
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 November 2007 - 14:04 PM
Postato 01 November 2007 - 14:40 PM
è il negozio dove va anke riky quello lo so ke è molto fornito di Deps...peccato ke le cose della Deps costano un fracco...come tutte le cose Jappo del resto...
Postato 01 November 2007 - 14:59 PM
Postato 01 November 2007 - 15:35 PM
Beh! in quel caso anche maschera e boccaglio...
Una volta un bass mi ha spezzato la lenza e si è portato un rapala snodato da 17 euro. Lo avevo comprato il giorno prima.![]()
Postato 01 November 2007 - 15:50 PM
è il negozio dove va anke riky quello lo so ke è molto fornito di Deps...peccato ke le cose della Deps costano un fracco...come tutte le cose Jappo del resto...
infatti è proprio quello il negozio .. le esche costano una follia ma vanno alla grande sia con i bass ke con i lucci . quindi ne vale la pena ... io una volta mi sono fatto anke unn bagnetto x recuperarmi l'esca ,,,, costava 40 euri
Postato 01 November 2007 - 15:57 PM
è il negozio dove va anke riky quello lo so ke è molto fornito di Deps...peccato ke le cose della Deps costano un fracco...come tutte le cose Jappo del resto...
infatti è proprio quello il negozio .. le esche costano una follia ma vanno alla grande sia con i bass ke con i lucci . quindi ne vale la pena ... io una volta mi sono fatto anke unn bagnetto x recuperarmi l'esca ,,,, costava 40 euri
Cos'era? Una Swimbait? personalmente credo ke un giorno comprerò una swim, ma non per ora, e stessa cosa vale per la gomma o i crank!! Cavoli, una busta di gomma 8€...costa quasi 1 € al pezzo! Se poi il bass con uno sgagnone te la rompe (vedi quel maledetto di un Yamamoto![]()
)...ti viene a costare 1 € a bass! E la cosa non mi aggrada proprio! Preferisco spendere meno...e fidati ke la gomma ke costa poco si trova, scusa, metti la media di 7-8 € a busta, se ne prendi 10 paghi 70-80 €!!!! EH!??!?!? :shock: No no! E poi secondo me è anke questione di crederci e non crederci, xke penso ke lo scent Yama a volte possa fare la differenza, però ho comprato 1 pacchetto di gomma con 10 pezzi dentro ke sono la copia dei Fat Ika Yamamoto, ma la copia spiccicata identica, anzi, con 2 alette in più ke me gustano proprio, e mi hanno fatto fare un bass da 1.3...costo della busta? 3.50 € :wink:
Postato 01 November 2007 - 16:11 PM
Postato 02 November 2007 - 20:31 PM
eheeh...segreto professionale!
No..era in sconto...non ricordo la marca...ma erano uguali ai Fat Ika...cmq il Deps Silent Killer...dicono sia eccezzionale xò tra una Swim da 40 € e un crank da 17 € ci sta di mezzo il mio stipendio!
![]()
![]()
Postato 03 January 2008 - 13:33 PM
Postato 03 January 2008 - 19:18 PM
buongiorno a tutti... intervengo per dire che le esche vanno sempre più specializzandosi e raffinandosi solo per non offrire al pesce qualcosa che conosce già e che quindi riconosce subito ed evita... parlo per esperienza personale, più che altro... sono di milano e conoscevo alcune cave in lombardia e liguria dove i bass fino a qualche tempo fa li prendevi con ogni cosa e di ogni dimensione, ora in queste cave c'è gente che riesce a tirarli fuori praticamente solo con il vivo perchè le altre esche vengono puntualmente evitate...
ho avuto occasione si andare in sardegna quest'anno e di fare qualche pescata sul coghinas, portando un po' di tutto con me e provando un po' di tutto... beh... è come essere tornati indietro nel tempo... quando i pesci sono indisturbati e poco abituati alle esche artificiali e soprattutto quando i pesci non vengono prelevati senza scrupolo, attaccano ogni cosa che si muove con spontaneità senza domandarsi se è una trappola o no... in questi posti da tutelare almassimo, come il coghinas, puoi pescare i bass veramente con tutto perchè sono pesci che non hanno mai subito traumi...
è ovvio che il pescatore più esperto ne prenderà sempre di più di uno meno esperto... anche la mia ragazza facendo qualche tiro ne ha agganciati... e lei non ha mai preso in mano una canna da pesca, nè sa manovrare un artificiale... in certi luoghi l'esca nuova serve solo per provare qualcosa di nuovo e quindi avere la soddisfazione di prendere il pesce con qualcosa di diverso, perchè anche il buon vecchio rotante (ripeto in certi posti) mantiene un'efficacia spaventosa, che in altri posti ha perso...
Postato 03 January 2008 - 20:14 PM
buongiorno a tutti... intervengo per dire che le esche vanno sempre più specializzandosi e raffinandosi solo per non offrire al pesce qualcosa che conosce già e che quindi riconosce subito ed evita... parlo per esperienza personale, più che altro... sono di milano e conoscevo alcune cave in lombardia e liguria dove i bass fino a qualche tempo fa li prendevi con ogni cosa e di ogni dimensione, ora in queste cave c'è gente che riesce a tirarli fuori praticamente solo con il vivo perchè le altre esche vengono puntualmente evitate...
ho avuto occasione si andare in sardegna quest'anno e di fare qualche pescata sul coghinas, portando un po' di tutto con me e provando un po' di tutto... beh... è come essere tornati indietro nel tempo... quando i pesci sono indisturbati e poco abituati alle esche artificiali e soprattutto quando i pesci non vengono prelevati senza scrupolo, attaccano ogni cosa che si muove con spontaneità senza domandarsi se è una trappola o no... in questi posti da tutelare almassimo, come il coghinas, puoi pescare i bass veramente con tutto perchè sono pesci che non hanno mai subito traumi...
è ovvio che il pescatore più esperto ne prenderà sempre di più di uno meno esperto... anche la mia ragazza facendo qualche tiro ne ha agganciati... e lei non ha mai preso in mano una canna da pesca, nè sa manovrare un artificiale... in certi luoghi l'esca nuova serve solo per provare qualcosa di nuovo e quindi avere la soddisfazione di prendere il pesce con qualcosa di diverso, perchè anche il buon vecchio rotante (ripeto in certi posti) mantiene un'efficacia spaventosa, che in altri posti ha perso...
:wink:
Postato 03 January 2008 - 20:15 PM
il basirisky... x mia fortuna sono riuscito a procurarmene uno da un negoziante di fiducia che ce lo aveva da circa un anno in vetrina come campionario e non voleva venderlo...forse gli ho fatto pena visto che ogni volta gli chiedevo di vendermelo...che dire una grande esca...premetto che ce l'ho da poco e non è stagione da tw l'ho provato in un laghetto solo x vedere lanciabilità recupero e altre caratteristiche...ha un ottima lanciabilità...con il piombo piatto si skippa che è un piacere...la gomma è morbidissima e si schiaccia alla minima pressione facendo fuoriuscire il robusto amo...il recupero e stupendo...muove una massa notevole di acqua anche se x rendere al meglio non deve esserci troppa copertura altrimenti le appendici non si muovono...in sardegna (che io amo x mare gente enogastronomia e bass che non ho mai pescato)dovrebbe fare strage...E' appunto quello che volevo dire, non si trovano basirisky da nessuna parte ed io non ne ho mai visto.
In continente ci sono sicuramente più opportunità di procurarseli. Mica me le invento le cose.
Comunque avevo chiesto dei consigli...
Postato 04 January 2008 - 09:14 AM
Postato 04 January 2008 - 19:18 PM
quoto alla stra grande big ... anch'io ho il basi e vermanete è una grande esca ... anche se molti dicono che ferrare è un casino perchè se ne perdono moltissimi ... io non so perchè l'ho preso nella stagione sbagliata e fino ad ora l'ho solo provato ... cmq alessio se vuoi gomma a pochi euri vai da vincastri a padova la trovi TUTTO TUTTISSIMO ... io ci sono andato con matteo a fine dicembre siamo stati dentro 2ore abbondanti e mi sembrava di essere nel paese dei balocchi ... abbiamo speso il giusto ma portato a casa tanto ... logico che anche lui ha deps e costa la stessa cifra ma a differenza di ica ha moltissime altre marche americane che non costano un botto ma si aggirano sui 4euro o meno ... vacci ...
P.S: Luca quando vai mandami un sms che mi aggrego:wink:
:wink:
Postato 04 January 2008 - 23:24 PM
Postato 05 January 2008 - 09:58 AM
ma come cippa hai fatto a perderlo????
Postato 05 January 2008 - 12:56 PM
Postato 05 January 2008 - 13:00 PM
ah bè se l'hai perso con un bass allora niente da dire ...
Postato 05 January 2008 - 13:07 PM
Postato 05 January 2008 - 14:47 PM
immagino ... guarda io non vedo l'ora sia primavera per andare al fimon in ciamba e pescare 24 ore di fila ... che voglia giuro ...
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi