Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

casting vs spinning


  • Please log in to reply
45 risposte a questo topic

#1 iLOVEfish

iLOVEfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 08 November 2012 - 22:19 PM

Salve, dopo aver vagliato molti topic sono arrivato alla conclusione che:

Spinning: utilizzato soprattutto per pesci difficili e tecniche delicate di esiguo impatto/peso, abbastanza generico nell'utilizzo, start per principianti.

casting: pesca selettiva per particolari pesci e metodi di utilizzo, adatta per artificiali non idonei allo spinning, più selettiva ma con un range generico di pesce (dimensione) solitamente bass, lucci, cat e simili; richiede una maggiore preparazione e dedizione.

Se sbaglio qualcosa correggetemi subito, anche se sono sicuro...
Ora chiedo dopo riflessioni e letture varie:
Per un pescatore che va alla ricerca di pesci di medio/buona taglia che cosa è più efficace? Che canna? Con quale casting, che mulo e per di più che approccio?

Un esempio potrei essere io...baaa da 0.7kg a 2kg, lucci da 1kg a 6/7kg, possibili gatti fino ai 30kg?

Se possibile sarebbe bene stilare una tabella con relativi approcci generici per ogni pesce per es:
Cavedano:
-canne leggere
-lenze sottili
-artificiali di piccola misura (tipologia, approccio,...)

Aspetto qualche risposta e spero di non chiedere la luna xD

#2 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 November 2012 - 08:48 AM

rispondo con una domanda, secondo te perchè ci sono tutti questi tipi di canne sia da casting che da spinning? io penso che sia perchè ognuno abbia la possibilità di trovare ciò che è più consono per se stesso (e intanto ne compra 1000 :mrgreen:) l'esperienza che si fa sul campo provando e riprovando non può essere sostituita da una tabella generica, che potrebbe si darti delle indicazioni ma non è detto che sarebbero corrette in tutti i frangenti.

IMHO ;-)


No sponsor, no lies
 

#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 09 November 2012 - 09:30 AM

rispondo con una domanda, secondo te perchè ci sono tutti questi tipi di canne sia da casting che da spinning? io penso che sia perchè ognuno abbia la possibilità di trovare ciò che è più consono per se stesso (e intanto ne compra 1000 :mrgreen:) l'esperienza che si fa sul campo provando e riprovando non può essere sostituita da una tabella generica, che potrebbe si darti delle indicazioni ma non è detto che sarebbero corrette in tutti i frangenti.

IMHO ;-)

come non quotare :smile:
pensa solo a chi, con lo stesso mulo,lo stesso filo,la stessa esca , per catturare lo stesso pesce usa canne diverse in base ai gusti e abitudini personali :smile:

#4 iLOVEfish

iLOVEfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 09 November 2012 - 09:47 AM

capisco cosa volete dire,... ma non è che uno siccome gli piace la canna fissa può andare a pescare siluri... per quelli piccoli "può anche essere" ma comunque non centra solo il proprio gusto ma anche le attezzature.

#5 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 09 November 2012 - 09:47 AM

come non quotare :smile:
pensa solo a chi, con lo stesso mulo,lo stesso filo,la stessa esca , per catturare lo stesso pesce usa canne diverse in base ai gusti e abitudini personali :smile:

eccomi!
in effetti alla mattina decido un po' a "simpatia" se usare la canna da spinning o quella da casting.
Una motivazione che mi fa scegliere quella da casting è che è meno stressante per la schiena.
Poi, senza dubbio , con alcune esche mi trovo meglio con l'una o con l'altra, ma le differenze si "annegano" nelle varie varianti che condizionano la pesca( corrente, clima, etc).
P.S.
Le canne hanno lo stesso casting.

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 November 2012 - 10:06 AM

capisco cosa volete dire,... ma non è che uno siccome gli piace la canna fissa può andare a pescare siluri... per quelli piccoli "può anche essere" ma comunque non centra solo il proprio gusto ma anche le attezzature.

estremizzare non porta mai da nessuna parte ;-) uno ci dovrebbe arrivare da solo di non usare una fissa per i siluri o una canna da traina per le alborelle, non è una cosa da MENSA :-D



eccomi!
in effetti alla mattina decido un po' a "simpatia" se usare la canna da spinning o quella da casting.
Una motivazione che mi fa scegliere quella da casting è che è meno stressante per la schiena.
Poi, senza dubbio , con alcune esche mi trovo meglio con l'una o con l'altra, ma le differenze si "annegano" nelle varie varianti che condizionano la pesca( corrente, clima, etc).
P.S.
Le canne hanno lo stesso casting.

Qui un esempio della personale interpretazione, se vado a siluri preferisco una spinning lunga e "morbida" per non scaricare sulla schiena tutto lo sforzo del combattimento :-D


come la metti in una tabella questa variante?

Questo post è stato modificato da doppiorhum: 09 November 2012 - 10:37 AM

No sponsor, no lies
 

#7 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 09 November 2012 - 10:09 AM

Siamo alle solite: come non quotare il "Doppio" o "Fario"? La domanda non presume alcuna risposta intelligente, semplcemente perchè non ci si può regolare per "simpatia" o per tabelle. Lo spinning è una disciplina, il casting un'altra, con pregi e difetti opposti, ormai è una vita che lo si dice, quindi con range di attrezzature per varie tipologie di pesci e di esche per entrambe. Vogliamo prorio fare una differenza, che non sia quella delle taglie dei pesci potenzialmente insidiabili (c'è sostanziale parità)? Bene, a casting si utilizzano con minor fatica (sia in fase di lancio che di recupeo) artificiali dimensionali, diciamo oltre i 50-60 g.
Federico Ielli

#8 FLAMINIO

FLAMINIO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 174 Post:
  • LocalitàMonteforte d'Alpone VR
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: MONTEFORTE VR

Postato 09 November 2012 - 10:28 AM

Dipende tanto dai pesi e dal tipo di pesca, io che faccio tanto bass, a gomma, dove quasi non c'è lancio e recupero, proprio non mi riesce di pescare a casting, pesco a spinning, anche con canne da 40/50 g.
Viceversa, da alcuni anni non son più capace di lanciare (e soprattutto di recuperare) uno spinner, un cranck, una swim...che non sia a casting.
Poi quelle poche volte che vado a trote coi rotanti, ovvio ritorno allo spinning, insomma, un lanciatore non si dovrebbe fossilizzare.

Ciao.
Meglio un chilo di bass che cento di siluro!

Chi protegge il siluro danneggia anche te...digli di smettere!!

#9 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 09 November 2012 - 11:29 AM

estremizzare non porta mai da nessuna parte ;-) uno ci dovrebbe arrivare da solo di non usare una fissa per i siluri o una canna da traina per le alborelle, non è una cosa da MENSA :-D




Qui un esempio della personale interpretazione, se vado a siluri preferisco una spinning lunga e "morbida" per non scaricare sulla schiena tutto lo sforzo del combattimento :-D


come la metti in una tabella questa variante?

nessuna tabella.
Come dicevo ci sono altre variabili che mi fanno decidere sul tipo di attrezzatura. Le canne sono come le esche , alcune vanno meglio per alcune situazioni, altre per altri.
L'esperienza è fondamentale scegliere la tecnica adatta.

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 November 2012 - 12:57 PM

nessuna tabella.
Come dicevo ci sono altre variabili che mi fanno decidere sul tipo di attrezzatura. Le canne sono come le esche , alcune vanno meglio per alcune situazioni, altre per altri.
L'esperienza è fondamentale scegliere la tecnica adatta.

ti ho quotato per fare l'esempio di una scelta differente, la riga in solitaria non era per te ma per far capire all'autore della discussione che tabellare delle, alla fine, scelte personali non è facile ;-)



No sponsor, no lies
 

#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 09 November 2012 - 13:40 PM

capisco cosa volete dire,... ma non è che uno siccome gli piace la canna fissa può andare a pescare siluri... per quelli piccoli "può anche essere" ma comunque non centra solo il proprio gusto ma anche le attezzature.

infatti ma io facevo l'esempio di due pescatori (entrambi a spinning) che usano stesso mulo,stesso filo,insidiano le stesse prede, usano la canna della stessa lunghezza e con lo stesso casting........ma uno usa una canna parabolica e l'altro ad azione di punta :smile: ovviamente é solo un esempio, ma é per dire che una tabell avrebbe tante di quelle varianti che......non oso nemmeno immaginare :smile:

OT ti ho dato un + per sbaglio e quindi in un'altro tuo intervento ti ho messo un -, scusa lamia ignoranza informatica :mrgreen: finr OT

#12 iLOVEfish

iLOVEfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 09 November 2012 - 14:56 PM

Capisco...ora sono ancora più incasinato che prima...XD sarò anche io che mi in casinò nei discorsi ma boh...io..vediamo se mi spiego...chiedevo:
Con quale delle due tecniche si affronta meglio un determinato pesce, e perché quella tecnica da migliori risultati tralasciando le molteplici varianti...parliamo in modo abbastanza generico...tipo:

Autunno, giornata soleggiata 20°, pesca al bass con casting e spinnerbait.

Autunno, soleggiato 20°, pesca al cavedano con spinning e rotante.

Perché non optare per entrambi lo spinning o viceversa? Mantenendo comunque una canna delicata e sensibile?

#13 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 09 November 2012 - 15:18 PM

infatti, ad esempio, io pesco in tutti e due i casi a spinning :smile:
ma probabilmente troverai qualcuno che in entrambi i casi opta per il casting (anche se cavedani a casting.....) :smile:

#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 09 November 2012 - 15:25 PM

Siamo alle solite: come non quotare il "Doppio" o "Fario"? La domanda non presume alcuna risposta intelligente, semplcemente perchè non ci si può regolare per "simpatia" o per tabelle. Lo spinning è una disciplina, il casting un'altra, con pregi e difetti opposti, ormai è una vita che lo si dice, quindi con range di attrezzature per varie tipologie di pesci e di esche per entrambe. Vogliamo prorio fare una differenza, che non sia quella delle taglie dei pesci potenzialmente insidiabili (c'è sostanziale parità)? Bene, a casting si utilizzano con minor fatica (sia in fase di lancio che di recupeo) artificiali dimensionali, diciamo oltre i 50-60 g.

......e ha detto tutto :smile:

#15 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 09 November 2012 - 21:38 PM

ci sono talmente tante risposte da quotare che faccio prima a dire che son daccordo praticamente con tutti!!!
mi appoggio a quanto detto da Federico aggiugendo che,ai me spesso, (lo si capisce dalle svariate discussioni aperte) lo spinning viene sottovalutato e preso poco sul serio, non mi riferisco a questa discussione in particolare, ma bho sarà un'impressione mi sembra di vedere sempre più gente appassionarsi ai materiali più che alla tecnica di pesca.
fatta questa affermazzione discutibilissima, vorrei dire che più che una tabella che associ la canna al pesce forse sarebbe opportuno basarsi su un'ipotetica tabella che compari le esche al pesce, così facendo la selezione della canna per gestirle resterebbe una cosa del tutto soggettiva come già detto sopra.

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#16 iLOVEfish

iLOVEfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 115 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 09 November 2012 - 23:28 PM

ci sono talmente tante risposte da quotare che faccio prima a dire che son daccordo praticamente con tutti!!!
mi appoggio a quanto detto da Federico aggiugendo che,ai me spesso, (lo si capisce dalle svariate discussioni aperte) lo spinning viene sottovalutato e preso poco sul serio, non mi riferisco a questa discussione in particolare, ma bho sarà un'impressione mi sembra di vedere sempre più gente appassionarsi ai materiali più che alla tecnica di pesca.
fatta questa affermazzione discutibilissima, vorrei dire che più che una tabella che associ la canna al pesce forse sarebbe opportuno basarsi su un'ipotetica tabella che compari le esche al pesce, così facendo la selezione della canna per gestirle resterebbe una cosa del tutto soggettiva come già detto sopra.

Giustissimo ha beccato il centro 10+

#17 Adriano72

Adriano72

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 136 Post:
  • LocalitàMonterotondo (RM)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 29 April 2013 - 17:50 PM

Come da oggetto, nella pesca a spinning con esche grosse e\o pesanti quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle canne da casting con mulo rotante rispetto a canna e mulo tradizionali ?



#18 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 29 April 2013 - 18:02 PM

Il primo è senza dubbio,la possibilità di recuperare esche voluminose che fanno molto attrito, con la minore fatica possibile,visto che il mulinello a bobina rotante sfrutta lo stesso principio dell'argano.

Il rovescio della medaglia è rappresentato dalla difficoltà di gestire esche leggere,rispetto al mulinello a bobina fissa,ma chi ha acquisito la padronanza di maneggio del moltiplicatore,spesso riesce anche nell'intento.

Anche in certe condizioni particolari il casting è preferito quando bisogna essere precisi e non perdere mai il contatto con l'esca il casting risulta vincente.

Infatti lo ritroviamo nella pesca al bass nelle cover, o dove ci sia da sfruttare la potenza del moltiplicatore per recuperare spinnerbait, o crankoni.

Stesso discorso per la pesca all'esocide.

Per la pesca in torrente o fiume per ora c'è ancora una prevalenza per il mulinello tradizionale.


Questo post è stato modificato da ridle22: 29 April 2013 - 18:03 PM

ex utente ridle22

#19 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 29 April 2013 - 18:03 PM

Una su tutte secondo me. ...con esche pesanti a spinning dopo un ora hai il braccio e polsi affaticati. ..a casting di gran lunga mooolto meno!!!;-)

#20 redfish

redfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2152 Post:
  • Tecnica: Spinning e altre
  • Provenienza: Rezzato(BS)

Postato 29 April 2013 - 18:15 PM

Una su tutte secondo me. ...con esche pesanti a spinning dopo un ora hai il braccio e polsi affaticati. ..a casting di gran lunga mooolto meno!!! ;-)

Quotone :up: 


POTA  FISHING  TEAM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi