Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cercasi piume rare per costruzione mosche


  • Please log in to reply
47 risposte a questo topic

#1 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 12 September 2012 - 16:52 PM

a tutti i PAM...

dopo aver scoperto che esistono le piume di Gallopardo, mi chiedevo se riusciste a indicarmi dove posso reperire le piume di:

- pavonpuma
- cavalkoala
- coniglione
e, sempre che esistano, di ricciolontra!

:lachtot:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15479 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 September 2012 - 16:56 PM

guarda caro amico... io sono un pam, anche se a tempo perso faccio qualche lancio.

Io non conosco e non ho mai usato piume e i peli da te richiesti, ma ti posso consigliare (perchè mi ci sono sempre trovato molto bene) le piume di cinghiattolo.

Se invece qualcun sapesse dirmi dove trovare le piume di nutriammello gli sarei davvero grato.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 12 September 2012 - 16:58 PM

Nutriammello, non saprei :?:

eventualmente per la fase A di costruzione magari sapete dirmi dove trovare la pelle di Bilordingo?

:D
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#4 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 12 September 2012 - 17:02 PM

Ok è ufficiale: ci siamo persi parte della sezione Piemontese del forum :badgrin: :badgrin:

#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 12 September 2012 - 17:06 PM

In tema di incroci, qualche tempo fa su altro forum era nato un thread sul "barbiluro" e su un additivo favoloso per gli artificiali, lo "icneumone stellato" :lachtot: :lachtot:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 12 September 2012 - 17:14 PM

:lachtot: gli ultimi esami del sangue di Fabio hanno questo esito:
presenza minima di sangue nell'alcool... tenere lontano dalla portata dei bambini :blink: :lachtot:
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 September 2012 - 17:26 PM

In attesa di qualche esterco :löl.: mi allego al post son in cerca di scopattolo x far il dubbing.
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 12 September 2012 - 17:31 PM

:lachtot: :lachtot: :lachtot:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#9 guppytiger

guppytiger

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1290 Post:
  • Tecnica: passata-spinning-pam
  • Provenienza: Solaro (MI)

Postato 12 September 2012 - 17:58 PM

io ho trovato solo i peldelcull!!!!!se vi servono ne ho a palate :-D

#10 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 12 September 2012 - 18:07 PM

Unmhhh no grazie con i peldecul ed anche con i ciaparatt sono a posto. :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#11 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 12 September 2012 - 18:37 PM

Quello più famoso e utilizzato per prendere pesci è il peldi topa :lachtot: :lachtot: :lachtot: La cattura è assicurata...
Contribuisce alle catture anche l'aroma e l'odore del pelo :lachtot:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#12 guppytiger

guppytiger

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1290 Post:
  • Tecnica: passata-spinning-pam
  • Provenienza: Solaro (MI)

Postato 12 September 2012 - 18:55 PM

Quello più famoso e utilizzato per prendere pesci è il peldi topa :lachtot: :lachtot: :lachtot: La cattura è assicurata...
Contribuisce alle catture anche l'aroma e l'odore del pelo :lachtot:


:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

non saprei per creare degli occhietti ho anche molto tarzanello se ti può interessare...è meglio anche del dubbing... :mrgreen:

#13 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 12 September 2012 - 19:03 PM

Quello più famoso e utilizzato per prendere pesci è il peldi topa :lachtot: :lachtot: :lachtot: La cattura è assicurata...
Contribuisce alle catture anche l'aroma e l'odore del pelo :lachtot:


:lachtot: :lachtot: :lachtot:
mi sa che mi converto alla PAM :D

Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#14 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 September 2012 - 19:45 PM

Ho degli ottimi peli di femmina del Paguro Bernardo, ti interessano?
39 40 anni

#15 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 12 September 2012 - 19:47 PM

No ho già i paguratti e quindi sono a posto. Grazie lo stesso ciao :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#16 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 September 2012 - 20:16 PM

Ho anche un bel po' di peli di micia, quella bianca scurengiante

E forse riesco a trovarti delle penne di Pellic.ano e dei peli di mangiasassi verde
39 40 anni

#17 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 12 September 2012 - 20:42 PM

siii grandissimo..... :shocked: quelle del mangiasassi verde mi interessano, quante ne hai?
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#18 voltrob

voltrob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: pam e traina
  • Provenienza: omegna (VB)

Postato 12 September 2012 - 21:23 PM

siii grandissimo..... :shocked: quelle del mangiasassi verde mi interessano, quante ne hai?

ciao jf, intanto grazie x i piombi e poi volevo dirvi che è meglio se vi fate visitare tutti quanti da un buon medico...............ci sono in giro dei medici specifici x la vostra malattia :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#19 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 September 2012 - 21:27 PM

siii grandissimo..... :shocked: quelle del mangiasassi verde mi interessano, quante ne hai?

Eee, hai visto quanto sono adescanti i suoi peli ;)
Dato che c'è un nido di mangiasassi verdi, proprio sotto l'orto di mio padre, dovrei riuscire a procurartene un bel po'. Anzi se hai spazio in giardino, ti porto qualche piccolo, così li puoi allevare. Sono considerati autoctoni italiani, quindi non c'è bisogno di nessun permesso per detenerli. Sono anche molto puliti e abbisognano di pochissime cure e il loro cibo lo trovi facilmentea buonissimo prezzo.
Se li tieni in giardino, hai un sacco di vantaggi:
- peli a profusione;
- giocano coi bambini e sono assolutamente affidabili con loro;
- fanno compagnia;
- sono ottimi per fare la guardia;

Però mi raccomando, se li vuoi prendere, ricordati che sono animali che nutrono dei sentimenti forti (quasi umani a volte), per cui se non hai intenzione di accudirli come si deve e se non sei disposto a piccoli sacrifici e soprattutto se non sei disposto ad amarli incondizionatamente, lascia stare e non chiedermi neanche di portarteli.

Ciao
Benny
39 40 anni

#20 phobos85

phobos85

    futuro bannato

  • Gold Member
  • 1144 Post:
  • LocalitàIgnota
  • Tecnica: 2012 Only Pam
  • Provenienza: Vigasio Verona

Postato 12 September 2012 - 21:47 PM

il nutriammello posso procurartelo io.... qui nelle basse girano di quelle nutrie grandi come cammelli... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi