Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dubbi su montatura per cefali


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 08 November 2012 - 10:51 AM

in questi giorni ho studiato e realizzato una montatura per cefali. però mi sono cominciati a sorgere dei dubbi. leggendo qua e la ho visto che i cefali possono arrivare a 2 kg. però la montatura che ho fatto (copiata da internet) usa monofili da 0.12 come terminali. ma guardando le caratteristiche di questo filo ho visto che arriva fino a 1,8 kg. ho fatto una cavolata?

#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 08 November 2012 - 11:18 AM

Sempre tenendo conto che i numeri dei carichi dei fili son da prendere con le pinzette (meglio fare test a casa con i nodi che useremo in acqua) uno 0.12 è sì abbastanza sottile,però non tutti i cefali sono "il più grande fra i cefali" , poi penso che se lavori un poco di frizione anche qualcosa di non piccolo si possa portare a riva...ovvio però che da questo punto di vista prolunghi il combattimento col pesce e quindi l'acido lattico che accumula nelle fasi di forte stress dovuto alla lotta,quindi si corre il rischio di rivederlo poco dopo a pancia a galla...
Boia deh  :furz:

#3 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 08 November 2012 - 11:23 AM

ah grazie. magari dovrei poi modificare la montatura aumentando leggermente i diametri dei fili, giusto?

#4 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 08 November 2012 - 11:50 AM

Purtroppo non me ne intendo di pesca al cefalo,non ho idea di quanto sia un pesce combattivo e/o muscoloso...il mio era più un discorso in assoluto, più che altro devi anche considerare come recuperi il pesce in canna, se preferisci stancarlo e poi portarlo a riva una volta arreso o se lo "traini" verso di te combattendo ogni sua testata...
Boia deh  :furz:

#5 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 08 November 2012 - 12:02 PM

capito. oggi vado a provare. speriamo bene.

#6 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 08 November 2012 - 12:38 PM

Non conosco il cefalo e non so se uno 0.12 è un azzardo inutile, una cosa che può essere sensata o la "normalità". Detto questo parti con la tua montatura..se riscontri problemi (rotture o altro) aumenta!

#7 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 08 November 2012 - 15:26 PM

Di solito i cefali li ho visti prendere con lo 0,12 / 0,14 . Prova con lo 0,12 , se sei fortunato lavori di frizione
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#8 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 08 November 2012 - 17:14 PM

oggi ho provato la montatura con la pasta di pane e formaggio, ma niente! la pasta si staccava dagli ami. inoltre penso di aver pescato troppo in "superficie", considerando che dove ero io l'acqua era 5 metri e io stavo a circa 2/2,5. devo riprovare. inoltre ho letto che è meglio usare ami dritti, invece ho messo quelli ritorti.... uff.... sono alle prime armi ma gia mi sto stancando :blink:
inoltre chiedo una cosa. come lenza madre (quella presente nel mulinello) ho un 0.40...... forse è un po esagerato.....

Questo post è stato modificato da sausan: 08 November 2012 - 17:16 PM


#9 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 08 November 2012 - 17:53 PM

uno 0.40 secondo me e' eccessivo,io in Po li pescavo con uno 0.18 diretto,amo lungo con i dentini se peschi con la tremolina

#10 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 08 November 2012 - 18:16 PM

L'esito della tua pescata è stata negativa a causa della profondità, i cefali mangiano a circa un palmo dal fondo, e raramente si prendono anche a mezz'acqua.
Lo o.12, va bene perche i cefali in mare sono molto diffidenti, ma puoi salire trancquillamente a uno 0.14\0.15, non oltre.
prova anche a pescare con i bigattini e a pasturare con essi.

ha una cosa, sappi che alcune razze di cefalo arrivano ad anche più di7kg, ma conta che gia prenderli da 1kg in mare è molto difficile.
:)

#11 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 08 November 2012 - 18:18 PM

ooook... grazie a tutti! riproverò facendo alcuni aggiustamenti! vi tengo aggiornati

#12 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 08 November 2012 - 18:37 PM

un altro piccolo problema riscontrato è che la pasta di pane e formaggio si sfaldava. posso renderla + "dura", così che rimanga attaccata un po di + all'amo?

#13 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 09 November 2012 - 14:17 PM

Forse hai sbagliato a bagnarla o forse è sbagliata la composizione. Potresti anche provare con quelle in barattolo già pronte
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#14 sausan

sausan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Tecnica: pesca in mare
  • Provenienza: Chieti (CH)

Postato 09 November 2012 - 15:32 PM

oggi ho riprovato purtroppo senza risultato... dopo un po con il galleggiante ho messo entrambe le mie canne a fondo, ed uscito un cefalo! peccato che era di circa 6cm..... poveretto... immediatamente slamato e liberato. oggi cmq i pesci erano presenti. continui salti fuori dall'acqua, ma nessuno interessato alle mie esche purtroppo. proverò magari un esca gia pronta

#15 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 09 November 2012 - 17:46 PM

e' normale che la pastella duri poco ma quella che si stacca dagli ami fa da pastura quindi insistiti e ad ogni minuto reinnesca
Ex moderatore molto poco moderato

#16 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 12 November 2012 - 13:18 PM

ciao riduci assolutamente il divario tra diametri in bobina e terminale, sonda il fondo prina di iniziare e Sistemati a pochi cm da esso pastura continuamente ma mai esagerando tre o quattro palle tipo arancia all'inizio e un paio tipo noce a intervalli regolari e continui per tutta la durata della sessione meglio ami a gambo lungo danno più appoggio alla pastella meglio una pastella che si sfalda piuttosto che una che si ammassa e indurisce primo perchè il cefalo é molto diffidente secondo perché come ha detto giustamente marco quel che cade ti fa da pastura. Saluti
p.s.:...grande bolognerthal!!!
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#17 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 12 November 2012 - 13:19 PM

ciao riduci assolutamente il divario tra diametri in bobina e terminale, sonda il fondo prina di iniziare e Sistemati a pochi cm da esso pastura continuamente ma mai esagerando tre o quattro palle tipo arancia all'inizio e un paio tipo noce a intervalli regolari e continui per tutta la durata della sessione meglio ami a gambo lungo danno più appoggio alla pastella meglio una pastella che si sfalda piuttosto che una che si ammassa e indurisce primo perchè il cefalo é molto diffidente secondo perché come ha detto giustamente marco quel che cade ti fa da pastura. Saluti
p.s.:...grande bolognerthal!!!
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#18 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 23 November 2012 - 12:15 PM

io solitamente uso 0.18-0.20 in bobina e 0.12-0.14 di terminale, poi a seconda dei posti o ami del 12 e ami del 10 da tremolina.
Ci sono zone in cui la pastella non da effetto e si prende con la tremolina, oppure facendo una pastella con mollica di pane, formaggio e pellet al pesce bagnati e impastati assieme.
Sulla profondità dipende dove vai a volte bastano 50 cm altre servono 2 mt, ricorda che il cefalo mangia arrivando da sopra e aspira l'amo, spesso il galleggiante si alza appena e se non lo ferri velocemente è perso.
Devi provare perchè su 4 posti dove vado io in nessuno si pesca allo stesso modo

#19 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 23 November 2012 - 13:26 PM

un altro piccolo problema riscontrato è che la pasta di pane e formaggio si sfaldava. posso renderla + "dura", così che rimanga attaccata un po di + all'amo?

la pasta la preparo da quando sono ragazzino e ti posso assicurare che la migliore è semplicente fatta da farina formaggio acqua e olio (quest'ultimo è fondamentale come richiamo e come idrorepellenza che ti fa staccare la pasta ma nn esagerare)

il consiglio di stare ad un palmo dal fondo è ottimo e ti consiglio di pasturare con piccole palline di pasta in continuazione per tenere il branco vicino, non muoverti molto..i più grossi sono molto sospettosi e sensibili ai movimenti...

il cefalo è un pesce molto combattivo e con uno 0.12 se incocci quello grosso devi fare molta attenzione...ma lo tiri fuori...

per gli ami non andare troppo per il sottile il cefalo ha una bella bocca larga e quando mangia aspira...

un'altra cosa se ci sono 5 mt di acqua prova a cercarli più vicino a riva dove acqua ce n'è di meno...perchè amano l'acqua bassa, ferma e calma...
Salvo

#20 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 24 November 2012 - 14:30 PM

un'altra cosa se ci sono 5 mt di acqua prova a cercarli più vicino a riva dove acqua ce n'è di meno...perchè amano l'acqua bassa, ferma e calma...

:-? :-? :-?
sicuro? da me dove ci sono 7m d'acqua se ne prendono molti di più rispetto a dove ci sono 3-4m.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi