....i waders con piede a calzino sono più durevoli (i miei della Old Capitain hanno 17 anni) l'articolazione della caviglia è più libera e quindi con le pinne riesco a essere più veloce e fare movimenti più ampi, non ho mai avuto  arrossamenti e non ho consumato i waders sul tallone come succede con lo stivale, inoltre ci sono vari tipi di calzature che si possono sfruttare, dalla scarpetta in neoprene da sub, a una vecchia scarpa da tennis/running di almeno 3 misure più grande, allo scarponcino con feltro (così lo puoi utilizzare se un domani vuoi andare a pescare a mosca sui sassi scivolosi), ai copriscarpa con suola in gomma e tessuto elasticizzato sopra...insomma si possono usare moltissime soluzioni e comunque il piede rimane sempre protetto e molto saldo durante la pinnata, chi ha provato i 2 tipi di waders non ha dubbi......molto meglio quello a calzino :)

P.S. Prendili traspiranti e quando l'acqua è un pò più fredda metti sotto dei pantaloncini in polipropilene da montagna (defend-tec o Patagonia) e così li puoi usare da marzo a novembre (senza cuocerti d'estate) !!! 


Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#5 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 04 January 2013 - 20:45 PM

Giampi credo che sia io che Teo non abbiam messo in dubbio la superiorità dei waders con i calzari...che però oltre ad esser più polivalenti come hai ben detto, sono anche molto più costosi...

...io visto che chiedono esperienze personali (che sono indubbiamente soggettive) riporto le mie, in questo caso con i waders in neoprene con gli stivali, senza voler assolutamente far polemica ;-)

...riguardo al tempo di utilizzo facendo un breve conto l'anno scorso avrò fatto all'incirca 40 uscite tutte superiori alle 4 ore ma senza mai sfondare il tetto delle 8ore (che ho comunque raggiunto anche se in poche uscite)...e sinceramente non ho mai avuto i problemi che hai elencato, nessun rossore anormale o altro fastidio di alcun tipo, ne tanto meno sanguinamenti, e da quello che posso vedere nemmeno li stivali sembrano (dopo questo primo anno) avere usure anomali...poi sarà che nei nostri laghi non fa mai così caldo..ma sinceramente non ho mai avuto problemi d'estate (ovviamente tenendo i waders risvoltati in vita, e magari pescando a dorso nudo nelle giornate più afose ;-) )...e infine me la son cavata con 50 euro di spesa (fattore, per me, non poco trascurabile nel momento dell'acquisto...ovvio che quelli a calzino son superiori, ma con 50 euro prendi forse i calzi e basta!  :löl.: )...

queste sono le mie esperienze, ed è quello che mi sento di dire :)

 

:hallo:


"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#6 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 04 January 2013 - 22:43 PM

Per me non c'è nessuna polemica, ognuno è giusto che dia dei consigli in base alle sue esperienze e non per sentito dire....anche Matteo ha confermato che alcuni pescatori con i waders a stivale hanno avuto delle rotture e problemi :(  quello che volevo dire io è che avendoli provati tutti e due non c'è confronto :) E' ovvio che il primo anno (1992) che ho pescato in belly (autocostruito perchè nei negozi di Verona ancora non si trovavano) usavo delle pinne normali e costume da bagno senza wader in alcuni laghetti con acqua molto pulita e già i sembrava un sogno, l'anno dopo ho preso i waders in neoprene della Blue Bear e ho visto una gran differenza in meglio, dopo 2 anni ho preso quelli in gore-tex della Old Capitain (quelli attuali) e il miglioramento è altrettanto notevole sia per i piedi sia per la sudorazione in estate ;) A parità di materiale (neoprene contro neoprene o microfibra contro microfibra) che abbiano il calzino o lo stivale costano uguale..se vai alla decathlon quelli con piede a calzino in traspirante costano circa 80 euro, quelli in neoprene circa 60 quindi come vedi  la differenza è poca, la scarpetta da mettere sopra sempre alla decathlon ce ne sono da 9 € e da 19,90 e una da 29 con differenze alla fine quasi inesistenti. Certo ci sono anche modelli che costano 350 € ma parliamo di modelli delle case più famose (Simms per esempio) o con materiali e soluzioni particolari (gore-tex multistrato, cerniere stagne ecc.ecc.). Nella domanda iniziale di Boxeur chiede di praticità, comodità e durata......se parliamo di esperienze personali e consigli a chi deve acquistare mi sembra che un paio di wader che durano 17 anni sono pratici, costruiti con materiali buoni e durevoli. Per esempio i Rapala traspiranti (quelli col piede in neoprene nero con striscia rossa sotto costano circa 100 €) hanno un difetto sul piede in neoprene perchè dopo un pò trabatte l'acqua e alcuni miei amici li hanno sostituiti con altri modelli, quindi non vuol dire se sono a stivale o a piede ma dipende da come e dove sono fatti e con quali materiali ;) 


Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#7 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 04 January 2013 - 22:51 PM

io in 4 anni o più ho tritato 2 paia di waders con stivale,certo li stra usavo e ci macinavo km...

dopo,avendo preso quelli con babbucce in neo,no problem.waders più scarpette sub 150euri(2 anni fà)

credo che se i waders se vengano usati poco in un'anno,e in uscite di 4-5 ore a volta possano andare bene anche quelli con stivale

ma prima o poi si romperanno,e non per fatalità ma per uso scorretto,non sono son studiati per queln movimento....

unica pesa tanta resa,waders con babbucce in neo.....


Questo post è stato modificato da Esoxone: 04 January 2013 - 22:53 PM

ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#8 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 05 January 2013 - 08:23 AM

dav non mi pare comunque di averlo usato poco quest'anno il belly...che non nascano per quello utilizzo son d'accordo...dico solo che io ci sto accomodando benone anche con quelli: sono pratici, li ho pagati poco, non mi dan alcun fastidio/problema e non si rompono (ovvio, non credo che sian indistruttibili e mi dureranno 19 anni) ma per ora van benissimo così ;-) ...


"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#9 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 05 January 2013 - 10:11 AM

:smile:

a parte gli scherzi,non vorrei gufartela,ma è una stagione che li usi....

poi è vero che magari non si rompono,ma io ho speso il doppio,

se prendevo subito quelli con babbucce in neo,risparmiavo....

il mio è un consiglio,poi ovvio ognuno fà quello che è nelle sue possibilità...


:hallo: :hallo:


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#10 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 05 January 2013 - 10:31 AM

Quando parlavo di superiore qualità, non ho specificato questo aspetto, chiedo venia. Sicuramente quelli con calzetta, penso se abbinati a uno scarponcino soprattutto, hanno il vantaggio di non avere la logorazione dello stivale nel punto in cui sfregano contro la pinna, a differenza di quelli con stivale. O almeno questa è minima.

 

Per il discorso abrasioni sulla pelle non ho avuto, ma soprattutto non ho sentito di persone con questo problema.

Per la mobilità idem. Sicuramente quelli senza stivale ti permettono una maggiore libertà di movimento (a meno che gli abbini uno scarponeultra alto che ti blocchi le caviglie), ma io tutto sommato anche dopo 9 ore a pinnare non ho avuto grossi problemi.

 

Comunque io ho dato le mie personalissime considerazioni ma sicuramente non ho l'esperienza di quella macchina del Davide (Esoxone) e di Giampi (ti dicevo che vado in belly da un annetto), quindi il loro carnet di esperienze e di opinioni è molto più ricco del mio.  :prost:


Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#11 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 05 January 2013 - 11:11 AM

le esperienze personali portano a fare delle scelte come dire... personali :) 

io ho sempre usato quelli con lo stivale e pur usandoli tanto tanto, non ho mai riscontrato i problemi sopra citati... sono defunti con un ferro (ovviamente è naturale che ci sia un pezzo di ferro in acqua :D), è vero che dopo 5 anni ho dovuto metterci una pezza sul piede perchè il movimento li aveva crepati, ma sarebbero andati avanti ancora, tant'è che ne ho preso un altro paio sempre con lo stivale.

Il distacco citato da Teo succede se calzando il wader si tira non prendendolo per lo stivale stesso :)


No sponsor, no lies
 

#12 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 05 January 2013 - 11:12 AM

:smile:
a parte gli scherzi,non vorrei gufartela,ma è una stagione che li usi....
poi è vero che magari non si rompono,ma io ho speso il doppio,
se prendevo subito quelli con babbucce in neo,risparmiavo....
il mio è un consiglio,poi ovvio ognuno fà quello che è nelle sue possibilità...

:hallo: :hallo:

Avevo scritto attenzione ironia: beppe si sa che sei fortunello. Non capisco perché non me l'ha inserito nel post...
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#13 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 05 January 2013 - 18:53 PM

Fortunello nel 2012 ora abbiam cambiato anno! :-D

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#14 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 05 January 2013 - 19:47 PM

Bene ragazzi!

Innanzitutto grazie mille per le risposte che sono piovute numerose e tutte estremamente tecniche, ragionate e cariche d'esperienza e prove sul campo reali! Scusate se non mi son fato vivo prima ma oggi pomeriggio ero troppo impegnato a scappottare il 2013 a reali!!! 

:ironie:  Poi a me le discussioni animate piacciono e se vola pure qualche pugno mi diverto (come dice il nick!) :lachtot:

 

Ero già indirizzato su un modello traspirante (qui in estrema pianura d'estate il clima è cambogiano arriviamo a 40° e 95% di umidità in un attimo) e passare quelle poche ore della giornata che mi restano per divertirmi pure tribolando...non mi alletta proprio! Penso proprio che ora punterò anche un modello senza stivale per aver il max della comodità, considerando oltretutto che sono oversize pure di piede...

Se avete ancora da aggiungere...non aspetto altro!

 

@ Doppio: i ferri in acqua è normale ci siano dove peschi tu...considera quelli da stiro che ci lanci in continuazione!!! :lachtot:

@ Beppe: co sta storia dei report sei assillante, mi fai venire l'ansia da prestazione! :lachtot:  :lachtot:  Se vuoi ti pubblico i reali che ho preso oggi...(piccoli, ma che livree ragazzi...bellissimi).

@ matteo, davide, jean paul: grazie ancora, consigli utilissimi!


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#15 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 05 January 2013 - 20:10 PM

box, sono innocente....eran conditi con tanto cemento :D 


No sponsor, no lies
 

#16 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 05 January 2013 - 20:53 PM

Bene ragazzi!

Innanzitutto grazie mille per le risposte che sono piovute numerose e tutte estremamente tecniche, ragionate e cariche d'esperienza e prove sul campo reali! Scusate se non mi son fato vivo prima ma oggi pomeriggio ero troppo impegnato a scappottare il 2013 a reali!!! 

:ironie:  Poi a me le discussioni animate piacciono e se vola pure qualche pugno mi diverto (come dice il nick!) :lachtot:

 

Ero già indirizzato su un modello traspirante (qui in estrema pianura d'estate il clima è cambogiano arriviamo a 40° e 95% di umidità in un attimo) e passare quelle poche ore della giornata che mi restano per divertirmi pure tribolando...non mi alletta proprio! Penso proprio che ora punterò anche un modello senza stivale per aver il max della comodità, considerando oltretutto che sono oversize pure di piede...

Se avete ancora da aggiungere...non aspetto altro!

 

@ Doppio: i ferri in acqua è normale ci siano dove peschi tu...considera quelli da stiro che ci lanci in continuazione!!! :lachtot:

@ Beppe: co sta storia dei report sei assillante, mi fai venire l'ansia da prestazione! :lachtot:  :lachtot:  Se vuoi ti pubblico i reali che ho preso oggi...(piccoli, ma che livree ragazzi...bellissimi).

@ matteo, davide, jean paul: grazie ancora, consigli utilissimi!

Ve Box.....se facciamo quella al "veleno" sono sufficenti gli slip........:a parte di avere molti anticorpi.......ahahahahaha



#17 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 January 2013 - 14:52 PM

Ve Box.....se facciamo quella al "veleno" sono sufficenti gli slip........:a parte di avere molti anticorpi.......ahahahahaha

Ero quì che ti aspettavo!!! Altro che wader con voi...smutanderos di ferro piuttosto!!! :lachtot:  :lachtot:


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#18 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 January 2013 - 15:00 PM

Ma...rileggendo gli interventi di Giampi e Davide una cosa non mi è chiara e mi è sorta un altra domanda proprio da pirlone  :loser: che ha bisogno di chiarezza prima di combinare sciocchezze: ma col wader senza stivale, la scarpetta in neoprene la usate sia per recarvi sullo spot e camminare sulla riva che come intercapedine tra calzino e pinna? Perchè penso che la pinna alla lunga consumi il calzino direttamente...giusto?   :help:


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#19 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 January 2013 - 15:41 PM

sullo spot ti devi recare da uomo rude a piedi nudi :D

 

per il resto, si, devi usarlo come scarpa...in tanti usano proprio le scarpe o scarponi ;)


No sponsor, no lies
 

#20 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 January 2013 - 15:50 PM

sullo spot ti devi recare da uomo rude a piedi nudi :mrgreen:

 

per il resto, si, devi usarlo come scarpa...in tanti usano proprio le scarpe o scarponi ;-)

Paolo, tu guardi troppo dmax, uomo vs natura!!! :wayne:  :lachtot:

 

Ho capito della scarpetta: ma devo tenerla pure in acqua?!? o il calzino no teme la pinna?!?


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi