PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 March 2012 - 21:35 PM
Postato 28 March 2012 - 21:40 PM
Postato 28 March 2012 - 21:59 PM
Postato 28 March 2012 - 22:31 PM
Questo post è stato modificato da fishtizi78: 28 March 2012 - 22:32 PM
Postato 29 March 2012 - 07:55 AM
Postato 29 March 2012 - 08:38 AM
Postato 29 March 2012 - 08:42 AM
Ciao ragazzi, la necessità è quella di fare lanci lunghi ed avere alto carico di rottura e resistenza all'abrasione. Fra questi quale il migliore? Impressioni, confronti ed esperienze di utilizzo
spiderwire
whiplash
PowerPro
Postato 29 March 2012 - 09:05 AM
quoto assolutamente, mi sono astenuto dal citarli perchè il riferimento era preciso su 3 marchemolto dipende dal libbraggio che intendi utilizzare. su carichi di rottura oltre le 15 lb con esche consistenti il power pro e' il meglio di quelli citati, ma sempre inferiore ai jappi. Al di sotto delle 15 lb ti suggerirei di orientarti su prodotti del sol levante tipo sun line, varivas, unitika. Costano leggermente piu' cari del pp, ma fanno tutta la differenza del mondo in morbidezza e distanza di lancio, specialmente quelli a 8 fili.
Per quanto ovvio anche crescendo nel carico di rottura per lanciabilita' i prodotti giappi si distinguono rispetto agli americani che risultano sempre piuttosto rigidi e grossolani.
un caro saluto,
paolo
Postato 29 March 2012 - 11:00 AM
Postato 29 March 2012 - 11:37 AM
l'hai verificato il carico? perchè il mio 0,15 che è dato sopra i 7kg si spacca ben prima... poi ho notato un degradotroppo rapido per i miei gusti e non digerisce l'abrasione, però si lancia lungo davveroCiao! Io sto provando il nuovo NANOFIL della Berckley. Mi trovo molto bene e sopratutto in questo periodo dove qui in Veneto abbiamo una grave siccità, un filo così fa la differenza. Lanci veramente lunghi, con carico di rottura elevatissimo. Io uso un 0,12 che ha un carico di rottura circa di 7 Kg..... quasi imbarazzante!!
L'unica cosa è che essendo un multifibra non è proprio invisibile in acque tanto chiare, quindi io uso come finale circa 0,80 di fluorocarbon dello spessore 0,18.
Postato 29 March 2012 - 12:27 PM
Postato 29 March 2012 - 13:00 PM
Postato 29 March 2012 - 17:00 PM
Postato 29 March 2012 - 18:03 PM
Postato 30 March 2012 - 09:03 AM
l'hai verificato il carico? perchè il mio 0,15 che è dato sopra i 7kg si spacca ben prima... poi ho notato un degradotroppo rapido per i miei gusti e non digerisce l'abrasione, però si lancia lungo davvero
Postato 30 March 2012 - 09:49 AM
Postato 30 March 2012 - 10:22 AM
Non l'ho ancora testato direttamente, tuttavia da pareri qualificati mi pare che il Nanofil nasca soprattutto come ottimo filo da lago/laghetto, proprio grazie alle sue superiori doti di gittata (questione di conicità). Non mi pronuncio sui carichi, ma effettivamente, nodo a parte, ho sentito che si sfibra rapidamente.
Postato 30 March 2012 - 11:57 AM
Questo post è stato modificato da alessandrolosacco: 30 March 2012 - 12:02 PM
Postato 30 March 2012 - 14:06 PM
Sono ancora piuttosto indeciso fra PowerPro 0,19 (13 kg); Whiplash crystal 0,10 (14,1 kg); Nanofil 0,20 - 12,6 kg. Forse per le prove effettuate da Ben Moro posso essere un po' più sicuro sull'effettivo carico di rottura del Nanofil
Postato 30 March 2012 - 16:11 PM
Questo post è stato modificato da doppiorhum: 30 March 2012 - 16:12 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi