Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio filo


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 alessandrolosacco

alessandrolosacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàBonemerse CR
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bonemerse CR

Postato 28 March 2012 - 21:35 PM

Ciao ragazzi, la necessità è quella di fare lanci lunghi ed avere alto carico di rottura e resistenza all'abrasione. Fra questi quale il migliore? Impressioni, confronti ed esperienze di utilizzo

spiderwire
whiplash
PowerPro

#2 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 28 March 2012 - 21:40 PM

Non li conosco ma credo che se vuoi delle impressioni tu debba almeno indicare un range di diametri che potrebbe interessarti(ad esempio su quei monofili nei diametri tra 0.20 e 0.25)

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 March 2012 - 21:59 PM

Io ho il power pro...trecciato tenacissimo (non rompe e nemmeno si taglia con l'azione abrasiva dei denti...serve per forza un coltellino :o )...gli altri non li conosco e temo che il trecciato, presto, per me diverrà solo un brutto ricordo...nonostante abbia cambiato canna e mulinello per poterlo gestire senza problemi, continuo, di tanto in tanto, a far parrucche e sinceramente non taglio via 10 metri di treccia col "sorriso sulle labbra", visto il costo :mad: ...oltretutto il nodo di giunzione tra trecciato e fluorocarbon per fare il terminale, è alquanto complicato ed impegnativo...quindi credo sia meglio tornare al nylon...ovviamente "pronto ad esser smentito" da chi lo usa da più tempo di me :mrgreen:

#4 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 28 March 2012 - 22:31 PM

io per il nylon ti consiglio ASSO S.H.T., uso la misura 0,20 e mi trovo benissimo, parucche nulle e scarso allungamento, tutte le volte che l'ho incastrato tra le rocce non si e mai sfilacciato, anche se non ho ben capito in che tecnica usi i fili scritti da te

Questo post è stato modificato da fishtizi78: 28 March 2012 - 22:32 PM

La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 29 March 2012 - 07:55 AM

power pro per me nettamente il migliore a seguire whiplash lo spiderwire non lo vorrei più nemmeno regalato... però resistenza all'abrasione scordatela da qualsiasi trecciato :smile:
No sponsor, no lies
 

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 29 March 2012 - 08:38 AM

Ciao Alessandro, anche io sono per il Power Pro, anche se utilizzo spesso il Sufix Performance Fuse, che è in pratica lo stesso identico prodotto. Lo trovo a qualche €uro in meno alla Decathlon, ma ha due sole colorazioni: smoke blu (quella che uso) ed orange, per la quale non trovo applicazioni, forse a torto. Si tratta di un ottima treccia, con elevato carico, ma che come tutti i multifibre ha il limite della scarsa tenuta all'abrasione sulle rocce.
Federico Ielli

#7 toperone

toperone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • Localitàbeura cardezza vco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Beura Cardezza Ossola - VB

Postato 29 March 2012 - 08:42 AM

Ciao ragazzi, la necessità è quella di fare lanci lunghi ed avere alto carico di rottura e resistenza all'abrasione. Fra questi quale il migliore? Impressioni, confronti ed esperienze di utilizzo

spiderwire
whiplash
PowerPro


molto dipende dal libbraggio che intendi utilizzare. su carichi di rottura oltre le 15 lb con esche consistenti il power pro e' il meglio di quelli citati, ma sempre inferiore ai jappi. Al di sotto delle 15 lb ti suggerirei di orientarti su prodotti del sol levante tipo sun line, varivas, unitika. Costano leggermente piu' cari del pp, ma fanno tutta la differenza del mondo in morbidezza e distanza di lancio, specialmente quelli a 8 fili.
Per quanto ovvio anche crescendo nel carico di rottura per lanciabilita' i prodotti giappi si distinguono rispetto agli americani che risultano sempre piuttosto rigidi e grossolani.
un caro saluto,
paolo

#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 29 March 2012 - 09:05 AM

molto dipende dal libbraggio che intendi utilizzare. su carichi di rottura oltre le 15 lb con esche consistenti il power pro e' il meglio di quelli citati, ma sempre inferiore ai jappi. Al di sotto delle 15 lb ti suggerirei di orientarti su prodotti del sol levante tipo sun line, varivas, unitika. Costano leggermente piu' cari del pp, ma fanno tutta la differenza del mondo in morbidezza e distanza di lancio, specialmente quelli a 8 fili.
Per quanto ovvio anche crescendo nel carico di rottura per lanciabilita' i prodotti giappi si distinguono rispetto agli americani che risultano sempre piuttosto rigidi e grossolani.
un caro saluto,
paolo

quoto assolutamente, mi sono astenuto dal citarli perchè il riferimento era preciso su 3 marche :smile:

P.S. il pp super8 è molto più morbido rispetto al classico, ma ancora lontano dai jap


No sponsor, no lies
 

#9 Ben Moro

Ben Moro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 29 March 2012 - 11:00 AM

Ciao! Io sto provando il nuovo NANOFIL della Berckley. Mi trovo molto bene e sopratutto in questo periodo dove qui in Veneto abbiamo una grave siccità, un filo così fa la differenza. Lanci veramente lunghi, con carico di rottura elevatissimo. Io uso un 0,12 che ha un carico di rottura circa di 7 Kg..... quasi imbarazzante!!

L'unica cosa è che essendo un multifibra non è proprio invisibile in acque tanto chiare, quindi io uso come finale circa 0,80 di fluorocarbon dello spessore 0,18.
BeN

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 29 March 2012 - 11:37 AM

Ciao! Io sto provando il nuovo NANOFIL della Berckley. Mi trovo molto bene e sopratutto in questo periodo dove qui in Veneto abbiamo una grave siccità, un filo così fa la differenza. Lanci veramente lunghi, con carico di rottura elevatissimo. Io uso un 0,12 che ha un carico di rottura circa di 7 Kg..... quasi imbarazzante!!

L'unica cosa è che essendo un multifibra non è proprio invisibile in acque tanto chiare, quindi io uso come finale circa 0,80 di fluorocarbon dello spessore 0,18.

l'hai verificato il carico? perchè il mio 0,15 che è dato sopra i 7kg si spacca ben prima... poi ho notato un degradotroppo rapido per i miei gusti e non digerisce l'abrasione, però si lancia lungo davvero :smile:



No sponsor, no lies
 

#11 alessandrolosacco

alessandrolosacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàBonemerse CR
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bonemerse CR

Postato 29 March 2012 - 12:27 PM

Grazie a tutti ragazzi. Carico di rottura vorrei stare sui 13-14 kg. Mi sembra di capire che la miglior scelta possa essere il PowerPro. Per quanto riguarda il Nanofil l'avevo scartato in partenza perchè mi han riferito essere debole sul nodo

#12 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 29 March 2012 - 13:00 PM

il power pro venduto in Italia che ha quella tenuta è lo 0,28, non dar retta all'etichetta o al negoziante il 30lb durante il viaggio si nutre di steroidi e quando arriva da noi è diventato un 20Kg  :???: :???:

p.s. il problema della tenuta al nodo l'avevo sentito pure io, ma non l'ho riscontrato in pesca :smile:


No sponsor, no lies
 

#13 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 29 March 2012 - 17:00 PM

Berkley fireline?

#14 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 29 March 2012 - 18:03 PM

Ti aggiungo anche il mio di parere... :)

A me il whiplash piace di più del PowerPro perchè più morbido. In ogni caso con entrambi casi caschi in piedi, il primo costa di più, il PP ha un buon rapporto qualità prezzo. Lo trovo però migliore nei libraggi più elevati (infatti ce l'ho sulla canna da luccio)
Se trovi il PP Super 8 Slick, ne parlano tutti bene. Io non l'ho provato ma dovrebbe essere più liscio e morbido del classico (e costare solo pochissimo di più)
Nei libraggi inferiori anch'io uso ora il Sufix, con cui mi trovo benissimo. Il sufix Performance braid (a 6 capi) oppure il Sufix 832 a 8 capi. Ottimi! ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#15 Ben Moro

Ben Moro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 30 March 2012 - 09:03 AM

l'hai verificato il carico? perchè il mio 0,15 che è dato sopra i 7kg si spacca ben prima... poi ho notato un degradotroppo rapido per i miei gusti e non digerisce l'abrasione, però si lancia lungo davvero :smile:


L'hai fatto bene il nodo?! :ironie:
A parte gli scherzi, ho verificato il carico proprio prima di comprarlo da uno spezzone datomi da un mio fornitore, dato che a lavoro abbiamo un dinamometro abbastanza serio.Conta che poi io l'ho testato con 3 nodi diversi : uni knot , palomar e trileno. Il risultato migliore, 7,02 Kg l'ho avuto con il Trileno anche se non lo adoro come nodo <_< , il peggiore con l'uni knot 6.81 kg.

Per l'abrasione sono d'accordo con te, ho notato una veloce abrasione delle fibre infatti ho provveduto a tagliarci un paio di metri dopo 3 giornate di pesca...si non è il max, sopratutto per quello che costa!! Come lanciabilità uno dei multi migliori che abbia mai provato.

Sono ancora in fase di TEST cmq :buch: :rolleyes:
BeN

#16 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 30 March 2012 - 09:49 AM

Non l'ho ancora testato direttamente, tuttavia da pareri qualificati mi pare che il Nanofil nasca soprattutto come ottimo filo da lago/laghetto, proprio grazie alle sue superiori doti di gittata (questione di conicità). Non mi pronuncio sui carichi, ma effettivamente, nodo a parte, ho sentito che si sfibra rapidamente.
Federico Ielli

#17 Ben Moro

Ben Moro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 30 March 2012 - 10:22 AM

Non l'ho ancora testato direttamente, tuttavia da pareri qualificati mi pare che il Nanofil nasca soprattutto come ottimo filo da lago/laghetto, proprio grazie alle sue superiori doti di gittata (questione di conicità). Non mi pronuncio sui carichi, ma effettivamente, nodo a parte, ho sentito che si sfibra rapidamente.


Ciao Federico :rolleyes: ,

conta che io il Nanofil lo sto testando in un tratto di Brenta molto largo. Uso una tecnica un po' particolare, infatti, essendoci l'acqua molto chiara sono costretto a lanciare nella sponda opposta, sondandone la zona. Essendo anche un fiume con abbastanza corrente, uso dei Lipless che mi danno buona lanciabilità e che recupero lasciandoli morbidi in corrente appunto come una sorta di "passata".
Il nanofil per ora mi risulta essere molto utile, perchè anche con esche molto leggere (3 o 4 g) mi permette di arrivare in zone che di solito con i mono o i tradizionali trecciati, non riesco a raggiungere.

Purtroppo il grosso problema di questo filo,come dicevi tu, è l'abrasione, sopratutto come nel mio caso se ti trovi a pescare in ambienti rocciosi.

;-)
BeN

#18 alessandrolosacco

alessandrolosacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàBonemerse CR
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bonemerse CR

Postato 30 March 2012 - 11:57 AM

Sono ancora piuttosto indeciso fra PowerPro 0,19 (13 kg); Whiplash crystal 0,10 (14,1 kg); Nanofil 0,20 - 12,6 kg. Forse per le prove effettuate da Ben Moro posso essere un po' più sicuro sull'effettivo carico di rottura del Nanofil

Questo post è stato modificato da alessandrolosacco: 30 March 2012 - 12:02 PM


#19 Ben Moro

Ben Moro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 93 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: padova

Postato 30 March 2012 - 14:06 PM

Sono ancora piuttosto indeciso fra PowerPro 0,19 (13 kg); Whiplash crystal 0,10 (14,1 kg); Nanofil 0,20 - 12,6 kg. Forse per le prove effettuate da Ben Moro posso essere un po' più sicuro sull'effettivo carico di rottura del Nanofil


Provalo Ale, l'unico consiglio è quello di non imbobinare tutto il mulo con il Nanofil..io sotto ho tenuto un monofilo da tappeto :cooler:
BeN

#20 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 30 March 2012 - 16:11 PM

beh, è il mio messaggio che fine ha fatto :lachtot: :lachtot: :lachtot:

Questo post è stato modificato da doppiorhum: 30 March 2012 - 16:12 PM

No sponsor, no lies
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi