Inizio da qua …

Era un po di tempo che con Fabio (Drum) cercavamo di combinare qualcosa ma per una cosa o per un’altra saltavano i piani e rinviavamo tutto alla prossima ,fino alla settimana scorsa decidiamo che io vado a trovarlo e si andava a pescare al parco laghi ..tutto ok deciso così!! Poi il giorno dopo mi chiama Fabio e dice cosa ne pensi se cambiamo destinazione???Ti piacerebbe andare in riserva mosca a Gorreto???Già me ne aveva parlato qualche mese prima …..La mia risposta non poteva essere di certo no ..



Ed ecco che siamo all’inizio di questa nuova avventura partenza venerdì mattina ci troviamo a Bologna e si parte ,destinazione Gorreto!!!Dopo qualche ora di viaggio ecco che arriviamo in zona montuosa e si inizia a vedere il bellissimo fiume Trebbia in tratti incavati tra la montagna intravisti dall’alto e pensavo se qualcuno ci era mai arrivato a pescare li ….Arriviamo finalmente in albero Miramonti che è proprio vicino al fiume e alla riserva ..veniamo accolti subito bene anche perché conoscevano già Fabio che ci era stato l’anno prima … Parlando del più e del meno lo sguardo cade su una trota marmorata imbalsamata …

Sistemiamo la roba in stanza ,pranziamo e nel frattempo che apre la riserva facciamo una passeggiata li vicino …
La cascata che si vede anche sul web in diretta



Si fa quasi ora facciamo il permesso e io non stò più nella pelle fremevo come un bimbo
Arriviamo sul posto ci vestiamo,montiamo le canne e decidiamo quale mosca montare …. e via verso il fiume davvero bello peccato solo che in questo periodo non era di grande portata ma lo stesso bello limpido e non con tantissime alghe!!
Il primo giorno non ci spostiamo tantissimo rimaniamo a inizio riserva, pesca a ninfa ed escono belle catture di iridee e salmerini… poi mi fermo e mi metto a vedere cosa cera sotto le pietre lungo le sponde e trovo tantissimi insetti da imitare poi la sera in stanza … Cala il sole e passo a secca e arrivano le fario che non si erano viste per tutto il pomeriggio!!! Si ritorna in albergo cena abbondante e bottiglia di vino che ci ha accompagnato ad ogni pasto ed ogni volta che mi alzavo di tavola ero sempre un po stonatello ..





Ci mettiamo all’opera e costruiamo alcune imitazioni io decido di attenermi a ciò che ho trovato sotto i sassi … ninfa corpo verde oliva scuro in dubbing e penne di pavone prima della testina di color nero mentre Fabione fa un’imitazione di mosca alata e insettino corpo arancione e penne grigie!!!Queste esche si riveleranno una bomba regalandoci tantissime catture e anche molte big!!!
Ecco il laboratorio costruzioni



Mattina sveglia alle 6 e trenta e Fabio di solito era pigro le altre volte mentre quella mattina di balzo si sveglia il tempo che io vado in bagno ed era già pronto …hahaha


Mattinata con numerose catture da parte di Fabio ed io non tantissime molte slamate ma una bella iridea poi il pomeriggio decidiamo di farci tutta la riserva fino a dove finiva ,quante belle buche dove ho sempre catturato non cera un posto dove non si prendeva … Ma Fabio però il pomeriggio aveva dimenticato la fotocamera in macchina ,peccato perché sono uscite delle belle catture di big iridee e salmonate ..belle belle ..e come tiravano a una sono stato tantissimo per portarla al guadino,superava il kilo e mezzo non si stancavano mai

Beh meglio che mi fermo a raccontare quando inizio non mi fermerei più lascio alle foto il resto del racconto e delle emozioni vissute in quei giorni che sono passati come una piuma al vento ….Ci ritornerei volentieri ,anzi non vedo l’ora di tornarci appena possibile!!!
Ecco una carrellata di foto che parlano da se ….
La buca che mi ha colpito di più anche se ho preso un solo salmerino ma forse era il più grande …



Io e Fabio in azione …






Alcune catture ….





Cupe de Soir e Big Fario



Alla prossima avventura ..scusate la troppa parlantina e per le numerose foto è stato difficile fare una selezione erano tutte bellissime le avrei messe davvero tutte .hihihi


Un saluto va al’amico Fabio ..grazie di cuore per la tua amicizia e la tua disponibilità e soprattutto di avermi avvicinato al mondo della PAM …
Saluti Antonio



