
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 November 2012 - 13:21 PM
Postato 24 November 2012 - 14:05 PM
Postato 24 November 2012 - 19:17 PM
Postato 24 November 2012 - 19:52 PM
non so che modello sia però se mi dite che sui cento grammi può lanciare gli dici di andare tranquillo perchè lui pensava di usare 40 massimo 60 grammi!direi intorno ai 100 gr , poi varia da modello a modello
Postato 24 November 2012 - 23:28 PM
ma dove vorrebbe pescare? in genere si usano piombi da almeno 90gr per sfruttarne l'effetto autoferrante..in caso di corrente poi si è costretti a salire anche di molto (mi è capitato di pescare con 200grammi)non so che modello sia però se mi dite che sui cento grammi può lanciare gli dici di andare tranquillo perchè lui pensava di usare 40 massimo 60 grammi!
Postato 25 November 2012 - 09:34 AM
ma il 2.75 libbre non è il test curve???due libre sono più di 90 gr quindi la canna lancerà tranquillamente più di cento grammi - vai tranquillo!!!!! Su nessuna canna da c.f. (seria) troverai mai scritto il casting espresso in grammi
Postato 25 November 2012 - 14:07 PM
non saprei dove vada a pescare credo in carpodromo o al limte nei fiumi con me dove la corrente è lentissima! io pesco a ledgering con piombi di 30 gr e la corrente non me li sposta. comunque dovrebbe essere una canna per principianti perchè non ha mai provato. quasi quasi se lui inizia a fare belle catture passo pure il al carpfishingma dove vorrebbe pescare? in genere si usano piombi da almeno 90gr per sfruttarne l'effetto autoferrante..in caso di corrente poi si è costretti a salire anche di molto (mi è capitato di pescare con 200grammi)
Postato 25 November 2012 - 17:41 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 26 November 2012 - 15:23 PM
Postato 26 November 2012 - 18:44 PM
Postato 26 November 2012 - 19:07 PM
quotoni immensi ad attila e mdl. come potenza di lancio nominale, fai conto 40 gr per ogni libbra di test curve. poi, se accompagni puoi salire un po'
Postato 26 November 2012 - 21:30 PM
Mi aggiungo nel discorso per chiedere..ho una specialist da barbo Shimano (1.75 lb) con cui ci lancio senza troppi tecnicismi pasturatori da 120 gr..questo ragionamento empirico dei 40 gr riguarda il test curve in generale o solo riferito alle canne da CF?
Grazie!
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 November 2012 - 21:43 PM
Postato 29 November 2012 - 21:55 PM
Principalmente dal fatto che il lancio lungo con questa tecnica non ci sta,le pose si !
scusa ma con questa affermazione cosa vuoi intendere ?????? e tra l'altro cosa c'entra con l'argomento principale??
Postato 29 November 2012 - 23:39 PM
Postato 04 December 2012 - 18:25 PM
io con canne da 3,90 metri e 3 libbre lancio 100/140 grammi di piombo+minimo un altri 100 grammi di mix o in calza di PVA o in sacchettini...e mi sa molto difficoltoso superare i 60-70 metri, se tolgo il PVA e lancio a piena potenza col piombo da 140 grammi, a occhio direi che si arriva piu o meno a 100-130-150 metri...quindi credo che una canna da 3 libbre dia il meglio di se con piombi da 120 a 150 grammi, mentre quelle da 2,75 libbre vanno dai 80 ai 100 110 grammi...oltre non puoi lanciare a piena potenza e devi accompagnare un po...ho provato anche a lanciare con le 2,70 libbre col piombo da 100+100 di PVA...non sono riuscito ad arrivare a 50-60 metri
Postato 04 December 2012 - 19:36 PM
torno a ripetermi
per me non è tanto un discorso di libraggio dichiarato ma è una condizione di strutturalità dell'attrezzo (oltre ovviamente al manico del pescatore): peso, azione, materiali, lunghezza....diametro degli anelli tipo di monofilo o multifibra utilizzato..
es. ho una batteria completa da 12 piedi e 2.75 lbs - (fortunatamente) mi ritrovo anche una canna singola sempre della stessa potenza e lunghezza delle precedenti [non dirò la marca per non ingenerare potenziali flame..] bene con questa - utilizzando una eguale zavorra da 100g riesco tranquillamente a fare dai 25 ai 30 mt in più
Postato 05 December 2012 - 13:43 PM
io con canne da 3,90 metri e 3 libbre lancio 100/140 grammi di piombo+minimo un altri 100 grammi di mix o in calza di PVA o in sacchettini...e mi sa molto difficoltoso superare i 60-70 metri, se tolgo il PVA e lancio a piena potenza col piombo da 140 grammi, a occhio direi che si arriva piu o meno a 100-130-150 metri...quindi credo che una canna da 3 libbre dia il meglio di se con piombi da 120 a 150 grammi, mentre quelle da 2,75 libbre vanno dai 80 ai 100 110 grammi...oltre non puoi lanciare a piena potenza e devi accompagnare un po...ho provato anche a lanciare con le 2,70 libbre col piombo da 100+100 di PVA...non sono riuscito ad arrivare a 50-60 metri
150m con una 3 libbre e 140gr? che canne usi??? mi pare un tantino esagerato.....
Postato 06 December 2012 - 23:18 PM
150m con una 3 libbre e 140gr? che canne usi??? mi pare un tantino esagerato.....
trabucco red demon carp 3,90metri...vecchia serie credo del 2005/2006, sono dichiarate 3 libbre, ma sono abbastanza robuste di vecchia fattura, quindi credo piu rigide e con parametri diversi rispetto alle moderne tecnologie, e con 140 grammi e un monofilo resistente abbastanza (40kkarp) a quella distanza ci si arriva...forse pare impossibile sia perche sono attrezzi di vecchia concezione e sia perche negli ultimi anni molti carpisti hanno perso l'abitudine e i "verso" di come si lancia una canna...io che ho sempre pescato a lancio lo faccio ogni volta che vado, calcola che riesco a raggiungere tale distanza con una trabucco da siluro da 3 metri che uso come SPOD col razzo carico di minutaglia
Postato 07 December 2012 - 01:22 AM
poi ho scritto 100-130-150 metri, ossia in base alle condizioni atmosferiche...vento etc etc..boh pare che ho scritto fantascienza.....
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi