Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Barracuda notturno


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 08 September 2012 - 22:58 PM

Approfittando dell'ultimo giorno prima dell'arrivo dei miei bambini questa mattina ho fatto una nuova uscita nel levante genovese.
Visto il clima nuovamente balneare con mare piatto, non mi restava che puntare ai barracuda prima del sorgere del sole, in quanto dalle prime luci barche e bagnanti avrebbero tenuto ben lontane lecce e lampughe.
Arrivo in zona di pesca alle cinque e mezzo, ancora è buio. La marea è bassa, il mare piatto e limpido; la luce della luna non si riflette come il sole sulla superficie dell'acqua ma penetra in profondità riuscendo a far distinguere il fondo con chiarezza impressionante. Uno spettacolo :mrgreen:
A luci spente mi avvicino all'acqua e dò fiducia al XRap Subsurface WTD testa rossa della Rapala. Rende solo con i barracuda di notte con mare calmo, in queste condizioni mi ha sempre reso. Bastano pochi lanci ed arriva l'attacco e la cattura di un barra di oltre settanta centimetri.
Posted Image
Al buio di meglio non sono riuscito a fare.
Lancio a vuoto per un po' intanto inizia a schiarire, cambio artificiale e mi sposto effettuando qualche lancio di esplorazione. Cosi esce un secondo barra pari taglia ingannato questa volta dal piccolo crystal minnow di 9 cm.
:smile:
Posted Image
Poi non si vede piu una pinna ad esclusione di quelle di una decina di sub che alle prime luci insieme a barche e bagnanti fanno scappare via pesci e speranze.
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 08 September 2012 - 23:04 PM

Complimenti io non ne ho mai preso uno ma li ho visti che davano dietro ai tonnetti mentre li pescavano ed erano pure belli grandi i barra!! :rolleyes:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 09 September 2012 - 07:52 AM

Complimenti !
Ilario Marchisio

#4 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 09 September 2012 - 07:55 AM

Grande Luca! Vedo che ormai pungi Barracuda quasi in ogni occasione.... maestro :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 09 September 2012 - 08:54 AM

Ottimo Luca :smile:
Una curiosita' da dolciofilo , ci son dei colori predominanti per le esche ? (oltre al classico testa rossa che punge in tutte le acque )
tipo in questo periodo la minutaglia cacciata e' .....colori , so che chiedo tanto ..esche/colori stagionali

Il Barracuda ...abitudini ? tipo caccia di notte vicino a riva ecc ecc

Come capirai ne son mezzo interessato in quanto ho una mezza idea di far streamer dedicati :rolleyes:

Ps se riesci ad aprire un topic dedicato al Barracuda sarebbe di buon interesse :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 09 September 2012 - 10:14 AM

grande luca!!!che bella doppietta!! :applaus:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#7 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 09 September 2012 - 10:38 AM

:applaus: :applaus: bella pescata Luca :2thumbs:
ps: il minnow crystal l'ho usato al vaia....e faceva paura..... :megaeek:..... :hallo:

#8 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 09 September 2012 - 21:48 PM

Ecco come e' andata a finire l'uscita! Bravissimo!
Grande bei barra!
Saluti
Riccardo
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 09 September 2012 - 21:51 PM

Complimenti
saluti

The Legend

#10 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 09 September 2012 - 22:09 PM

Ottimo Luca :smile:
Una curiosita' da dolciofilo , ci son dei colori predominanti per le esche ? (oltre al classico testa rossa che punge in tutte le acque )
tipo in questo periodo la minutaglia cacciata e' .....colori , so che chiedo tanto ..esche/colori stagionali .......

Come colore mi hanno sempre reso il testa rossa al buio, con i primi chiarori il blu tipo sardina, quello con i punti neri laterali. Sono abbastanza convinto che siano più preferenze personali che del pesce, ma tra i tanti colori che uso questi sono di gran lunga quelli che hanno bucato di più in tutto il periodo in cui ho trovato i barracuda cioè da aprile a ottobre.
I mesi migliori sono maggio e settembre, si avvicina alla costa sia con mare calmo che mosso.
Come artificiali, parlo sempre della mia esperienza personale, ottimi quelli che lavorano dai 5 ai 50 cm sotto la superficie, in particolare momotti 140 e crystal minnow da 9 recuperati lentamente oppure stop and go. Un discorso a parte merita l'XRap Subsurface WTD che non lavora come i veri WTD in superficie ma appena sotto il pelo dell'acqua e che va recuperato lentamente sbecchettando con la canna a pelo d'acqua, è un artificiale che li rende agressivi facendo attaccare il barra più svogliato, unico difetto si riesce ad usare solo con mare calmo.
Per quanto riguarda le abitudini è prevalentemente notturno, al cambio luce è molto agressivo, se viene disturbato da passaggi di barche sparisce subito, per questo preferisco farmi una levataccia e andare la mattina presto, sempre molto più tranquilla.
Si avvicina molto alla costa per cui non richiede lanci lunghi e gli attacchi sono sempre entro i 15-20 metri.
Col sole alto è difficile si faccia vivo, le poche volte che mi è capitato si è sempre limitato a seguire svogliatamente l'artificiale senza mai attaccare.
Il topic sul barracuda lo ha già scritto Joedim con la collaborazione di Giordaloco :gott:
http://www.pescanetw...a-mediterraneo/
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 10 September 2012 - 17:23 PM

Ottimo ne terro' conto ,grazie
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 13 September 2012 - 14:06 PM

Grande Luca...non sbagli un colpo quando esci! :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi