Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Berkley Whiplash


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Ben Moro

Ben Moro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 27 September 2012 - 07:39 AM

La descrizione del Topic sembrerebbe il titolo di un film Hard....invece.. :twisted:

Ho comprato ieri una confezione di trecciato Berkley Whiplash Orange che volevo usare per il Mort Maniè, sono però stato attratto dal ridotto rapporto spessore/carico di rottura di questa treccia.Ho deciso di provare il filo un po' allo stremo, scegliendo quindi un diametro dello 0,08 che certifica un carico di rotture di 20 lb (seeeeeeeeee)..

Secondo voi, se quindi imbobino sul mio 2500 110 metri di whiplash da 0,08 quanto cuscinetto in nylon ci devo mettere sotto?..Scusate la domanda stupida ma di trecciati così sottili non ne ho mai utilizzati :smile:

grazie alla Prox

:cool:
BeN

#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 September 2012 - 08:16 AM

occhio perché i carichi di rottura sono spesso (quasi sempre) gonfiati :smile:
per l'imbobinamento la cosa migliore da fare é utilizzare la seconda bobina e imbobinare prima il trecciato e poi finire col nylon fino a riempire la bobina, dopodiché trasferisci il tutto sulla bobina che utilizzerai e sei sicuro di avere il giusto quantitativo di nylon come fondo :smile:

#3 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 27 September 2012 - 08:45 AM

occhio perché i carichi di rottura sono spesso (quasi sempre) gonfiati :smile:
per l'imbobinamento la cosa migliore da fare é utilizzare la seconda bobina e imbobinare prima il trecciato e poi finire col nylon fino a riempire la bobina, dopodiché trasferisci il tutto sulla bobina che utilizzerai e sei sicuro di avere il giusto quantitativo di nylon come fondo :smile:


Quotone! Mi pare sia il secondo della giornata Fario :mrgreen:

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 September 2012 - 09:09 AM

mort manie' con lo 0.08? a meno che tu non vada a cavedani o a reali in spazi sgombri e/o con necessita' di affondamenti molto rapidi con piombature ridotte, lo vedo un po' stretto. anche perche' a mm si tende a lavorare a ridosso di fondo e ostacoli...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 September 2012 - 09:15 AM

Quotone! Mi pare sia il secondo della giornata Fario :mrgreen:

:oops: :oops: :oops: :lachtot: :lachtot:

#6 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 27 September 2012 - 09:17 AM

Quoto quanto detto da Fario e xlion :wink:
Vorrei aggiungere una piccola considerazione, di cui spesso si parla, a riguardo delle trecce in generale...
Lo 0.08 lo danno per 12.3KG (27lb :???: ), ma se è certificato per 20lb allora dovrebbero essere 9KG :???: :???: :???: :???:
Come spesso succede i carichi di rottura e le loro conversioni lb/Kg lasciano spazio a molte perplessità :doubt:
In via precauzionale ti consiglierei di tenerti per buono sempre il valore inferiore, che poi spesso è già ottimistico :rolleyes:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 September 2012 - 11:08 AM

una treccia da 0,08, seria, regge 6/8 lb che è già un gran tenere, spiacente ma la prima cattura di quella treccia sei stato tu :mrgreen:

per l'imbobinamento il metodo FarioCH è l'unico per essere preciso con la quantità :smile:


No sponsor, no lies
 

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 September 2012 - 12:24 PM

Quoto quanto detto da Fario e xlion :wink:
Vorrei aggiungere una piccola considerazione, di cui spesso si parla, a riguardo delle trecce in generale...
Lo 0.08 lo danno per 12.3KG (27lb :???: ), ma se è certificato per 20lb allora dovrebbero essere 9KG :???: :???: :???: :???:
Come spesso succede i carichi di rottura e le loro conversioni lb/Kg lasciano spazio a molte perplessità :doubt:
In via precauzionale ti consiglierei di tenerti per buono sempre il valore inferiore, che poi spesso è già ottimistico :rolleyes:



una treccia da 0,08, seria, regge 6/8 lb che è già un gran tenere, spiacente ma la prima cattura di quella treccia sei stato tu :mrgreen:

per l'imbobinamento il metodo FarioCH è l'unico per essere preciso con la quantità :smile:



sarebbe da capire se hanno usato il metodo usa, quello iso 2062, o il solito "fish test" fuffa all'italiana



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 27 September 2012 - 13:11 PM

Per me il metodo che rende di più (ovviamente per chi lo vende) è quello di mettere assieme il tutto, dare una mescolata ai valori, e proporre carichi di rottura atti a convincere il compratore :doubt:
Resta il fatto che sui siti dove lo vendono lo 0.08 lo danno per 12.3kg, sulla confezione (mi pare di aver capito...mi rifaccio a quanto detto da Ben Moro) credo sia indicato il valore di 20lb (quindi 9kg), e IMHO è il così detto ""fish test""...che vuol dire tutto e niente :rolleyes:
Paragonando i vari marchi di trecce in commercio mi verrebbe da appoggiare Doppio...la tenuta media di uno 0.08 è attorno alle 8lb.
Poi magari sbaglio ed è una treccia iper resistente però ho i miei dubbi che arrivi a 20lb "vere"
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#10 Ben Moro

Ben Moro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 27 September 2012 - 16:43 PM

Ok grazie dei consigli... :)

Per il carico di rottura vi farò sapere presto...testerò il filo in un dinamometro che ho qui a lavoro, è uno strumento da qualche migliaio di euro che uso in laboratorio quindi credo sia abbastanza affidabile..
Diciamo che quando ho testato il Nanofil con quel tipo di dinamometro...ho ottenuto buoni risultati, molto vicini ai carichi di rottura segnalati in confezione provandoli con 3 nodi diversi...

qui trovate il muio post! :)

http://www.pescanetw...__1#entry600411

buona serata! Hola ;)
BeN

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 September 2012 - 22:31 PM

Per me il metodo che rende di più (ovviamente per chi lo vende) è quello di mettere assieme il tutto, dare una mescolata ai valori, e proporre carichi di rottura atti a convincere il compratore :doubt:
Resta il fatto che sui siti dove lo vendono lo 0.08 lo danno per 12.3kg, sulla confezione (mi pare di aver capito...mi rifaccio a quanto detto da Ben Moro) credo sia indicato il valore di 20lb (quindi 9kg), e IMHO è il così detto ""fish test""...che vuol dire tutto e niente :rolleyes:
Paragonando i vari marchi di trecce in commercio mi verrebbe da appoggiare Doppio...la tenuta media di uno 0.08 è attorno alle 8lb.
Poi magari sbaglio ed è una treccia iper resistente però ho i miei dubbi che arrivi a 20lb "vere"


no, il valore piu' alto, in questo caso il 12.3, sarebbe il fish test. il 20 lbs sarebbe la tenuta con il test usa... ed e' un valore enorme, aspetto le prove!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi