Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

esche spinning torrente


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 30 December 2012 - 20:59 PM

Ciao a tutti :) ...quali sono le esvhe da spinning migliri per pescare in torrenti o piccoli fiumi? :) ...i pesci credo siano di talia medio-piccola

 

Grazie :)



#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 30 December 2012 - 21:27 PM

Se per torrente intendi pesca alla trota, basta che guardi questo topic:

http://www.pescanetw...ng-in-torrente/

 

Ovviamente per prepararti all'apertura...dato che adesso la trota è chiusa ;)

 

PS: usando il tasto CERCA trovate già le risposte che volete ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 30 December 2012 - 21:38 PM

Sarò telegrafico: secondo me per le trote non c'è niente di meglio del classicissimo rotante Martin dal n.1 al n. 6 o anche 9. Per i cavedani, rotanti in estate e minnows paletta lunga da 4 a 9cm in inverno.
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#4 alberto fumagalli

alberto fumagalli

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 525 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: binago(co)

Postato 30 December 2012 - 21:45 PM

Grazie :) ...comunque si per l'apertura :)



#5 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 30 December 2012 - 22:27 PM

Sarò telegrafico: secondo me per le trote non c'è niente di meglio del classicissimo rotante Martin dal n.1 al n. 6 o anche 9. Per i cavedani, rotanti in estate e minnows paletta lunga da 4 a 9cm in inverno.

come sempre d'accordo con luca ;)  in rari casi anche gommine con teste piombate :)  comunque martin con amo singolo o martin ape del 4 e 6 ;)  su piccoli torrenti... comunque se leggi il link che ha postato fede c'è tutto :)



#6 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 31 December 2012 - 00:27 AM

Sarò telegrafico: secondo me per le trote non c'è niente di meglio del classicissimo rotante Martin dal n.1 al n. 6 o anche 9. Per i cavedani, rotanti in estate e minnows paletta lunga da 4 a 9cm in inverno.

 

:gott:

 

Fai anche un giro col "cerca", troverai tonnellate di discussioni in merito con approfondimenti di vario tipo.

Anyway, se sei completamente a digiuno di torrenti, fatti un bel quantitativo di ore a Martin, 3,6 e 9 a seconda di quanta acqua hai davanti. Il loro lavoro lo fanno sempre e tu nel frattempo hai modo di capire i vari comedovequando delle Trote. Una vota che hai preso dimestichezza, fatto un po' di catture e, sopratutto, capito il perché delle catture fatte, puoi sbizzarrirti e sperimentare. Il bello del torrente è che dà risposte piuttosto immediate, quindi largo a ciò che più ti diverte.

Un'ultimo consiglio che non c'entr: anche se spesso nei torrenti la taglia è piuttosto ridotta, megio finire la giornata con poche catture fatte bene, piuttosto che accanirsi a pungere trotelle da 15cm...è un aspetto che putroppo molti ancora trascurano.


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 31 December 2012 - 09:38 AM

Grande alex ti quoto in toto e se posso aggiungerei anche di fermarsi 5 minuti ogni tanto e semplicemente ammirare la natura che ti circonda ma con la pesca non ha niente a che fare. Specialmente se parliamo di torrenti di montagna

#8 franco60

franco60

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 833 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vedano olona (Va)

Postato 01 January 2013 - 20:18 PM

Ciao ,dipende anche in che fiume vuoi fare l'apertura della trota. :?:

io uso ,in torrenti tipo il margorabbia,piccoli rotanti del n°1 meps  modificati con amo singolo per il no kill.



#9 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 02 January 2013 - 23:21 PM

Come non quotare Alex e fario , spesso io quando il fiume e stato generoso smetto di pescare e iniziò a studiare il torrente , i suoi alvei , le schiuse di insetti , i cambi di temperatura , dove la trota tende a rintanarsi e in generale ammirare la natura che mi circonda , ne guadagni di esperienza ;)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#10 fiacco

fiacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Tecnica: spinning??
  • Provenienza: roma

Postato 03 January 2013 - 13:10 PM

preferisco la rotazione del mepps a quella del martin....

 

comunque, io mi porto sempre una compatta digitale e faccio molte foto :smile:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi