PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 December 2012 - 20:38 PM
Postato 12 December 2012 - 21:18 PM
Postato 12 December 2012 - 21:29 PM
Postato 12 December 2012 - 22:09 PM
ora hai una DT floating n.6, forse una WF #6 ma anche 7 data la reattività della tua canna, potrebbe lievemente migliorare la gittata, ma nulla di particolarmente rilevante, la cosa che veramente fa la differenza è l'esperienza e la tecnica di lancio.
la differenza tra una DT (doppio fuso) e una WF (decentrata) è che la prima è più pesante e spessa al centro e più sottile agli estremi,
la WF ha il peso concentrato all'estremità, con una sottile running line al centro che favorisce il caricamento della canna.
secondo me per ora però puoi evitare di spendere dei soldi in un'altra coda che ha un prezzo non indifferente, ma solo migliorare la tua tecnica di lancio
poi ovviamente segui la tua strada e fai quello che vuoi, è solo un consiglio
Postato 13 December 2012 - 08:17 AM
che canna possiedi?
per che code è stata progettata?
forse sapendo qualcosa di più sarà più facile aiutarti
in ogni caso ci sono code specifiche per il lago che ti permettono di uscire bene con minor fatica,basta cercare nelle varie discussioni e trovi quello che ti serve
Postato 13 December 2012 - 09:00 AM
Quotone a Dade se ci dici che canna possiedi possiamo aiutarti, magari non hai bisogno di salire di coda ma solo di prenderne una solo piu specifica, ghino ti ha giustamente detto una WF ... personalmente io amo le wf infatti apparte una dt le altre sono tutte wf perche permetono lanci diversi.
considera ch ecomunque nopn è solo la coda ch efa la differenza ma anche la canna e chiaramente l'esperienza che vien col tempo e se vedi qualcuno davvero bravo a lanciare in lago non esitare a chiedere se ti insegna ... spesso un aiutino all'inizio ti puo far risparmiare anni di lanci errati con conseguente affaticamento nella fase di lancio
Postato 13 December 2012 - 18:18 PM
Postato 13 December 2012 - 19:04 PM
Ci abbiamo fatto il raduno domenica quindi si
comunque l'ideale è una 10 piedi o meglio una undici coda 7 almeno e WF direi, inoltre se vuole uscire molto deve imparare bene a fare il froller e usare la trazione o addirittura la doppia tazione. le spey ad esempio sono create per lunghi lanci ma bisogna anche saperle usare se no si finisce ghe si fa solo fatica
Postato 13 December 2012 - 19:06 PM
Postato 13 December 2012 - 19:25 PM
peccato non sai ch ecosa ti sei perso hihih
Postato 13 December 2012 - 19:36 PM
Postato 13 December 2012 - 19:43 PM
http://www.pescanetw...di-natale-2012/
tommy buttaci un occhio e lo scopri
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sei proprio B.... balordo dentro hihihihi
Postato 13 December 2012 - 20:28 PM
Postato 13 December 2012 - 20:35 PM
Postato 13 December 2012 - 20:48 PM
Postato 13 December 2012 - 20:52 PM
credo a parcolaghi in primavera, è vicino a cesena per darti un' idea, ci sono trote soprattutto lacustri frequentemente sopra i 2 kg, e molti lucci anche sopra il metro. ancora non è ufficiale, troverai a tempo debito le specifiche nella sezione qui sotto
http://www.pescanetw...bali-del-forum/
Questo post è stato modificato da ghinospinning: 13 December 2012 - 21:03 PM
Postato 13 December 2012 - 20:54 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi