grazie tia della risp......dal canto mio ti dico che sono ormai tre anni che utilizzo una canna artigianale lunga quasi 10' che mi sono fatto fare apposta. Molto morbida,parabolica,bella schiena comunque sensibilissima,e mi permette enormi vantaggi...inoltre avevo pensato di montare un cimino pieno che assecondasse perfettamente la piega della canna(e non facesse effetto canna ledgering) ,risultato sorpendentemente ottimo...infine mi permette l'utilizzo stle tremarella in alcuni casi montando con camola singola su amo del 6-8 diventa a dir poco micidiale... (al tempo avevo preso anche del mona da alcuni pescatori e cacciapesca per montare cimino pieno su canne da spin,ora che escono sui cataloghi sono delle grandi idee..apprezzo piu chi mi dice come te che sono inutili)
vantaggio primo nelle mangiate,dove posso permettermi di lasciare mangiare la trota piu a lungo e di portare a casa la ferrata piu profonda e precisa senza che la trota senta la canna,mentre io alla minima tocca la sento..cosa che con una canna classica da spin non è possibile dato che il pesce sente immediatamente la rigidità della canna...
la canna in questione però la sto spogliando da anelli ecc.. per modificarla...la voglio portare a 9',e la rianello,ovviamente cambio anche manico per ottenere un attrezzo ihmo perfetto e da poter utilizzare nelle future gare dato che purtroppo ora è fuori dimensioni...insomma un LAVORACCIO!!!
vorrei una canna delle due CANNE IN QUSTIONE per gestire esche anche sotto grammo o quasi , per determinati contesti...la mia gestisce meglio artificiale e gomme dai 2-3 gr ai 6-7 in corrente anche...
il fattore delicatezza non è da sottovalutare...un punto in meno per shimano...pero punto in meno per major che dalle parte mie non si trova...